Mucche sotto sequestro dopo controllo della Forestale: affidate a un custode e portate in Val di Rhêmes
CRONACA
di Thomas Piccot  
il 02/08/2024

Mucche sotto sequestro dopo controllo della Forestale: affidate a un custode e portate in Val di Rhêmes

Le bovine hanno potuto salire in quota nei giorni scorsi

Sono state affidate in custodia giudiziaria a un allevatore torinese e sono potute andare al pascolo in Val di Rhêmes le 46 mucche sequestrate a Flavio Perrin, 55enne allevatore di Torgnon. Il sequestro preventivo era scattato in seguito a un controllo del corpo forestale, che aveva trovato alcuni animali morti e altri malnutriti.

La vicenda: il sequestro di stalla e mucche

La vicenda era emersa all’inizio di giugno. I sigilli erano scattati in una stalla a Torgnon.

All’allevatore sono contestati il maltrattamento di animali e l’illecito smaltimento di rifiuti, in relazione alle carcasse. Gli animali morti erano meno di dieci, mentre altri bovini versavano in stato di malnutrizione.

Il via libera all’inarpa è arrivato nei giorni scorsi. Le indagini, affidate al pm Giovanni Roteglia, sono ancora in corso.

(t.p.)

Fratelli d’Italia, Lollobrigida: «noi rispettiamo e valorizziamo l’autonomia»
È quanto ha detto in ministro all'Agricoltura nel suo intervento.  Il ministro ha poi parlato della possibilità di aprire uno sportello Agea, l'ente pagatore in agricoltura ma che la Regione nicchia. Della campagna vaccinale per DNC ha detto «nessun obbligo dal governo»
il 11/09/2025
È quanto ha detto in ministro all'Agricoltura nel suo intervento.  Il ministro ha poi parlato della possibilità di aprire uno sportello Agea, l'ente p...
Elezioni Aosta, via alla campagna di AVS – Rete Civica per Eugenio Torrione e Katya Foletto
Aosta città accogliente, continuità, coerenza e lealtà sono le parole guida della candidatura a sostegno di Torrione e Foletto. Il sindaco uscente Nuti: «Grazie per dare ancora valore al programma, patto con i cittadini deve essere la guida»
il 11/09/2025
Aosta città accogliente, continuità, coerenza e lealtà sono le parole guida della candidatura a sostegno di Torrione e Foletto. Il sindaco uscente Nut...
La Renaissance Valdotâine: aostani, rinasciamo!
I candidati a sindaco e vice, Giovanni Girardini e Sonia Furci, con tutta al coalizione di centrodestra che li sostiene promettono di amministrare con spirito di servizio, rispetto e ascolto delle persone
il 11/09/2025
I candidati a sindaco e vice, Giovanni Girardini e Sonia Furci, con tutta al coalizione di centrodestra che li sostiene promettono di amministrare con...
Châtillon: 1.200.000 euro per il  Museo del miele e il centro apistico
Finanziato dal programma Interreg Italia-Svizzera 2021–2027 punta a monitorare la biodiversità alpina e la salute degli ecosistemi attraverso le api
il 11/09/2025
Finanziato dal programma Interreg Italia-Svizzera 2021–2027 punta a monitorare la biodiversità alpina e la salute degli ecosistemi attraverso le api...