Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Xi in Malaysia auspica rafforzamento legami
    AskaNews
    di Administrator admin  
    il 16/04/2025

    Xi in Malaysia auspica rafforzamento legami

    Roma, 16 apr. (askanews) – Xi Jinping, nella sua seconda tappe del tour in Sudest asiatico, ha incontrato oggi il re della Malaysia, sultano Ibrahim, auspicando un rafforzamento dei legami commerciali, economici, politici e culturali tra i due paesi, in un momento di forte tensione con gli Stati uniti dopo il rientro alla Casa bianca di Donald Trump e l’avvio di una muscolare politica d’imposizione di dazi che ha proprio Pechino come primo obiettivo nel mirino.

    Il presidente americano, dal canto suo, ha bollato il tour nei paesi Asean del leader cinese come un tentativo di “fregare” gli Stati uniti.

    All’arrivo in auto al palazzo reale, Ibrahim e il primo ministro malese Anwar hanno accolto Xi. “La Cina e la Malaysia sono buoni vicini, buoni amici e buoni partner, comportandosi l’un l’altro come se fossero di una stessa famiglia. Le relazioni tra i nostri due paesi hanno attraversato mezzo secolo di storia, costellato di grandi eventi, e ora si preannuncia un futuro ancora più luminoso. Io sono disposto, insieme al Sultano Ibrahim, a impegnarmi per guidare lo sviluppo stabile e duraturo dei rapporti tra Cina e Malaysia, per costruire una comunità strategica di destino condiviso a un alto livello tra i due Paesi, per scrivere un nuovo capitolo di buon vicinato, amicizia e cooperazione, e per inaugurare un cinquantennio d’oro nelle relazioni sino-malesi”, ha affermato il presidente cinese nel suo discorso ufficiale.

    Xi ha detto che la Cina e la Malaysia devono continuare ad approfondire la fiducia reciproca e a sostenersi a vicenda su questioni riguardanti interessi vitali e preoccupazioni fondamentali. Ha auspicato di potenziare l’allineamento delle strategie di sviluppo, sfruttando le reciproche complementarietà per creare vantaggi condivisi, e di collaborare nel percorso verso la modernizzazione. Inoltre ha fatto riferimento alla necessità di realizzare grandi progetti, come la Ferrovia della costa orientale, nonché di promuovere la collaborazione nelle industrie del futuro quali l’intelligenza artificiale, l’economia digitale e l’economia verde.

    La Cina – ha detto ancora il presidente cinese – con favore l’ingresso di prodotti agricoli di alta qualità della Malesia nel mercato cinese e incoraggia le imprese cinesi ad investire in Malesia. Inoltre, Xi Jinping ha espresso il desiderio di rafforzare il dialogo tra le civiltà “confuciane e islamiche”, di espandere la cooperazione in ambito culturale, turistico ed educativo, e di favorire una più profonda connessione tra i popoli dei due paesi. Ha infine ribadito il sostegno cinese alla presidenza a rotazione dell’ASEAN da parte della Malaysia, auspicando di attuare insieme l’iniziativa per lo sviluppo globale, quella per la sicurezza globale e quella per la civiltà globale, per promuovere l’unità e lo sviluppo congiunto del Sud globale e per offrire maggiori certezze e energie positive alla regione e al mondo.

    Ibrahim ha risposto affermando che la visita del presidente cinese rappresenta un evento di grande importanza nelle relazioni tra i due paesi. “La mia visita di Stato in Cina lo scorso settembre mi ha lasciato ricordi indelebili. Sono convinto che questa visita del presidente Xi in Malaysia eleverà ulteriormente le nostre relazioni bilaterali e promuoverà uno sviluppo fiorente della cooperazione in vari settori. I notevoli risultati di sviluppo della Cina sono il frutto della lungimiranza del presidente Xi e del duro lavoro del popolo cinese” ha detto il sultano.

    “La Malaysia – ha continuato – dà grande importanza ai rapporti con la Cina e, indipendentemente dalle evoluzioni del contesto internazionale, lavorerà fianco a fianco con la Cina per realizzare benefici reciproci e per promuovere una comunità strategica di destino condiviso a un alto livello. Noi, dalla nostra parte, siamo favorevoli all’integrazione economica regionale, sosteniamo fermamente l’iniziativa Belt and Road e desideriamo rafforzare la cooperazione nel commercio e negli investimenti, contribuendo alla stabilità delle catene industriali e di approvvigionamento, al miglioramento della connettività e allo scambio culturale e educativo”.

