Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    GiocAosta 2024
    Appuntamenti
    di Danila Chenal  
    il 09/08/2024

    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA

    SABATO 10 AGOSTO

    ANTEY-SAINT-ANDRÉ – Si esibisce in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, alle 18, il BBC Trio con Beppe Barbera al piano, Marco Lavit al basso e la voce di Manuela Cheillon.

    ANTEY-SAINT-ANDRÉ – Fino a domenica 11 il campeggio Cervino apre le porte per i bimbi dai 4 ai 12 anni con laboratori, giochi d’acqua e baby dance, dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18. Attività gratuite, su verifica anticipata al 331 1347790.

    ANTEY-SAINT-ANDRÉ – Il camping Cervino offre dalla 15 alle 18 un weekend di divertimento per bambini con i gonfiabili.

    AOSTA – Il Museo Archeologico Regionale apre alle 16.30 le porte per una visita guidata con Giordana Amabili sulla farmacopea ed estetica dall’antichità ai giorni nostri. Prenotazioni al 348 3976575 (10-18).

    AOSTA – Le vie del centro si animano per la 16ma edizione di giocAosta, dalle 10 a mezzanotte, fino a lunedì 12 agosto.

    AOSTA – Per la rassegna tra cultura e aperitivi Il Nero e il Bianco, ci sarà una visita guidata alle 17.30 al chiostro di Sant’Orso con aperitivo all’Erbavoglio Anselmo. Costo 20 euro. Prenotazione al 329 5444625.

    AYAS – In route Ramey di Champoluc è in programma, dalle 18, la Notte Bianca con la partecipazione di artigiani, cooperative e aziende agricole valdostane.

    AYAS – Per la rassegna letteraria Monterosa Racconta, nell’auditorium MonterosaSpa alle 18 Orso Tosco presenta il libro L’ultimo pinguino delle Langhe. Evento gratuito.

    AYAS – A Plan Villy di frazione Champoluc è allestito, dalle 10 alle 18, un percorso ludico-culturale di giochi in legno della tradizione popolare, realizzati a mano, a riproduzione fedele dei giochi dei nostri antenati. Si replica tutti i fine settimana di agosto.

    AYMAVILLES – La Vinosteria Antirouille organizza alle 18.30 un aperitivo in vigna con tagliere gastronomico e musica. Costo 28 euro. Prenotazione obbligatoria sul sito della vinosteria.

    BREUIL CERVINIA – Le capre scendono nell’arena Royaume du Cervin, alle 13.30, per darsi battaglia a suon di cornate.

    BREUIL-CERVINIA – Torna in piazza Guido Rey la grande festa del cioccolato ai piedi del Cervino. Alle 18 si realizzerà una tavoletta di cioccolato record di 15 metri, con degustazione gratuita; termina domenica con un corso di lavorazione del cioccolato.BRISSOGNE – In località Pâcou è in pieno svolgimento la Fëta de l’Oumbra, nel giorno della festa patronale. Alle 10 l’appuntamento di palet, pranzo tipico alle 12, cena tipica e serata danzante con i Ragazzi del villaggio.

    BRUSSON – Nella zona del lago si terrà alle 16 il gran torneo di minigolf, aperta a grandi e piccini. Info e prenotazioni al 349 8942755.

    BRUSSON – All’area del Foyer du Fond si allestisce il Circo Peppino Medini, con spettacoli alle 16.30 e alle 21. Intero: 15 euro.

    BRUSSON – Sulla piazza del municipio Claudio Morandin presenta, alle 18, il suo libro La conca buia.

    CHAMBAVE – Per BorghiAmo in piazza Orsière, alle 18.30, risuoneranno le note del concerto In Blu…. Cento anni di Blu in musica. Brani di George Gershwin, Modugno, Zucchero, Presley, Elton John ed altri; alle 21 la banda musicale di Chambave si esibirà nella chiesa parrocchiale.

    CHAMOIS – Per la rassegna alt(r)i Ascolti, dalla piazza del municipio partirà alle 9.15 una passeggiata guidata, alle 15 sarà previsto l’incontro con il ricercatore Cnr Pierluigi Paris, alle 17 il concerto del Trio Colibrì. Evento libero.

    CHAMPORCHER – Per Fiabe nel bosco, va in scena all’area pic-nic, alle 17.30, lo spettacolo per bambini Il Dahu che non sapeva fischiare. In caso di maltempo lo spettacolo si terrà nella tensostruttura comunale sempre alle 17.30.

