Musica: ad Aosta sabato di concerti per accompagnare il Mercato Europeo
comuni, CULTURA & SPETTACOLI, TURISMO & TEMPO LIBERO
di Alessandro Bianchet  
il 04/10/2024

Musica: ad Aosta sabato di concerti per accompagnare il Mercato Europeo

L'iniziativa "Ceci n’est pas une assiette - Oltre al cibo, la musica" prevede tre esibizioni nel corso della giornata di sabato, con musica dal mondo tra Porta Praetoria, via de Tillier e Place des Franchises

Musica dal mondo per accompagnare e sostenere la terza edizione del Mercato Europeo.

Questa la sostanza di “Ceci n’est pas une assiette – Oltre al cibo, la musica”, l’iniziativa pensata dal comune di Aosta per accompagnare la grande rassegna che si svolgerà fino a domenica 6 ottobre tra piazza Plouve e via Torino.

“Ceci n’est pas une assiette – Oltre al cibo, la musica”

“Ceci n’est pas une assiette – Oltre al cibo, la musica” andrà in scena nella giornata di sabato 5 ottobre, con una serie di concerti in giro per il centro storico di Aosta, che proveranno ad arricchire l’offerta del Mercato Europeo.

In linea con lo spirito di multiculturalità che contraddistingue l’evento organizzato da Fiva Confcommercio, la rassegna del comune di Aosta prevede tre concerti, che vogliono mettere in risalto il legame tra le diverse forme di espressione, fondamentali per valorizzare le tradizioni locali e regalare un’esperienza di condivisione e convivialità.

Il programma

Il programma di “Ceci n’est pas une assiette – Oltre al cibo, la musica” si aprirà alle 11.30 nella piazzetta della Porta Praetoria, con l’esibizione dell’ensemble di percussionisti e danzatrici di Tarek Awad Alla e Jamal Ouassini.

Alle 16.30, in via De Tillier, nella piazzetta di fronte alla galleria San Grato, sarà la volta del musicista albanese Bardh Jacova.

Infine, alle 19, in place des Franchises, si terrà il concerto del gruppo di musica peruviana Samay Folk Fusion.

(al.bi.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...