Propaganda nella relazione di fine mandato: condannata l’ex giunta Centoz
CRONACA
di Thomas Piccot  
il 13/09/2024

Propaganda nella relazione di fine mandato: condannata l’ex giunta Centoz

Per la Corte dei conti tale documento avrebbe generato un danno erariale di circa 15 mila euro

I componenti dell’ex giunta comunale di Aosta, guidata da Fulvio Centoz, e due dirigenti sono stati condannati a risarcire circa 15 mila euro per le spese sostenute dall’amministrazione per la relazione di fine mandato, diffusa a febbraio 2020.

Condananta l’ex giunta Centoz

Secondo i giudici della sezione giurisdizionale della Corte dei conti per la Valle d’Aosta le spese di realizzazione e stampa hanno rappresentato un danno erariale.

L’ex sindaco di Aosta Fulvio Centoz – riporta l’Ansa – è stato condannato a risarcire 2.692,45 euro. La sua vice, Antonella Marcoz, dovrà rifondere 2.010 euro. Condannati anche gli ex assessori comunali Delio Donzel (2.010); Luca Girasole (2.010); Carlo Marzi (1.900); Andrea Paron (1.900); Cristina Galassi (110); Antonino Malacrinò (110) e Jeannette Migliorin (110).

I giudici hanno condannato a risarcire anche le dirigenti comunali Annamaria Tambini (1.580) e Valeria Zardo (540).

Le contestazioni

Secondo la procura regionale, nella relazione erano presenti contenuti «propagandistici». Tale documento «non costituisce obbligo per gli Enti locali dell’Ordinamento regionale valdostano».

Per la realizzazione della relazione di fine mandato era stato conferito un incarico a professionisti esterni al comune.

Secondo i giudici, non ci sarebbe stata neanche la certificazione dell’organo di revisione e non è stata sottoposta al vaglio della sezione regionale di controllo della Corte dei conti.

Due le delibere finite nel mirino della magistratura contabile. La prima relativa all’affidamento dell’incarico e l’altra per la stampa di 100 copie della versione integrale e di 500 di quella sintetica.

Le difese hanno sostenuto l’assenza di colpa grave e ritenuto che il contenuto non fosse inappropriato.

(t.p.)

Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
Referendum: Avs-Rete civica dicono No alle 3 preferenze
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-Denis la campagna referendaria
il 19/07/2025
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-D...
Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Simone Corsini e Fabiola Conti si prendono di forza la 100 miglia Les Sentiers des Valdôtains
Il reggiano e la milanese che lavora e vive in Valle d'Aosta hanno trionfato nella nuovissima gara da 122 km scattata ieri sera dal centro di Aosta; ottimo terzo posto di Daniele Calandri
il 19/07/2025
Il reggiano e la milanese che lavora e vive in Valle d'Aosta hanno trionfato nella nuovissima gara da 122 km scattata ieri sera dal centro di Aosta; o...