Torna il pane nero solidale dei giovani di Sarre
ATTUALITA'
di Erika David  
il 29/11/2024

Torna il pane nero solidale dei giovani di Sarre

Sabato 21 e domenica 22 trasferta al forno di Villeneuve per le infornate dei pani che saranno distribuiti lunedì 23 dicembre nel salone parrocchiale di Saint-Maurice a Sarre; lo scorso anno raccolti 1.615 euro

Torna anche quest’anno il pane nero solidale dei giovani di Sarre.

Per il quinto anno consecutivo, i giovani sarrolèn riprendono l’antica tradizione di fare il pane nel forno del villaggio.

Non essendoci forni attivi in paese, come gli anni scorsi, si appoggeranno a quelli dei comuni limitrofi.

La panificazione

Quest’anno, sabato 21 e domenica 22 dicembre, i giovani, guidati dai coscritti del 2000 che per primi hanno avuto l’idea,  si ritroveranno a Villeneuve per preparare il tradizionale pane nero.

Un’iniziativa che non è solo un tuffo nel passato, ma anche un modo per sostenere la comunità.

«Il pane fatto nel forno del villaggio era un momento di condivisione molto importante per i nostri antenati. Abbiamo voluto riportare in vita questa tradizione e al tempo stesso dare un contributo concreto alle persone in difficoltà», spiega Gioele Piola, uno dei promotori dell’iniziativa.

Una delegazione dei giovani di Sarre con il sindaco Massimo Pepellin e l’assessora Lorenza Palma

Un gesto di solidarietà

I pani saranno distribuiti lunedì 23 dicembre, nel salone parrocchiale di Saint-Maurice, a Sarre, dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 20.

Il ricavato della vendita dei pani, al prezzo simbolico di 5 euro, sarà interamente devoluto a progetti di sostegno sociale sul territorio.

Lo scorso anno il pane nero solidale ha permesso di raccogliere 1.615 euro che martedì 19 novembre, assieme al sindaco di Sarre Massimo Pepellin, il vice sindaco Luca Spadaccino e l’assessora Lorenza Palma, una rappresentanza dei giovani ha consegnato all’assistente sociale Soulail Elter.

Come partecipare

Per sostenere l’iniziativa e gustare il pane nero fatto a mano, è possibile prenotare il proprio pane entro il 20 dicembre compilando il form a questo link https://forms.gle/jK3LpvCSkixj9BpJ8 o telefonando a Chiara (3479199472), Mattia (3425645109) o Roberto (3491130376).

(e.d.)

Sci alpino: grave infortunio a Marta Bassino, Sophie Mathiou convocata per l’opening di Soelden
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra in una caduta sul ghiacciaio della Val Senales
il 22/10/2025
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la fr...
Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro