Viticoltura eroica: masterclass di successo in Calabria con 9 vini estremi
AGRICOLTURA & TERRITORIO
di Luca Mercanti  
il 17/03/2025

Viticoltura eroica: masterclass di successo in Calabria con 9 vini estremi

L'evento è stato organizzato venerdì 14 marzo da AIS Valle d'Aosta e Cervim

Viticoltura eroica protagonista in Calabria. E’ stata un successo la masterclass organizzata venerdì 14 marzo a Cosenza nella sede dell’AIS.

L’evento, organizzato da AIS Valle d’Aosta in collaborazione con CERVIM, ha riscosso grande interesse e partecipazione, con una sala gremita di appassionati e professionisti del settore.

La masterclass ha offerto un viaggio sensoriale attraverso la degustazione di nove vini estremi provenienti da tutto il mondo, rappresentativi di territori caratterizzati da condizioni geografiche e climatiche uniche.

L’evento ha visto la partecipazione di figure di spicco del settore, tra cui Nicola Abbrescia, presidente del CERVIM, Antonio Fusco, presidente di AIS Calabria, e Alberto Levi, presidente di AIS Valle d’Aosta che ha tenuto la serata emozionando i partecipanti con racconti e aneddoti.

Il contributo degli esperti valdostani ha arricchito il dibattito sulla viticoltura eroica, evidenziandone l’importanza culturale e ambientale, nonché l’esigenza di comunicare e promuovere un tale patrimonio.

Viticoltura eroica

“La viticoltura eroica è la quintessenza dell’espressione di un territorio – ha detto Alberto Levi -. Oltre a regalarci emozioni attraverso vini di straordinaria intensità, essa è fondamentale per la preservazione del paesaggio e del patrimonio culturale di questi meravigliosi e unici territori.”

Il successo della serata conferma il crescente interesse verso questa particolare espressione vitivinicola, sempre più valorizzata all’interno delle delegazioni AIS italiane e con il sostegno del CERVIM.

Il viaggio della Viticoltura Eroica proseguirà con nuovi appuntamenti in Friuli e a Savona, con l’obiettivo di diffondere la conoscenza e l’apprezzamento di questi vini straordinari.

Nella foto di copertina, da sinistra: Antonio Fusco (Presidente AIS Calabria), Maria Rosaria Romano (Responsabile Guida AIS Calabria), Alberto Levi (Presidente AIS Valle d’Aosta), Nicola Abbrescia (Presidente CERVIM), Simona Cairo (Delegata AIS Cosenza).

(re.aostanews.it)