Happy hour finanziario: 5 incontri gratuiti per i giovani valdostani
La Consulta Giovani BCC promuove incontri di educazione finanziaria per i giovani valdostani
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 17/09/2024

Happy hour finanziario: 5 incontri gratuiti per i giovani valdostani

Primo appuntamento domani, mercoledì 18 settembre: si parlerà di risparmio

Happy hour finanziario: 5 incontri gratuiti per i giovani valdostani.

La consulta giovani Soci BCC Valdostana ha organizzato, con il sostegno della direzione della BCC Valdostana, un ciclo di 5 incontri per avvicinare i giovani alle tematiche finanziarie.

Educazione finanziaria è una priorità

«Ancora una volta siamo impegnati verso la comunità, con particolare attenzione ai giovani, attraverso l’organizzazione di incontri gratuiti dedicati all’educazione finanziaria – spiega Enrico Di Francesco, presidente della Consulta Giovani Soci BCC Valdostana-.

L’iniziativa è gratuita e aperta a tutti e mira a colmare un evidente gap informativo, fornendo ai partecipanti gli strumenti necessari per comprendere meglio il mondo della finanza e gestire in modo consapevole le proprie risorse economiche».

Temi specifici da oggi e fino a gennaio 2025

La formula proposta è quella di una conferenza su un tema specifico, seguita da un aperitivo conviviale nel corso del quale si potrà continuare la discussione e passare del tempo insieme.

Domani il primo appuntamento

Si inizia domani, mercoledì 18 settembre 2024, con una conferenza sul tema del risparmio.

L’incontro si svolgerà alla Conferenze della BCC Valdostana alle ore 17:30 e si chiuderà con un aperitivo offerto  alla Société en Ville.

Qualora non si potesse seguire la conferenza in presenza, è possibile collegarsi su Zoom.

I prossimi appuntamenti

Il conto corrente, mercoledì 16 ottobre 2024
I prodotti bancari, mercoledì 20 novembre 2024
Il prestito, mercoledì 4 dicembre 2024
La finanza comportamentale, mercoledì 8 gennaio 2025.

Per partecipare si consiglia la prenotazione all’indirizzo email consultagiovanisocibccv@gmail.com.

(g.c.)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...