Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Cosa fare in settimana in Valle d’Aosta
    Appuntamenti, TURISMO & TEMPO LIBERO
    di Danila Chenal  
    il 23/06/2024

    Cosa fare in settimana in Valle d’Aosta

    LUNEDÌ 24 GIUGNO

    COGNE – I fuochi di San Giovanni illumineranno, dalle 21.30, le frazioni di Epinel e Gimillian dove saranno distribuiti pietanze, vino e bevande conditi dalla musica dei giovani e meno giovani fisarmonicisti cognein.

    GRESSONEY-SAINT-JEAN – Nel padiglione allestito sul piazzale Weissmatten va in scena, il Bierfest, ovvero la popolare festa della birra. Apertura del self service alle 12 in compagnia di Walserjunge Musikanten; pomeriggio all’insegna del folklore con i Grupa balarins de Gherdëina Urtijëi, Celtic Roses, Trachtenverein Zermatt, Greschoneyer Trachtengruppe e rappresentanze dei gruppi folkloristici valdostani; dalle 19 si beve e si mangia e, dalle 21, si balla sulle note del Gruppo 3.

    LA THUILE – Alla partenza della funivia si va alla scoperta, dalle 14.30, dell’equitazione. Attività, a pagamento, per bambini dai 5 ai 10 anni.

    MARTEDÌ 25 GIUGNO

    AVISE – Il ristorante Boniface d’Avise  organizza, alle 19.30, una cena a base di gnocco fritto e salumi raccontati da un maestro assaggiatore Onas. Prenotazione obbligatoria allo  0165 52 46 68.

    MERCOLEDÌ 26 GIUGNO

    AYMAVILLES – Proseguono gli appuntamenti con Aperitivo in vigna dell’Antiroulle. Fino al 4 settembre, il mercoledì, si andrà alla scoperta di un produttore di vino. In questo incontro  si esplorerà la vigna  di Les Crêtes. Ritrovo ore 18.30 alla Vinosteria Antirouille in località Chef-lieu. Prenotazione obbligatoria solo online sul sito della Vinosteria. Costo: 28 euro la degustazione; 60 euro la cena.

     CHATILLON – La nobile famiglia degli Challant sbarca nella cittadina castiglionese con esposizione del costumi di Marguerite Chevron-Villette alla biglietteria della stazione dalle 15 alle 18.

    COURMAYEUR – Va in scena al Parco del Bollino, alle 16.30, fiabe Remix, spettacolo per bambini della compagnia teatrale Palinodie.

    GIGNOD – Nell’area ricreativa la biblioteca presenta, alle 18.30, lo spettacolo degli allievi di canto moderno.

    GIOVEDÌ 27 GIUGNO

    AOSTA – La Cogne acciai speciali di via Paravera fa da sfondo, alle 18.30, a “Forging the Music” evento tributo alle canzoni più famose del duo Battisti – Mogol. Iscrizioni online. Costo: offerta minima di 10 euro.

    CHATILLON – La nobile famiglia degli Challant sbarca nella cittadina castiglionese con esposizione del costumi di Marguerite Chevron-Villette al bocciodromo di via Pellissier dalle 9 alle 20.

    LA THUILE – Il ristorante Les Granges torna a proporre le mattinate Dop. Per il percorso enogastronomico si parte dal ristorante alle 10.30  per la visita alla grotta delle fontine. La guida ne racconterà le caratteristiche, la lavorazione e fornirà informazioni relative anche ad altri prodotti Dop della Valle d’Aosta come il Fromadzo, il Lardo D’Arnad e il Jambon de Bosses. La mattinata si conclude con la degustazione delle eccellenze enogastronomiche presentate nel corso del tour, accompagnate da un buon bicchiere di vino locale. Costo: 16 euro.

    VENERDÌ 28 GIUGNO

    AOSTA – All’area megalitica di Saint-Martin-de-Corléans Elena e Mariachiara Paolini presentano, alle 17.30,  il loro saggio Mezze persone. Riconoscere e comprendere l’abilismo. È  prevista alle 16 un visita guidata all’Area megalitica di Aosta a tariffa ridotta.