    CHAMPORCHER – Si accende il fuoco del forno tradizionale a Chardonney alle 10 per la festa del pane nero, con distribuzione di micche, torte e pane nero. La distribuzione del menu tipico della cena inizierà alle 18.

    CHÂTILLON – Il Castello di Ussel apre le porte, dalle 20 alle 22, per eventi didattici e divulgativi di rievocazione storica, sulla Valle d’Aosta di Caterina di Challant e Pierre d’Introd. A pagamento, prenotazione obbligatoria al 366 9531109.

    COGNE – La sala consiliare ospita alle 18 la presentazione del libro Donne oltre le cime di Mauro Caniggia Nicolotti.

    COGNE – La sala consiliare ospita, alle 20.45, la presentazione del libro di Enrico Camanni La montagna sacra.

    COGNE – Dopo la messa riparte alle 11 il pellegrinaggio di ritorno dal Santuario di San Besso.

    COURMAYEUR – Sarà presentato alle 17.30 al Jardin de l’Ange il servizio sperimentale di mobilità sostenibile Pod di Next.

    COURMAYEUR – Al Jardin de l’Ange, Antonio di Bella presenta il libro L’impero in bilico alle 18.

    COURMAYEUR – La biblioteca invita, alle 21.15, al reading-concerto sulla vita della cantante costaricana naturalizzata messicana, Chavela Vargas, con l’attrice Nicole Vignola e le musiciste, Carolina Bertazzoni (violoncello e voce) e Elena Champion (fisarmonica e voce).

    COURMAYEUR – Si animano le vie del Borgo di Entrèves per la festa del borgo. Alla riscoperta degli antichi mestieri e tradizioni, ci saranno esposizioni di prodotti agricoli, rievocazioni storiche, esibizione dei templari in scherma medievale. Inizia nel pomeriggio e termina nella serata di domenica 11.

    COURMAYEUR – Concerto musicale con MK Duo nell’unica atmosfera dell’Organics Sky Garden di Skyway Monte Bianco dalle 11 alle 16. Biglietto funivia a/r: 24 euro.

    COURMAYEUR – Per gli appuntamenti estivi di Courmayeur Organ Festival, la chiesa di San Pantaleone ospiterà alle 19 il concerto dell’organista Maurizio Palazzo. Ingresso libero.DOUES –  Il padiglione delle manifestazioni del capoluogo fa da cornice, alle 16, allo rappresentazione teatrale dell’Accademia dello spettacolo di Torino.

    EMARESE – Il Centre d’études Abbé Trèves di frazione Erésaz fa da cornice, alle 21, alla presentazione del libro I racconti di Erberto e Arnaldo i cui Giorgio Zanellati e Gabriele Savini racconteranno il loro percorso letterario ed entreranno nel mondo immaginario dei sedici racconti che compongono il libro.

    ETROUBLES – Va in scena nel borgo, dalle 19.30, la Veillà, rievocazione degli antichi mestieri. Non mancano poi i vari punti ristoro, tanta musica tradizionale dal vivo e la sfilata delle maschere del carnevale storico della Coumba Freide.

    FÉNIS – Volge al termine Etétrad, la rassegna estiva di musica tradizionale dal mondo in Valle d’Aosta. I concerti inizieranno alle 16 e termineranno dopo la mezzanotte. Biglietti acquistabili sul sito etetrad.org.

    FONTAINEMORE – Una giornata dedicata al fumetto, caricature, vignette, dalle 11 alle 13, dalle 16 alle 19. Alle 21 il Centro Visitatori Mont Mars ospiterà uno spettacolo di cabaret.

    GABY – Le vie del centro si animano dalle 9 alle 18 per il tradizionale mercatino dell’artigianato Lou marchi du Gòby.

    GIGNOD – Il Par de la Tour fa da sfondo, alle 18, a ItinerDante, letture concerto della Commedia con Antonello Pistritto, voce, Daniel Curtaz, violoncello e commenti di Jean-Louis Crestani. In caso di maltempo l’evento si terrà nella sala consiliare.

    GRESSONEY-LA-TRINITE – In piazza Tache, alle 17, è in programma Non solo Show Cooking: uno chef preparerà piatti con gli ingredienti del territorio che saranno poi offerti in degustazione al pubblico in abbinamento a vini valdostani.

    GRESSONEY-SAINT-JEAN – Alle 11 si celebra la festa di San Lorenzo all’Alpe Loo, con polenta, musica ed escursioni.

    GRESSONEY-SAINT-JEAN – Si celebra la festa dell’Ospizio Sottile con messa alle 11 e pranzo tipico al rifugio. Il rifugio è raggiungibile a piedi, saranno a disposizione trasporti in elicottero alle 9.30. Pranzo ed eventuale trasporto in elicottero a pagamento.

    GRESSONEY-SAINT-JEAN – La frazione Zer Miele si anima dalle 9.30 alle 13 per il mercatino agroalimentare dei piccoli produttori della Valle del Lys.

    GRESSONEY-SAINT-JEAN – Alle 16.30 e alle 18 l’apicoltura La Querce organizza un concerto con le api immersi nella natura, con degustazione dei mieli prodotti nella vallata. Offerta minima 15 euro, gratuito per i minori di 10 anni.

    GRESSONEY-SAINT-JEAN – Nel salone d’onore di Castel Savoia risuoneranno, alle 21.15, le note del concerto del pianista Raffaele D’Angelo che proporrà musiche di Schumann e Chopin.

    INTROD –  Per il Grand Paradis Film Festival, al castello, alle 21 proiezione dei film Blue e Vivre avec les loups.

    LA MAGDELEINE – L’area sportiva ospita un evento dedicato al benessere del corpo e della mente con sessioni di yoga all’aperto alle 11.

    LA MAGDELEINE – Osservazione della volta celeste al telescopio in compagnia di una guida astronomica, alla scoperta delle costellazioni, delle storie mitologiche, di pianeti e stelle lontane a Veuillen alle 21. Evento gratuito.

    LA THUILE – Alle 21 il giardino botanico Chanousia ospiterà una serata romantica ad ammirare le stelle alla luce delle candele. Intero: 10 euro, gratuito per i bambini sotto i 10 anni.

    MONTJOVET – Il Mulino del Col d’Arlaz ospiterà alle 19 il concerto di Dolche Naïf – unplugged. Evento gratuito, aperitivo a pagamento.

    MORGEX – Alle 19.30 torna nella strada Vi Plana l’evento Calici di Stelle, serata di degustazioni enogastronomiche sullo sfondo delle stelle cadenti e della musica. Intero: 15 euro.

    NUS – Torna la rassegna Etoile et musique: quattro notti tra scienza e tradizione dalle 20.30 alle 0.30. In programma visite guidate in notturna al Planetario e rappresentazione tra musica, teatro e scienzanell’Area verde Leyssé, al campo sportivo vicino all’Osservatorio Astronomico. Prenotazione obbligatoria online. Si replica fino al 13 agosto.

    NUS – Al planetario Lignan, per Spettacoli in Planetario, sono in programma uno spettacolo rivolto ai più piccoli, dalle 16 alle 17, e Il grande fiume del cielo dalle 18 alle 19 adatto a tutte le età, dedicato a costellazioni, fenomeni e oggetti celesti. Costo biglietto 6 euro, gratuito per i minori di 6 anni.

    PILA – Va in scena per l’intera giornata la Fiera dell’artigianato di tradizione dove gli artigiani daranno dimostrazioni della loro bravura; sulla piazzetta Pila 2000 è di scena lo Street food efestival delle birre artigianali. Dalle 11 alle 1 si gustano i sapori autentici delle diverse regioni italiane e le birre artigianali uniche nel loro genere. Dj set e concerti accompagneranno le serate. La telecabina funzionerà fino alle 21. Si replica fino al 13 agosto.

    PONTBOSET – La piazza ospiterà alle 18.30 la presentazione del libro “Secret. Il commissario e il mistero delle guaritrici-streghe” della scrittrice Anna Magaly Perronet.

    PONT-SAINT-MARTIN – Stand enogastronomici, giochi, ballo nella serata delle stelle cadenti, per la festa patronale fino a lunedì 12. Alle 10 la messa, Spritzata alle 18, Gran Cena del Bue allo spiedo (su prenotazione al 0125 804843) e serata danzante con l’orchestra Loris Gallo.

    RHÊMES-NOTRE-DAME – Per Fiabe nel bosco, va in scena all’area pic-nic Carré alle 17.30, lo spettacolo per bambini Stambecco Nerino e Dahu Bianchino. In caso di maltempo lo spettacolo si terrà  a MaisonPellissier sempre alle 17.30; alle 19 nella chiesa di San Pantaleone risuoneranno le note del concerto di organo di Maurizio Palazzo.

    RHEMES-SAINT-GEORGES – In paese si celebra la segale con, dalle 9, la cottura dei pani al forno di Veiux dove si potranno degustare anche prodotti tipici. Nel pomeriggio animazione per bambini e, alle 16,merenda a buffet a Maison Pellissier.

    SAINT-PIERRE – Va in scena in frazione Vetan lo spettacolo Mucche Ballerine in ricordo della prima Bataille de Reines dopo la guerra. Ingresso libero.

    SAINT-RHÉMY-EN-BOSSES – Si animano dalle 9 alle 18 le vie di Saint-Léonard per il mercatino dell’artigianato e dell’usato. Segue pranzo tipico con Jambon di Saint-Oyen e Raclette di Bagnes.

    SAINT-VINCENT – In piazza Cavalieri di Vittorio Veneto va in scena, alle 21.30, il concerto tribute band agli U2.

    TORGNON – La piazza Frutaz ospiterà alle 21 il concerto de I Carisma, gruppo valdostani di repertorio originale.

    TORGNON – All’arrivo della seggiovia Collet, alle 15, è proposto uno spettacolo di ombre che racconterà le dodici fatiche di Ercole, segue una passeggiata guidata tra la natura. Attività gratuita su prenotazione al 0166 540433.

    VALGRISENCHE – È in programma fino al 31 agosto la tradizionale mostra mercato e fiera dell’editoria Place aux livres nella piazza della chiesa dalle 9.30 alle 18.

    VALGRISENCHE – In località Capoluogo, in compagnia di esperti del Gads di Bergamo, si potranno esplorare il cielo e le bellezze dell’universo attraverso telescopi professionali, primo turno nel pomeriggio, poi alle 21.30. Evento gratuito, prenotazione obbligatoria al 339 8406922.

    VALSAVARENCHE –  In località Dégioz è in programma la Festa del Civet, dove si mangia, dalle 19, la carne di camoscio marinata con una fumante polenta per poi ballare durante la serata.

    VALTOURNENCHE – Enogastronomia street food, musica e divertimento all’area verde del Lago di Maën, dalle 17 all’1.

    VERRAYES – Si terrà in località Champlong il concerto del quartetto di fisarmoniche VdA Ensemble alle 17.

    VERRES – Dal parco urbano e dal parcheggio del castello si potrà ammirare, dalle 21.30, lo spettacolo di luci, proiezioni architetturali sulle mura del maniero; dalle 15 alle 24 si mangia ai food truck e dj set.

    DOMENICA 11 AGOSTO

    ANTEY-SAINT-ANDRE – Va in scena nelle vie del cento, dalle 9 alle 18, la Fiera dell’artigianato valdostano di tradizione. Espongono gli allievi delle scuole di artigianato della Valle d’Aosta.

    AOSTA – Il chiostro di Sant’Orso ospita alle 21.30 la lettura e il commento dei versi di Dante a cura di Antonello Pistritto e Jean Louis Crestani, accompagnati musicalmente dal violoncellista Daniel Curtaz. A pagamento.

    AOSTA – I portici della piazza si colmano di bancarelle dalle 9.30 alle 18 per il mercato di prodotti alimentari biologici e tradizionali di Fondazione Campagna Amica.

    AOSTA – Le regine della corna scendono nell’arena a Excenex alle 12.30 per darsi battaglia e conquistare un biglietto per la finale regionale di ottobre.

    AYAS – A Plan Villy a Champoluc, per l’evento Fiabe in Cuffia, i partecipanti saranno guidati in un viaggio senza tempo attraverso fiabe meravigliose, alle 16.

    BRISSOGNE – In località Pâcou volge al termine la Fëta de l’Oumbra, sagra enogastronomica. Alle 12 pranzo tipico, alle 14.30 Giochi senza Confini, cena tipica alle 19 e sarata danzante con Erik e i Poudzo valdoten.

    BRUSSON – La società agricola Dondeynaz & Gamba ospiterà alle 12.30 una grigliata di salsiccia e patate al forno. Prenotazione obbligatoria al 320 0527056.

    BRUSSON – All’area del Foyer du Fond si allestisce il Circo Peppino Medini, con spettacoli dalle 16.30. Intero: 15 euro.

    CHAMBAVE – Per BorghiAmo va in scena nel borgo, dalle 15, il gioco della Rouletta, un goliardico gioco di bocce stravagante e originale; alle 18.30 all’Espace  Colliard va in scena Bach sonate e danzate spettacolo di danza accompagnato dal violoncello della Cie Les 3 Plumes.

    CHAMOIS – Per la rassegna alt(r)i Ascolti, Plan des Avaz ospiterà dalle 11 i concerti dei Duo Fields and Stoye, Duo Pitularita Rémy e Vincent Boniface, alle 17 lo spettacolo teatrale Le mucche ballerine, con brindisi finale.

    CHAMPORCHER – Per Fiabe nel bosco, va in scena all’area pic-nic, alle 17.30, lo spettacolo per bambini Il Dahu con la spada. In caso di maltempo lo spettacolo si terrà nella tensostruttura comunale sempre alle 17.30.

    CHAMPORCHER – Parte alle 15 dalla località Chardonney la caccia al tesoro per famiglie alla scoperta delle curiosità di Champorcher.

    CHARVENSOD – Il rifugio Arbolle invita, alle 18, all’evento Letture e racconto musicati con testi di Erri De Luca e voce narrante di Ilaria Gelmi. Si replica lunedì 12 agosto.

    COGNE – L’hotel Miramonti ospiterà alle 18 nel proprio giardino un concerto aperitivo omaggiato dalla giornalista Monica Milani. Ingresso libero.

    COGNE – Nella chiesa parrocchiale risuoneranno, alle 21, le note del concerto di archi e clavicembalo dell’Ensembre Musica Inaudita.

    DOUES – Sotto il gazebo allestito nel capoluogo, alle 18, Luciano Gastaldi parlerà di acqua funzionale in agricoltura – Per il rispetto dell’ambiente e il benessere delle persone.

    ÉTROUBLES – Per il festival Cervino CineMountain, piazza Chanoux ospiterà la proiezione di un film in concorso alle 21.15. Ingresso libero.

    FÉNIS – Il Museo dell’Artigianato Valdostano di tradizione organizza dalle 10 alle 18, giochi di enigmi tra le sale per conoscere l’artigianato e le collezioni esposte. Biglietto di ingresso al museo a pagamento.

    FONTAINEMORE – Dalle 16 il parco giochi in località Niana ospita una merenda con panna montata e frutti rossi freschi, con attività per i più piccoli.

    GRESSONEY-LA-TRINITÉ – Piazza Tache si anima per il mercatino dell’artigianato tipico, dalle 10.30 alle 18 con bancarelle di artigianato di tradizione e prodotti agroalimentari.

    GRESSONEY-SAINT-JEAN – Nella tensostruttura Wohnplatz si terrà, alle 21, un’interessante serata per celebrare il Tor des Géants, in compagnia di Franco Collé e Giuditta Turini.

    GRESSONEY-SAINT-JEAN – Si colma di bancarelle la frazione Zer Miele dalle 9.30 alle 13 per il mercato ortofrutticolo a km 0. Si ripete tutte le mattine, tranne di lunedì e venerdì, di agosto.ISSIME – La piazza comunale offre un pomeriggio, dalle 16 alle 18.30, di divertimento per i bambini e le famiglie con gonfiabili, animazioni e divertimento.

    LA MAGDELEINE – L’anfiteatro ospiterà alle 17.30 lo spettacolo di Franz Rossi e Bobo Pernettaz e la presentazione del loro libro Conte dai monti. Ingresso libero.

    LA SALLE – Si celebra per tre giorni San Cassiano con danze in piazza, cene a base di prodotti tipici e serate danzanti.

    LA THUILE – All’enoteca Lo Tirabochon, dalle 14.30 alle 18.30, l’artigiano Michel Favre trasforma un semplice pezzo di ferro si trasforma in una vera e propria opera d’arte.

    LA THUILE – Colorerà la piazza Cavalieri di Vittorio Veneto la Battaglia dei cuscini, alle 16.

    LA THUILE – Alla sala manifestazioni Arly, Gianfelice Facchetti racconterà storie e virtù dei capitani del pallone, alle 21.

    LA THUILE – Viaggio guidato immersivo nella natura per apprendere ad energizzare il corpo e calmare la mente, al centro La Remise en Forme, dalle 10 alle 13. Intero: 35 euro.

    MORGEX – Sotto i portici del municipio Ronny Borbey presenta, alle 18, il suo romanzo L’ombra di Brissogne, il sole di Caltanisetta, la storia dei suoi trisavoli Louise Marcoz e Fidèle Bionaz.

    PONT-SAINT-MARTIN – Prima edizione dei giochi di San Lorenzo, nell’area giardini pubblici dalle 15.30, tra tiro alla fune, camminata sugli sci e sfida gourmet birra e salsiccia. Con premi. Costo per partecipante: 10 euro.

    TORGNON – In piazza Frutaz e al lago Gorzà va in scena il Torgnon Dog Day. Dalle 10  presentazione delle razze e attività varie per l’avvicinamento dei bambini ai cani; alle 15 simulazioni di salvataggio al lago Gorzà.

    RHEMES-NOTRE-DAME – Per Fiabe nel bosco, va in scena sul prato davanti alla chiesa alle 17.30, lo spettacolo per bambini Il Dahu che cercava la felicità. In caso di maltempo lo spettacolo si terrà a Maison Pellissier  sempre alle 17.30.

    SAINT –VINCENT – Serata di intrattenimento e gioco in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto con il Bingo Show dalle 21.30.

    SAINT-VINCENT – Sul sagrato della chiesa di località di Moron risuoneranno, alle 18, le note del concerto jazz del trio Michel Dellio, Luca Gattullo e Gabriele Peretti.

    Ultime News
    Gressan, incendio sulla collina di Gargantua domato dall’elicottero
    CRONACA
    Gressan, incendio sulla collina di Gargantua domato dall’elicottero
    Ora sono in corso la bonifica e gli accertamenti sulle cause
    di Elena Rembado 
    il 17/06/2025
    Ora sono in corso la bonifica e gli accertamenti sulle cause
    {"gressan":"Gressan"}
    Scuola: via agli esami di maturità, domani prova d’italiano per 889 ragazzi
    Scuola
    Scuola: via agli esami di maturità, domani prova d’italiano per 889 ragazzi
    Intanto, sono in corso gli esami di Stato conclusivi del primo ciclo d'istruzione per 1206 ragazzi delle scuole medie
    di Cinzia Timpano 
    il 17/06/2025
    Intanto, sono in corso gli esami di Stato conclusivi del primo ciclo d'istruzione per 1206 ragazzi delle scuole medie
    Evento: Libr* de-generi, da BrivioDue la rassegna con Queer VdA
    CULTURA
    Evento: Libr* de-generi, da BrivioDue la rassegna con Queer VdA
    Primo appuntamento giovedì 19, alle 18, con il libro Storie di genitori trans*  di Ego Botteghi
    di Danila Chenal 
    il 17/06/2025
    Primo appuntamento giovedì 19, alle 18, con il libro Storie di genitori trans*  di Ego Botteghi
    {"aosta":"Aosta"}
    La Thuile: 500 persone al lavoro per la tappa della Whoop Uci Mountain bike World Series
    SPORT
    La Thuile: 500 persone al lavoro per la tappa della Whoop Uci Mountain bike World Series
    di Cinzia Timpano 
    il 17/06/2025
    La Thuile: 500 persone al lavoro per la tappa della Whoop Uci Mountain bike World Series. Quel sogno sussurrato nel 2019 in occasione degli Internazio...
    Courmayeur: chef Carlo Cracco, ospite per il 25° anniversario di Lo Matsòn
    evento
    Courmayeur: chef Carlo Cracco, ospite per il 25° anniversario di Lo Matsòn
    Il prossimo 7 settembre torna il food market con la partecipazione straordinaria dello chef stellato Cracco, protagonista di un imperdibile show cooking.
    di Danila Chenal 
    il 17/06/2025
    Il prossimo 7 settembre torna il food market con la partecipazione straordinaria dello chef stellato Cracco, protagonista di un imperdibile show cooki...
    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    Election day: la Valle d’Aosta si costituisce contro il governo
    Politica
    Election day: la Valle d’Aosta si costituisce contro il governo
    La Regione si costituirà nel giudizio di legittimità costituzionale promosso dal Consiglio dei ministri che ha impugnato la legge regionale
    di Danila Chenal 
    il 17/06/2025
    La Regione si costituirà nel giudizio di legittimità costituzionale promosso dal Consiglio dei ministri che ha impugnato la legge regionale
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.