Torna il pane nero solidale dei giovani di Sarre
ATTUALITA'
di Erika David  
il 29/11/2024

Torna il pane nero solidale dei giovani di Sarre

Sabato 21 e domenica 22 trasferta al forno di Villeneuve per le infornate dei pani che saranno distribuiti lunedì 23 dicembre nel salone parrocchiale di Saint-Maurice a Sarre; lo scorso anno raccolti 1.615 euro

Torna anche quest’anno il pane nero solidale dei giovani di Sarre.

Per il quinto anno consecutivo, i giovani sarrolèn riprendono l’antica tradizione di fare il pane nel forno del villaggio.

Non essendoci forni attivi in paese, come gli anni scorsi, si appoggeranno a quelli dei comuni limitrofi.

La panificazione

Quest’anno, sabato 21 e domenica 22 dicembre, i giovani, guidati dai coscritti del 2000 che per primi hanno avuto l’idea,  si ritroveranno a Villeneuve per preparare il tradizionale pane nero.

Un’iniziativa che non è solo un tuffo nel passato, ma anche un modo per sostenere la comunità.

«Il pane fatto nel forno del villaggio era un momento di condivisione molto importante per i nostri antenati. Abbiamo voluto riportare in vita questa tradizione e al tempo stesso dare un contributo concreto alle persone in difficoltà», spiega Gioele Piola, uno dei promotori dell’iniziativa.

Una delegazione dei giovani di Sarre con il sindaco Massimo Pepellin e l’assessora Lorenza Palma

Un gesto di solidarietà

I pani saranno distribuiti lunedì 23 dicembre, nel salone parrocchiale di Saint-Maurice, a Sarre, dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 20.

Il ricavato della vendita dei pani, al prezzo simbolico di 5 euro, sarà interamente devoluto a progetti di sostegno sociale sul territorio.

Lo scorso anno il pane nero solidale ha permesso di raccogliere 1.615 euro che martedì 19 novembre, assieme al sindaco di Sarre Massimo Pepellin, il vice sindaco Luca Spadaccino e l’assessora Lorenza Palma, una rappresentanza dei giovani ha consegnato all’assistente sociale Soulail Elter.

Come partecipare

Per sostenere l’iniziativa e gustare il pane nero fatto a mano, è possibile prenotare il proprio pane entro il 20 dicembre compilando il form a questo link https://forms.gle/jK3LpvCSkixj9BpJ8 o telefonando a Chiara (3479199472), Mattia (3425645109) o Roberto (3491130376).

(e.d.)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...