    AOSTA – Nella sala conferenze della Bcc di via Garibaldi Adriano Favole presenta, alle 17.30, La via selvatica. L’autore dialogherà con Manuela Ceretta.

    AOSTA – La sala conferenze hôtel Duca d’Aosta ospita, alle 17.30, la conferenza Cer in Italia e in Valle d’Aosta. A che punto siamo? Introduce Chiara Minelli. Interviene Giuseppe Milano autore del libro Comunità energetiche. Esperimenti di generatività sociale e ambientale.

    AYAS – In frazione Antagnod si va alla scoperta, alle 14, delle erbe spontanee commestibili. Ritrovo davanti alla biblioteca. Prenotazione obbligatoria entro il 25 giugno al numero 0125 304060.

    AYMAVILLES – All’area sportiva va in scena, dalle 18, Il Summer Fest – Street food in tour ; alle 21 si esibiscono in concerto gli Hospitalieri.

    CHATILLON – Nell’ambito della patronale San Pietro e Paolo si balla, alle 22.30, in piazza Volontari del sangue.

    LA THUILE – L’azienda agricola Arolla di frazione Les Granges propone un pomeriggio in compagnia di simpatiche caprette con una visita guidata e una degustazione finale. Appuntamento alle 17. Costo: 5 euro. Gratis sotto i 6 anni.

    MORGEX – Per la patronale del Revers si mangia, alle 19.30, carne grigliata al forno del Pautex; alle 21.30 si balla sulle note di Lauro e la sua fisa e, a seguire, dj set con dj Pautech.

    SABATO 29 GIUGNO

    AOSTA – Va in scena al Chiostro di Sant’Orso, alle 17.30, Il Nero e il bianco tra cultura e aperitivi con visita guidata al Chiostro, alla mostra Reditus e il ritorno e aperitivo noir et blanc con Erbavoglio Anselmo. Costo: 20 euro.

    AOSTA – Nel salone ducale del municipio di piazza Chanoux risuoneranno le note, alle 20.30, del concerto del duo Edoardo De Angelis al violino e Andrea Boccaletti al pianoforte. Ingresso libero.

    AYMAVILLES – All’area sportiva va in scena, dalle 11, Il Summer Fest – Street food in tour con l’apertura degli stand e l’area giochi bambini; dalle 16 truccabimbi; alle 17 laboratorio di danze afro per bambini; alle 19 si esibiscono in concerto i 19 O’clock e, alle 21, i Five copper clams.

    CHATILLON – Nell’ambito della patronale San Pietro e Paolo si balla, dalle 14 con Carlo Benvenuto; alle 22.30 ancora danze in piazza Volontari del sangue.

    COURMAYEUR – Si pratica yoga dalle 11 alle 13.30 in Val Veny; dalle 17.30 alle 19.30 il Jardin de l’Ange fa da cornice alla pratica di purificazione della persona accompagnata dalla musica dal vivo.

    FONTAINEMORE – Al Centro Visitatori Riserva Naturale del Mont Mars, questa sera, alle 21, ospite d’eccezione il compositore e arrangiatore Fulvio Creux, fortemente legato a Fontainemore per le origini paterne, insieme alla Banda Musicale di Pont-Saint-Martin diretta dal Maestro Walter Chenuil.
    Il Maestro Chenuil aprirà il concerto e condurrà i musicisti nell’esecuzione di brani di respiro internazionale che differiscono tra loro per stili e per espressioni.
    Nella seconda parte della serata, la bacchetta passerà nelle mani di Fulvio Creux che condurrà la banda nell’esecuzione di alcuni brani tra i quali quello scritto appositamente per celebrare la tradizionale Processione di Oropa che si terrà a fine luglio.
    L’appuntamento è al Centro Visitatori Riserva Naturale del Mont-Mars alle ore 21.

     GRESSONEY-SAINT-JEAN – In Obre Platz, dalle 15 alle 21, largo alla creatività con spettacoli di arte di strada e laboratori aperti a tutti di giocoleria, creazione e acrobatica . La sera sarà dedicata a uno spettacolo di circo e acrobatica con numerosi artisti della Scuola circo DimiDimitri.