    [Trump ha definito tour Asean del presidente cinese “fregatura”|PN_20250416_00011|sp19| https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/04/20250416_094705_97E0C30A.jpg |16/04/2025 09:47:12|Xi in Malaysia auspica rafforzamento legami|Cina-Malaysia|Estero, Asia]

    {"askanews":"Askanews"}{"askanews":"Askanews"}
    Ultime News
    Confindustria: nasce hub logistico virtuale per aiutare le pmi valdostane
    POLITICA & ECONOMIA
    Confindustria: nasce hub logistico virtuale per aiutare le pmi valdostane
    L'accordo con quattro operatori della logistica consentirà a oltre 300 aziende rossonere di risparmiare tempo e denaro per le operazioni di export
    di Alessandro Bianchet 
    il 16/04/2025
    L'accordo con quattro operatori della logistica consentirà a oltre 300 aziende rossonere di risparmiare tempo e denaro per le operazioni di export
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta, bomba molotov al Quartiere Cogne, la polizia indaga a 360 gradi
    CRONACA
    Aosta, bomba molotov al Quartiere Cogne, la polizia indaga a 360 gradi
    L'ordigno è stato lanciato nella notte tra martedì e mercoledì contro un portone di via Liconi; se l'esplosione avesse intaccato il cappotto dell'edificio i danni avrebbero potuto essere molto più ingenti
    di Alessandro Bianchet 
    il 16/04/2025
    L'ordigno è stato lanciato nella notte tra martedì e mercoledì contro un portone di via Liconi; se l'esplosione avesse intaccato il cappotto dell'edif...
    {"aosta":"Aosta"}
    Roisan, l’esplosione di 800 metri cubi di roccia per il disgaggio della frana
    ATTUALITA'
    Roisan, l’esplosione di 800 metri cubi di roccia per il disgaggio della frana
    Il boato dell'esplosione, martedì pomeriggio, si è sentito fino ad Aosta; dopo le verifiche alla frana proseguiranno i lavori per la messa in sicurezza e riapertura della strada di Roisan
    di Erika David 
    il 16/04/2025
    Il boato dell'esplosione, martedì pomeriggio, si è sentito fino ad Aosta; dopo le verifiche alla frana proseguiranno i lavori per la messa in sicurezz...
    {"roisan":"Roisan"}
    Campionati italiani di sci di fondo: al comune di Nus, 1,9 milioni di euro
    Opere pubbliche
    Campionati italiani di sci di fondo: al comune di Nus, 1,9 milioni di euro
    L'Assemblea ha approvato all'unanimità il disegno di legge per la realizzazione di infrastrutture connesse all’organizzazione dei Campionati italiani assoluti di sci nordico assegnati alla località sciistica di Saint-Barthélemy per la stagione invernale 2025-2026
    di Danila Chenal 
    il 16/04/2025
    L'Assemblea ha approvato all'unanimità il disegno di legge per la realizzazione di infrastrutture connesse all’organizzazione dei Campionati italiani ...
    {"nus":"Nus"}
    Courmayeur, parcheggio di interscambio di Entrèves: «solo un pazzo approverebbe un progetto del genere»
    Politica, Trasporti
    Courmayeur, parcheggio di interscambio di Entrèves: «solo un pazzo approverebbe un progetto del genere»
    Valle d'Aosta aperta ha presentato alla popolazione di Courmayeur l'intenzione di realizzare due svincoli e un parcheggio di interscambio nell'ambito del Piano regionale dei trasporti
    di Erika David 
    il 16/04/2025
    Valle d'Aosta aperta ha presentato alla popolazione di Courmayeur l'intenzione di realizzare due svincoli e un parcheggio di interscambio nell'ambito ...
    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    «Le mafie restano un’emergenza»: ecco 20 nuovi giovani ambasciatori della legalità
    ATTUALITA'
    «Le mafie restano un’emergenza»: ecco 20 nuovi giovani ambasciatori della legalità
    La lezione dello storico delle mafie Enzo Ciconte ha concluso ieri sera il percorso di formazione promosso dall'Osservatorio regionale antimafie e dall'Università della Valle d'Aosta
    di Cinzia Timpano 
    il 16/04/2025
    La lezione dello storico delle mafie Enzo Ciconte ha concluso ieri sera il percorso di formazione promosso dall'Osservatorio regionale antimafie e dal...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.