Aosta: sì del Consiglio allo sportello per la tutela degli animali
ATTUALITA'
di Federico Tigellio Benvenuto  
il 24/07/2024

Aosta: sì del Consiglio allo sportello per la tutela degli animali

È stata approvata all'unanimità la mozione presentata dal gruppo La Renaissance per la realizzazione di uno sportello comunale per la tutela degli animali

Aosta: sì del Consiglio allo sportello per la tutela degli animali. Tra gli obiettivi la lotta al randagismo e ai maltrattamenti, e la tutela e il benessere degli animali. 

Le funzioni

L’obiettivo dello sportello sarà sensibilizzare sulla tutela e sul benessere degli animali con informazioni su normative e comportamenti da adottare.

Potrà svolgere la funzione di raccogliere reclami e segnalazioni sulla cattiva detenzione di animali da affezione, sfruttamento a fini economici, maltrattamenti, smarrimenti e ritrovamenti.

Potranno essere attivate sinergie con altre istituzioni, enti, associazioni e privati che si occupano della cura e gestione degli animali presenti nell’ambiente urbano.

Lo sportello potrà organizzare eventi e manifestazioni specifiche, campagne informative e di sensibilizzazione per migliorare il rapporto uomo-animale e prevenire il randagismo.

Un altro obiettivo dello sportello potrà essere quello di sottoporre al consiglio un regolamento comunale per i diritti degli animali e di individuare, in futuro, un immobile comunale da mettere a disposizione dei volontari dello sportello, per realizzare uno o più stalli di prima accoglienza, una breve sosta e una breve degenza, per animali in difficoltà.

La mozione

«Arricchire con adeguati strumenti lo sportello Amico in Comune, affinché gli operatori siano messi nelle condizioni di fornire adeguate ed esaustive informazioni utili a prevenire ogni forma di maltrattamento animale e ad alimentare tutti i processi di condivisione interistituzionale attorno alla promozione della cura e della presenza degli animali nel proprio territorio, affinché sia riconosciuto il loro valore affettivo ed educativo».

È quanto prevede la mozione presentata oggi, mercoledì 24 luglio, al consiglio comunale di Aosta, dai consiglieri Dattola, Girardini, Balbis, Baccini del gruppo La Renaissance per la realizzazione di uno sportello comunale per la Tutela degli animali sul territorio cittadino.

La mozione, emendata dalla maggioranza, è stata approvata all’unanimità.

 

(f.t.b.)

Regione VdA, Rendiconto: per l’opposizione  «governo senza visione d’insieme»; per la maggioranza «dà risposte a tutti i settori»
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvestiti -, tacciando il governo «di incapacità di programmare e spendere» e consiglieri che decantano l'ottimo risultato
il 09/07/2025
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvesti...
Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...
Valtournenche: alla XXVIII edizione del Cervino Cinemountain 50 film da 21 Paesi e 19 anteprime
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse sono alcuni dei protagonisti del festival in programma dal 26 luglio al 2 agosto a Breuil-Cervinia, Valtournenche, Chamois e La Magdeleine
il 09/07/2025
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse ...