Ivrea-Santhià: ipotesi nuova viabilità entro il mese di dicembre
viabilità
di Cinzia Timpano  
il 18/09/2024

Ivrea-Santhià: ipotesi nuova viabilità entro il mese di dicembre

Ativa ha già sviluppato la progettazione necessaria senza la necessità di ricorrere a nuove autorizzazioni ministeriali

Ivrea-Santhià: ipotesi nuova viabilità entro il mese di dicembre.

L’interrogazione di Rassemblement Valdôtain

Il Consiglio regionale torna a occuparsi dei lavori autostradale sulla tratta Ivrea-Santhià con l’interrogazione presentata dal gruppo Rassemblement Valdôtain.

«Fonti stampa parlano della proposta della società che gestisce la “bretella” di abbattere un cavalcavia per consentire il transito dei pullman anche in vista della stagione turistica invernale – ha commentato il capogruppo di RV Stefano Aggravi -. Vorremmo sapere se il Governo sia a conoscenza di questa proposta e se la società Ativa ha effettivamente chiesto aiuto alla Regione per realizzarla».

L’incontro con l’ad di Ativa

«Il 1° agosto scorso, gli assessori Bertschy, Grosjacques e io abbiamo incontrato l’amministratore delegato di Ativa che ci ha prospettato l’ipotesi di soluzione per il superamento delle criticità sulla bretella Santhià-Ivrea, derivanti dagli interventi sul viadotto Camolesa – ha informato il presidente della Regione, Renzo Testolin -.

La soluzione ipotizzata

Secondo quanto riferito dal presidente della Regione, la società di gestione ha positivamente recepito gli appelli provenienti dalle istituzioni e dalle comunità piemontese e valdostana, «individuando una progettazione per spostare temporaneamente il traffico autostradale su un by-pass e rimuovere limitazioni, divieti di transito e sistemi di filtraggio, ripristinando il collegamento autostradale diretto con la Valle d’Aosta».

Non servono ulteriori autorizzazioni o prescrizioni paesaggistiche

«Ativa ha già sviluppato la progettazione necessaria con il grande vantaggio che le opere possono essere realizzate all’interno di aree già disponibili, di proprietà autostradale, e rimosse una volta terminato il nuovo viadotto, nel rispetto delle autorizzazioni e prescrizioni paesaggistiche già rilasciate dai Comuni competenti per territorio – ha precisato Testolin -.

Autorizzazioni richieste

La società ha quindi chiesto ai Ministeri dei trasporti e dell’ambiente le autorizzazioni del caso che, se confermate, potrebbero consentire l’apertura al traffico della deviazione entro la riapertura del Traforo del Monte Bianco il prossimo mese di dicembre.

(re.aostanews.it)

A Fénis, 15 quintali di briclò, le caldarroste, sono andate a ruba
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les Rives al Villair di Quart
il 18/10/2025
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les ...
Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...