    GRESSONEY-SAINT-JEAN – In frazione Zer Miele apre i battenti, dalle 9.30 alle 13, il mercato dei piccoli produttori della valle del Lys.

    LA THUILE – Lo Tirabochon di piazza Corrado Gex organizza, alle 18, a scoprire i prodotti della cantina Les Crêtes. Seguirà una degustazione guidata: si parte da uno e si arriva fino a quattro bicchieri, e ogni specialità è accompagnata da un tagliere diverso.  A pagamento.

    MORGEX – Per la patronale del Revers si mangia, alle 19.30, fritto di pesce al forno del Pautex; alle 21.30 si balla con I ragazzi del villaggio in attesa dell’arrivo della badoche per i tradizionali balli di piazza.

    NUS – All’osservatorio di località Lignan di Saint-Barthélemy va in scena, dalle 18 alle 23, un evento speciale in occasione dell’International Asteroid Day 2024. Prenotazione obbligatoria.

    PONT-SAINT-MARTIN –  Debutta nella chiesa di Fontaney, alle 21, Kalendamaya, il Festival Internazionale di Cultura e Musica Antica. L’Ensemble vocale e strumentale Gli Invaghiti presenta Love is my Sin, John Dowland e William Shakespeare nella corte di Elisabetta I d’Inghilterra. Ingresso a offerta libera.

    QUART – Quart de Lune – A Villefranche, dalle 15 mostra mercato e fiera dell’artigianato, con la partecipazione dello Storico Carnevale di Quart con Les Seigneurs de Quart.
    Nella zona adiacente la stazione ferroviaria, torneo a baraonda di petanque, dimostrazione e giochi con gli Arcieri del Grand-Paradis.
    Per i bambini, passeggiata con i pony, intrattenimenti e apertura del Museo Ferroviaria Valdostano.
    Street food all’aperto e musica arricchiranno la serata.
    Alle 22, ai campi di tsan, rievocazione dell’antichissimo rito dei fuochi di San Pietro e Paolo, a cura del carnevale di Villefranche.

    SAINT-DENIS – Il castello di Cly fa da cornice alle 17 alla sfilata dei figuranti in costume medievale e alle 19 nei villaggi rurali.

    TORGNON – Al Petit Monde di Frazione Triatel, per Musicastelle, si esibirà in concerto, alle 15, la Bandabardò.

    VERRES – Alla cascina Le Murasse è in programma, alle 21, il concerto a lume di candela Let it be del Gruppo Caronte che rende omaggio alla musica dei Beatles. Portatevi un cuscino e una coperta per vivere una pura emozione.

    DOMENICA 30 GIUGNO

    AOSTA – Missione Sorriso Valle d’Aosta festeggia in piazza Chanoux dalle 10 alle 18 con laboratori, gag e tanto altro.

    AVISE – Si celebra in località Baulin la Sagra dell Fiocca con, alle 12.30, pranzo all’aperto a base di polenta, carbonada, soça, brossa e formaggio; dalle 15 giochi per grandi e piccoli e, dalle 16.30, distribuzione della fiocca.

    AYAS – A Plan Villy di frazione Champoluc è allestito, dalle 10 alle 18, un percorso ludico-culturale di giochi in legno della tradizione popolare, realizzati a mano, a riproduzione fedele dei giochi dei nostri antenati.

    AYMAVILLES – All’area sportiva va in scena, dalle 11, Il Summer Fest – Street food in tour con l’apertura degli stand; alle 16 truccabimbi e animazione; dalle 16 alle 19  si gioca con Aosta Iacta Est; dalle 20 dj set.

    CHATILLON – La nobile famiglia degli Challant sbarca nella cittadina castiglionese con sfilata, alle 16, nelle vie del paese; alle 17 gemellaggio Brighella e la torre campanaria e, a seguire, piatto della signoria di Challant offerto agli ospiti e concerto del Corps Philarmonique.

    GRESSONEY-LA-TRINITE – Piazza Tache si anima, dalle 10.30 alle 18, con l’Oberteil Märt, il mercatino dell’artigianato tipico in cui  si potranno apprezzare le creazioni degli artisti locali e acquistare i prodotti agroalimentari della regione.

    LA MAGDELEINE – Dalle 9.30 saranno protagonisti i piccoli frutti  e un mercatino dedicato a questo frutto tipico che spesso si trova in montagna. Possibilità di gustare un pranzo tipico e visite guidate ai mulini.

    LA THUILE – Al maneggio LTHorses di località Entrèves va alla scoperta, dalle 10, dell’equitazione. Attività, a pagamento, per bambini dagli 8 anni in su.

    MORGEX – Nella chiesa di Santa Maria Assunta risuoneranno, alle 17, le note del concerto dell’Ensemble Musica Inaudita. Musiche di Durante, Händel, Tessarini, Vivaldi, Fiorenza e Brascianello. Ingresso a offerta libera.

    {"appuntamenti":"Appuntamenti"}
    Ultime News
    Referendum confermativo, Marguerettaz al Cre: «se siete sicuri che le regionali siano nulle non presentate le liste»
    Politica
    Referendum confermativo, Marguerettaz al Cre: «se siete sicuri che le regionali siano nulle non presentate le liste»
    Il capogruppo dell'Union Valdôtaine ha lanciato provocatoriamente la sfida in Consiglio Valle a Lega, Fratelli d'Italia e Rete civica durante un dibattito fiume sulle regole del gioco per le regionali di settembre
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    Il capogruppo dell'Union Valdôtaine ha lanciato provocatoriamente la sfida in Consiglio Valle a Lega, Fratelli d'Italia e Rete civica durante un dibat...
    {"aosta":"Aosta"}
    Consiglio Valle: sostegno ai caregiver familiari, la legge non passa
    Sociale
    Consiglio Valle: sostegno ai caregiver familiari, la legge non passa
    La Valle d’Aosta sostiene da anni almeno i caregiver delle persone con disabilità, riconoscendo contributi mensili da 400 a 2.000 euro in base alle condizioni delle persone assistite; nel 2024 sono stati supportati 70 caregiver di persone con disabilità per un totale di oltre 862.700 euro
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    La Valle d’Aosta sostiene da anni almeno i caregiver delle persone con disabilità, riconoscendo contributi mensili da 400 a 2.000 euro in base alle co...
    {"aosta":"Aosta"}
    Aostano trovato morto a Bologna: la moglie chiede i domiciliari in Valle
    CRONACA
    Aostano trovato morto a Bologna: la moglie chiede i domiciliari in Valle
    Il tribunale del riesame si è riservato la decisione: Lorenza Scarpante si trova in carcere dal 28 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 18/06/2025
    Il tribunale del riesame si è riservato la decisione: Lorenza Scarpante si trova in carcere dal 28 maggio
    Trasporti: navetta verde gratis ad Aosta per chi lascia l’auto nei 3 parcheggi in periferia
    Trasporti
    Trasporti: navetta verde gratis ad Aosta per chi lascia l’auto nei 3 parcheggi in periferia
    A partire da martedì primo luglio, sperimentazione di sei mesi finanziata da amministrazione regionale e amministrazione comunale
    di Cinzia Timpano 
    il 18/06/2025
    A partire da martedì primo luglio, sperimentazione di sei mesi finanziata da amministrazione regionale e amministrazione comunale
    La grande fotografia torna al Saint-Bénin con Brassaï, l’occhio di Parigi
    CULTURA
    La grande fotografia torna al Saint-Bénin con Brassaï, l’occhio di Parigi
    La nuova mostra fotografica dedicata al fotografo adottato da Parigi sarà inaugurata il 18 luglio al Centre Saint-Bénin di Aosta
    di Erika David 
    il 18/06/2025
    La nuova mostra fotografica dedicata al fotografo adottato da Parigi sarà inaugurata il 18 luglio al Centre Saint-Bénin di Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    Braccio di ferro: Ermes Paganin argento tricolore, Daniele Mathiou è di bronzo
    SPORT
    Braccio di ferro: Ermes Paganin argento tricolore, Daniele Mathiou è di bronzo
    Ottimi risultati degli atleti dei Lions impegnati a Marcon ai Campionati Italiani
    di Davide Pellegrino 
    il 18/06/2025
    Ottimi risultati degli atleti dei Lions impegnati a Marcon ai Campionati Italiani
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.