Coldiretti Donne: con la rotaia green, Sara Manganone è Amica della Terra
La viticoltrice di Pont-Saint-Martin Sara Manganone
di Cinzia Timpano  
il 13/11/2024

Coldiretti Donne: con la rotaia green, Sara Manganone è Amica della Terra

Alla viticoltrice di Pont-Saint-Martin, il riconoscimento 'Premio Amiche della terra – storie di donne che nutrono il mondo'

Donne Coldiretti: con la rotaia green, Sara Manganone è Amica della Terra.

Progetti per valorizzare il territorio ma anche promuovere l’inclusione sociale e le pratiche sostenibili.

Premio Amiche della Terra – storie di donne che nutrono il mondo

Il Centro Congresso di Palazzo Rospigliosi, nella Capitale, ha ospitato l’edizione 2024 del Premio Amiche della Terra – Storie di donne che nutrono il mondo.

La eco rotaia nei vigneti di Pont-Saint-Martin

Tra le storie di successo, tra creatività e impegno, nella categoria Donne e futuro, quella di Sara Mangagnone che ha ripreso in mano il vigneto di famiglia abbandonato da tempo e lì, per raggiungere i ripidi terrazzamenti, a Pont-Saint-Martin, ha ideato la prima eco rotaia sostenibile al 100%.

Un’idea green che guarda all’ambiente e sostiene il lavoro agricolo nelle zone marginali.

A Roma, nei giorni scorsi, Manganone è stata premiata dal presidente nazionale Ettore Prandini.

I vari riconoscimenti

I vari riconoscimenti sono stati assegnati a progetti quali lo yoga tra i campi di lavanda, all’agri gelateria che rivitalizza un piccolo borgo, passando dalla lana trasformata in abito alla fattoria sociale che accoglie lavoratori stranieri fino ad arrivare all’eco-rotaia in vigna.

 

«Le imprenditrici come Sara Manganone testimoniano in modo concreto come l’agricoltura rappresenti oggi, e ancor più in territori marginali come la Valle d’Aosta, un volano per lo sviluppo e la crescita economica e, allo stesso tempo, un presidio del territorio fragile e a rischio sul piano del dissesto idrogeologico» commentano Alessia Gontier ed Elio Gasco presidente e direttore di Coldiretti Valle d’Aosta.

Nel contesto agricolo, inoltre, le donne stanno emergendo come protagoniste, portando innovazione, sostenibilità e passione in ogni campo grazie a un profilo alto, ad una specializzazione e alla capacità di associare l’attività primaria, ovvero la la semplice coltivazione, con altre attività nel campo turistico, didattico e sociale».

(re.aostanews.it)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...