Valpelline: confermato l’11º Combat de l’Espace Mont-Blanc
Uno scatto dello scorso anno dall'arena di Orsières, teatro del 10ª Espace Mont-Blanc
Batailles
di Cinzia Timpano  
il 05/09/2024

Valpelline: confermato l’11º Combat de l’Espace Mont-Blanc

Il confronto tra Valle d'Aosta, Svizzera e Francia si terrà sabato 14 settembre; domenica 15 settembre sono confermate anche la storica Fiera di Valpelline e la bataille des chèvres

Valpelline: confermato l’11º Combat de l’Espace Mont-Blanc 

È confermata sabato 14 settembre a Valpelline, l’11ª edizione dell’Espace Mont-Blanc, il confronto tra bovine valdostane, svizzere e francesi.

L’organizzazione dell’edizione che, per la prima volta si terrà in occasione della storica Fiera di Valpelline.

Il programma

Si comincia venerdì 13 settembre con l’incontro conviviale tra allevatori e il sorteggio dei combattimenti.

Alle 21, la serata proseguirà con l’orchestra Lady Barbara.

Sabato 14, a mezzogiorno, sarà servito il pranzo a base di prodotti tipici, con la seupa Vapelenentse, lo jambon alla brace di Saint-Oyen e la polenta, grazie all’impegno delle pro loco dell’Unité Grand-Combin.

Alle 13.30 cominceranno i combats per arrivare a incoronare, qualche ora più tardi l’11ª Regina dell’Espace Mont-Blanc.

Alle 17.30 è in programma la premiazione; dopo cena, serata danzante con Giuliani dei Baroni (Radio Z).

Fiera di Valpelline

Domenica 15 settembre, di buon mattino, ouverture con la storica fFera di Valpelline al padiglione della Fiera.

Alle 11, sfilata delle regine dell’Espace Mont Blanc  seguita dal pranzo con le pro loco della Grand Combin.

Alle 13, spazio ai combats des chèvres.

Dopo i saluti e la sfilata di congedo degli allevatori ospiti, cena e serata danzante con Le Nostre Valli.

Come andò la 10ª edizione

Lo scorso anno il titolo fu appannaggio della Svizzera.

10ª regina dell’Espace Mont-Blanc, a Orsières fu Nicha della Ferme des Cretes, davanti alla conterranea Vicotire di George Besse.

Al terzo quarto posto le prima valdostane, Pazzeska di William Brillo e Bijoux di Edi Vierin.

(re.aostanews.it)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...