Aosta Factor: bilancio 2024 da record, quasi 4 milioni di utile e 1,5 miliardi di turnover
L'assemblea degli azionisti di Aosta Factor
POLITICA & ECONOMIA
di Alessandro Bianchet  
il 07/05/2025

Aosta Factor: bilancio 2024 da record, quasi 4 milioni di utile e 1,5 miliardi di turnover

Approvato il rendiconto 2024 della società di factoring diretta e coordinata da Finaosta

Un utile netto di quasi 4 milioni di euro e un turnover di 1,5 miliardi di euro, record storico. Sono i dati principali del bilancio 2024 di Aosta Factor spa.

Aosta Factor, bilancio da record

Nella mattinata di mercoledì 7 maggio, infatti, si è tenuta l’assemblea degli azionisti di Aosta Factor spa, società che opera nel settore del factoring, soggetta ad attività di direzione e coordinamento da parte di Finaosta.

Nella riunione ordinaria, è stato approvato il bilancio chiuso al 31 dicembre 2024, che ha registrato un risultato economico ante imposte di 5.904.235 euro (+59,2% sul 2023) e un utile netto di 3.910.125 euro (+53,7%).

Il risultato è stato possibile grazie a impieghi medi pari a 242 milioni di euro e a un turnover (flusso lordo dei crediti ceduti dalla clientela alla società) di 1.551 milioni di euro, miglior risultato nei 31 anni di vita, raggiunto grazie anche a un ritmo di crescita negli ultimi 5 esercizi pari al 9,7%.

Aosta Factor: «società si distingue nel panorama della partecipate»

In un contesto incerto per il mondo creditizio, insomma, Aosta Factor, coordinata dalla Capogruppo Finaosta, ha continuato a sostenere le esigenze finanziarie del territorio e degli imprenditori della Valle d’Aosta.

«Aosta Factor è una realtà relativamente piccola, composta da soli 17 professionisti, ma dotata di un sano spirito imprenditoriale, che si distingue nel panorama della partecipate pubbliche – spiega la presidente Sabrina Janin, elogiando l’operato della struttura -. La nostra società è sempre volta a misurarsi con competitors di dimensioni ben maggiori, risultando apprezzata soprattutto per l’accuratezza e tempestività della sua azione da una clientela composta sia da PMI che da multinazionali».

Sabrina Janin si dice ancora «onorata di rappresentare una società in cui l’approccio al lavoro è intenso ed efficace, a partire dai consiglieri e dai sindaci, per arrivare al direttore generale Alessandro Bertoldo – sottolinea ancora Janin -. Il tutto supportato da un team composto da quadri competenti e sempre orientati al miglioramento, assistiti da collaboratori, più o meno giovani, che hanno condiviso un costante impegno e un senso di appartenenza come in poche altre situazioni aziendali, contribuendo, tutti insieme, a produrre nel 2024 ricavi pro-capite (per FTE) pari a 661 mila euro».

(al.bi.)

Caso parcheggi: Mario Pitrolino punta a raccogliere 3 mila firme per chiedere più strisce bianche
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati, la telenovela guadagna un'altra puntata
il 22/11/2025
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati...