Aosta: la cancellata della ex caserma Testa Fochi presa di mira dai vandali
L'aquila gravemente danneggiata davanti all'ingresso della ex caserma Testa Fochi, lato piazza della Repubblica
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 21/08/2024

Aosta: la cancellata della ex caserma Testa Fochi presa di mira dai vandali

Lo segnala il presidente della Sezione valdostana dell'Associazione Nazionale Alpini che parla di «beceri vandali che calpestano la Storia della città»

Aosta: la cancellata della ex caserma Testa Fochi presa di mira dai vandali.

Mentre la nuova sede dell’Ateneo valdostano si prepara ad accogliere il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella sabato 7 settembre, la cancellata d’ingresso della ex caserma Testa Fochi sul lato piazza della Repubblica è stata presa di mira dai vandali che hanno danneggiato l’aquila e la garitta a lato dell’ingresso.

«La Storia di Aosta calpestata da beceri vandali»

Lo denuncia il presidente della Sezione Ana Valle d’Aosta Carlo Bionaz che fa rilevare come «la storia in città è calpestata da beceri vandali».

L’aquila danneggiata

Il danneggiamento dell’aquila in pietra sopra la garitta aveva un’ala spezzata già dieci mesi fa; «avevo pensato, in buona fede che, facendo qualche intervento l’avessero, senza volere, danneggiata.
Ma non è stato così perchè da allora nessuno si è preoccupato di sistemarla» puntualizza il presidente delle Penne Nere valdostane.

Demolito un lato della garitta

La garitta danneggiata

«Oggi constato che anche la garitta è stata oggetto di vandalismo – scrive il presidente Bionaz -.

Hanno parzialmente demolito il fianco sinistro, ci vuole un bel colpo per ottenere questo risultato».

Bionaz segnala la mancanza di controlli e fa riferimento al disagio di non sentirsi tranquilli, «le persone anziane come me, non si fidano a uscire la sera, hanno paura».

«Quello che fa male è vedere che i segni della Storia, con la S maiuscola come la caserma Testa Fochi sono costantemente denigrati. Abbiamo creato una società dove le uniche cose che contano sono il dio denaro, il telefonino e i social, la cosa più perniciosa degli anni 2000» conclude il suo sfogo il presidente degli Alpini valdostani, auspicando che chi di dovere, si adoperi per sistemare gli sfregi alla cancellata della ex caserma testa Fochi.

Nella foto in alto, l’aquila sopra la garitta gravemente danneggiata.

(re.aostanews.it)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione