Carrefour Italia attiva spesa inclusiva in punti vendita Lazio
Roma, 6 mag. (askanews) – Favorire l’accessibilità dei punti vendita retail di Carrefour Italia da parte delle persone con disturbi dello spettro autistico e delle loro famiglie e a migliorare le condizioni di fruizione degli spazi commerciali, rendendoli più accoglienti e inclusivi. E’ stata presentata ieri l’estensione del progetto “Quiet Hour” in tutti i 28 punti vendita diretti Carrefour della regione Lazio nel corso di un un incontro dedicato alla promozione delle buone pratiche alla presenza di Roberta Angelilli, vicepresidente della Regione Lazio e Assessore allo Sviluppo Economico, e Massimiliano Maselli, assessore all’Inclusione sociale e Servizi alla persona della Regione Lazio.
La “Quiet Hour” è una parentesi di tranquillità pensata da Carrefour per rendere il momento della spesa più sereno e accessibile alle persone nello spettro autistico, particolarmente sensibili ai rumori e agli stimoli visivi. Durante questi momenti, Carrefour Italia adotta una serie di accorgimenti: vengono evitati gli annunci alla cassa centrale, spente le radio e gli schermi negli ipermercati, abbassata l’illuminazione e ridotti i suoni alle casse.
“L’intesa sottoscritta lo scorso anno tra Regione Lazio e associazioni di categoria degli esercenti delle attività commerciali sulle buone pratiche di calma sensoriale è una dimostrazione di sensibilità e un passo in avanti verso l’inclusione che entra nella quotidianità e nelle abitudini dei consumatori”, ha detto Angelilli.
“Grazie al protocollo d’intesa sulla calma sensoriale, approvato dalla Giunta Regionale del Lazio, si stanno attuando le azioni previste e l’inaugurazione di oggi ne è la più ampia dimostrazione. L’obiettivo è dotare tutta la rete degli esercizi commerciali della Regione Lazio di queste importanti attenzioni che danno la possibilità a tutte le famiglie composte anche da persone con disturbi dello spettro autistico, di fare i propri acquisti nella massima tranquillità”, ha aggiunto l’assessore Maselli.
“Siamo particolarmente fieri del progetto Quiet Hour, avviato qualche anno fa e che vogliamo continuare a estendere sulla nostra rete di vendita. Come Carrefour Italia siamo infatti da tempo impegnati a costruire un ambiente più inclusivo, capace di valorizzare le unicità di ogni persona e rispondere concretamente ai bisogni delle famiglie e delle comunità di cui facciamo parte”, ha concluso Francesca Lai, DE&I Manager di Carrefour Italia.