Francofonia: Tommaso Vestena studierà un anno nel Canada francese
Tommaso Vestena con il vice presidente del Consiglio regionale Aurelio Marguerettaz
Scuola
di Cinzia Timpano  
il 18/03/2025

Francofonia: Tommaso Vestena studierà un anno nel Canada francese

Lo studente del liceo Bérard di Aosta si è aggiudicato la borsa di studi per la formazione francofona istituita dal Consiglio regionale con la Fondazione Intercultura

Francofonia: Tommaso Vestena studierà un anno nel Canada francese.

Un anno di studi nel Canada francese per il IV anno di studi, il prossimo.

Tommaso Vestena, 16 anni, studente del liceo scientifico Edouard Bérard di Aosta e rugbista ha vinto la borsa di studio per la formazione francofona, istituita dal Consiglio regionale con la Fondazione Intercultura.

Un anno nel Canada francese

La borsa di studio del valore di 6 mila euro permetterà al giovane liceale di trascorrere il IV anno di studio nel Canada francofono, ospite di una famiglia.

Oltre agli studi, parteciperà ad attività extra scolastiche e potrà contare sui referenti locali di Intercultura.

La consegna della borsa di studio si è tenuta oggi a palazzo regionale; era presente anche Antonino Trovato che lo scorso anno ha studiato in Francia.

Le parole del presidente del Consiglio regionale

Rituale foto di gruppo con l’Ufficio di presidenza

Secondo il presidente del Consiglio regionale Alberto Bertin, la borsa di studio è un’occasione preziosa per immergersi in un’altra cultura e migliorare la padronanza della lingue.

«Siamo fieri di sostenere percorsi di formazione d’eccellenza e vedere i nostri giovani ambasciatori arricchire il loro bagaglio culturale e umano».

Le parole di Tommaso Vestena

Tommaso Vestena studia con profitto al liceo Bérard e gioca a rugby. Lo scorso anno ha trascorso un mese all’estero in Francia.

«Sono onorato e felice di questa borsa di studio – ha detto il giovane -.

Il soggiorno di studi di un mese in Francia ha fatto nascere in me il desiderio di vivere un’esperienza prolungata nel tempo.

Un anno in Canada mi permetterà di migliorare le mie competenze linguistiche e di arricchire il mio bagaglio culturale e sociale.
All’idea di un anno oltreoceano, in una nuova via e una nuova famiglia, provo una grande eccitazione e un po’ di apprensione».

L’incoraggiamento di Antonino Trovato

Soddisfatto del suo anno di studio hors frontières è Antonino Trovato che oggi collabora attivamente con la Fondazione Intercultura.

«Ho vissuto un anno formidabile in Francia, è stata un’esperienza che ha cambiato la mia visione del mondo. Ho incontrato persone straordinarie e ho perfezionato il mio francese.
Studiare all’estero mi ha ampliato gli orizzonti e dato un’autonomia che mi sarà utile nel quotidiano. Consiglio a Tommaso di approfittare di ogni singolo istante e di godersi appieno questa bella opportunità».

(re.aostanews.it)

Corpo forestale valdostano: entrano in servizio 16 giovani
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo
il 01/07/2025
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Mar...