Rotatoria di Nus, attiva dal 17 ottobre deviazione per Fénis e per il casello autostradale
viabilità
di Arianna Papalia  
il 15/10/2024

Rotatoria di Nus, attiva dal 17 ottobre deviazione per Fénis e per il casello autostradale

Proseguono da cronoprogramma i lavori per la nuova rotatoria di Nus, lungo la strada statale 26. A partire dal 17 ottobre la deviazione del traffico veicolare sarà diretta lungo la nuova sr 13

Proseguono come da cronoprogramma i lavori per la nuova rotatoria di Nus, i cui lavori saranno ultimati entro l’anno.

Rotatoria di Nus, deviazione del traffico a partire dal 17 ottobre

Nell’ambito dell’intervento è stato stabilito, con ordinanza dell’assessore alle Opere pubbliche della Valle d’Aosta Davide Sapinet,  che a partire dal 17 ottobre la deviazione del traffico veicolare sarà diretta lungo il nuovo tratto della sr 13, consentendo l’accesso all’abitato di Fénis e al casello autostradale di Nus senza interruzioni significative.

«La modifica prevista- assicura l’Assessore – sarà opportunamente segnalata lungo l’asse stradale e non comporterà specifici disagi per gli utenti».

L’assessore Davide Sapinet, inoltre, ha sottolineato l’importanza di questi interventi per migliorare i flussi di traffico e garantire maggiore sicurezza in un tratto critico.

Oltre alla rotatoria, il tratto di strada interessato dalla chiusura sarà riqualificato per migliorare i servizi dell’area sportiva, di proprietà del comune di Nus.

(ar.pa)

Tragedia al Giro della Valle d’Aosta: Tadej Pogacar domina la tappa del Tour a Hautacam, torna in giallo e dedica la vittoria a Samuele Privitera
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a Pontey
il 17/07/2025
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a...
Coldiretti, tagli alla Pac: «è un disastro per l’agricoltura valdostana»
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, in modo ancora più drammatico, per quella della nostra Regione
il 17/07/2025
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura ita...