100 anni della radio in Italia: ad Aosta, una mostra di storie e suoni
di Cinzia Timpano  
il 03/10/2024

100 anni della radio in Italia: ad Aosta, una mostra di storie e suoni

Le iniziative del Corecom Valle d'Aosta per lo speciale compleanno della radio; domani, venerdì 4 ottobre, si inaugura la mostra all'Hôtel des Etats

100 anni della radio in Italia: ad Aosta una mostra di storie e suoni.

Una serie di eventi per celebrare il centesimo anniversario dalla nascita della radio in Italia.

Li organizza il Corecom Valle d’Aosta, con il patrocinio del Comune di Aosta.

Il programma di venerdì 4 ottobre

Si comincia venerdì 4 ottobre con la mostra ‘Onde nel tempo: un secolo di storie e suoni’, curata dall’Associazione Valdostana Archivi Sonori.

L’esposizione è ospitata all’Hôtel des Etats, in piazza Chanoux e potrà essere ammirata fino a sabato 12 ottobre, dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18.

Attraverso una collezione di pezzi storici, la mostra offrirà l’opportunità di esplorare la storia della radio.

I visitatori, inclusi gli alunni delle scuole valdostane, potranno immergersi in un percorso che va dalle prime trasmissioni radiofoniche fino alle tecnologie moderne, ripercorrendo un secolo di innovazioni e cambiamenti sociali.

Le celebrazioni anche in Rai e su Radio Proposta Aosta

Durante la settimana di celebrazione, la testata giornalistica e la struttura programmi della sede regionale della Rai oltre che Radio Proposta Aosta daranno spazio a dirette radiofoniche con interviste a ospiti d’eccezione e personaggi che hanno contribuito allo sviluppo e alla storia della radio in Valle d’Aosta.

La performance al Teatro Giacosa

Il momento conclusivo delle celebrazioni si terrà sabato 12 ottobre, alle ore 21, al teatro Giacosa di Aosta.

Gegè Telesforo

Protagonista della serata sarà Gegè Telesforo, musicista, jazzista e conduttore radiofonico, accompagnato dalla Carisma Band.

Lo spettacolo, a ingresso gratuito, sarà un’occasione per il pubblico di assistere ad una straordinaria performance musicale accompagnata da video e interviste a personaggi che hanno contribuito allo sviluppo della radio in Valle d’Aosta.

La diretta su Radio Proposta Aosta

La serata sarà trasmessa in diretta su Radio Proposta Aosta.

«Radio, veicolo di cultura e intrattenimento»

«La celebrazione dei 100 anni della radio rappresenta non solo un tributo a uno dei mezzi di comunicazione più amati e influenti – dice la presidente del Corecom VdA, Elena Boschini -, ma anche un’opportunità per riflettere su come la radio continui a essere una voce potente e un veicolo di cultura e intrattenimento, sapendo cogliere le potenzialità dell’evoluzione delle nuove tecnologie».

Per ulteriori informazioni sugli eventi e i dettagli, è possibile visitare il sito ufficiale del Corecom Valle d’Aosta

(re.aostanews.it)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...