Happy hour finanziario: 5 incontri gratuiti per i giovani valdostani
La Consulta Giovani BCC promuove incontri di educazione finanziaria per i giovani valdostani
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 17/09/2024

Happy hour finanziario: 5 incontri gratuiti per i giovani valdostani

Primo appuntamento domani, mercoledì 18 settembre: si parlerà di risparmio

Happy hour finanziario: 5 incontri gratuiti per i giovani valdostani.

La consulta giovani Soci BCC Valdostana ha organizzato, con il sostegno della direzione della BCC Valdostana, un ciclo di 5 incontri per avvicinare i giovani alle tematiche finanziarie.

Educazione finanziaria è una priorità

«Ancora una volta siamo impegnati verso la comunità, con particolare attenzione ai giovani, attraverso l’organizzazione di incontri gratuiti dedicati all’educazione finanziaria – spiega Enrico Di Francesco, presidente della Consulta Giovani Soci BCC Valdostana-.

L’iniziativa è gratuita e aperta a tutti e mira a colmare un evidente gap informativo, fornendo ai partecipanti gli strumenti necessari per comprendere meglio il mondo della finanza e gestire in modo consapevole le proprie risorse economiche».

Temi specifici da oggi e fino a gennaio 2025

La formula proposta è quella di una conferenza su un tema specifico, seguita da un aperitivo conviviale nel corso del quale si potrà continuare la discussione e passare del tempo insieme.

Domani il primo appuntamento

Si inizia domani, mercoledì 18 settembre 2024, con una conferenza sul tema del risparmio.

L’incontro si svolgerà alla Conferenze della BCC Valdostana alle ore 17:30 e si chiuderà con un aperitivo offerto  alla Société en Ville.

Qualora non si potesse seguire la conferenza in presenza, è possibile collegarsi su Zoom.

I prossimi appuntamenti

Il conto corrente, mercoledì 16 ottobre 2024
I prodotti bancari, mercoledì 20 novembre 2024
Il prestito, mercoledì 4 dicembre 2024
La finanza comportamentale, mercoledì 8 gennaio 2025.

Per partecipare si consiglia la prenotazione all’indirizzo email consultagiovanisocibccv@gmail.com.

(g.c.)

Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
Referendum: Avs-Rete civica dicono No alle 3 preferenze
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-Denis la campagna referendaria
il 19/07/2025
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-D...