Mucche sotto sequestro dopo controllo della Forestale: affidate a un custode e portate in Val di Rhêmes
CRONACA
di Thomas Piccot  
il 02/08/2024

Mucche sotto sequestro dopo controllo della Forestale: affidate a un custode e portate in Val di Rhêmes

Le bovine hanno potuto salire in quota nei giorni scorsi

Sono state affidate in custodia giudiziaria a un allevatore torinese e sono potute andare al pascolo in Val di Rhêmes le 46 mucche sequestrate a Flavio Perrin, 55enne allevatore di Torgnon. Il sequestro preventivo era scattato in seguito a un controllo del corpo forestale, che aveva trovato alcuni animali morti e altri malnutriti.

La vicenda: il sequestro di stalla e mucche

La vicenda era emersa all’inizio di giugno. I sigilli erano scattati in una stalla a Torgnon.

All’allevatore sono contestati il maltrattamento di animali e l’illecito smaltimento di rifiuti, in relazione alle carcasse. Gli animali morti erano meno di dieci, mentre altri bovini versavano in stato di malnutrizione.

Il via libera all’inarpa è arrivato nei giorni scorsi. Le indagini, affidate al pm Giovanni Roteglia, sono ancora in corso.

(t.p.)

Corpo forestale valdostano: entrano in servizio 16 giovani
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo
il 01/07/2025
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Mar...