Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • A Roma “IMMAGINA”, Festival Internazionale Teatro di Figura
    AskaNews
    di Administrator admin  
    il 09/05/2025

    A Roma “IMMAGINA”, Festival Internazionale Teatro di Figura

    Roma, 9 mag. (askanews) – Dal 8 all’11 maggio 2025 torna a Roma IMMAGINA, il Festival Internazionale del Teatro di Figura, giunto alla sua quinta edizione. Un appuntamento diffuso che coinvolgerà l’intera città, grazie alla collaborazione dei Teatri in Comune – Teatro Biblioteca Quarticciolo, Teatro Villa Pamphilj, Teatro Tor Bella Monaca e Teatro del Lido di Ostia – insieme al MUCIV-Museo delle Civiltà con l’ICPI-Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale, due istituzioni del Ministero della Cultura (MIC), al Teatro Verde e allo Spazio Rossellini, Polo Culturale Multidisciplinare della Regione Lazio.

    Quattro giorni dedicati interamente all’immaginazione e alla creatività, con un denso e articolato programma di spettacoli, laboratori, mostre e incontri, pensato per un pubblico di tutte le età: 20 artisti provenienti da 6 Paesi – Italia, Francia, Spagna, Polonia, Ucraina e Danimarca – porteranno in scena 10 spettacoli con 28 repliche, insieme a 5 laboratori, 4 incontri e 5 mostre, in un festival che attraversa i linguaggi più innovativi e poetici del teatro di figura.

    Il festival aprirà giovedì 8 maggio alle 9.30 al Teatro del Lido con Naso d’Argento (Italia) con Consuelo Ghiretti, Elena Gaffuri e Francesca Grisenti, pupazzi di Ilaria Comisso, un racconto popolare contenuto nelle Fiabe italiane di Italo Calvino che affronta il tema della bugia attraverso gli occhi dei bambini. Con un linguaggio teatrale che unisce paura e meraviglia, Naso d’Argento regala al pubblico più giovane l’opportunità di imparare, immaginare e costruire conoscenza, scoprendo il valore della verità e l’importanza di proteggere la propria identità. Repliche: venerdì 9 ore 10 Teatro Biblioteca Quarticciolo e sabato 10 ore 11 presso il Teatro Villa Pamphilj.

    Sempre giovedì 8 maggio alle ore 9.30 e a seguire alle 11 presso il Teatro Tor Bella Monaca è in scena Cat – Bird – Fish (Danimarca), regia di Sandra Pasini con Annemarie Waagepetersen e Hisako Miura, una performance poetica senza parole che invita il pubblico a sperimentare la magia del teatro in un’atmosfera intima. Ispirato all’universo fantastico del pittore svizzero-tedesco Paul Klee, lo spettacolo mette in scena un gioco di ombre e forme geometriche in cui elementi astratti prendono vita e si incontrano in modi sempre nuovi. Repliche: sabato 10 ore 16 e 17.30 presso MUCIV-Museo delle Civiltà con l’ICPI-Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale.

    La giornata dell’8 maggio prosegue alle ore 10 al Teatro Biblioteca Quarticciolo con Filar storie che camminano su un filo (Italia-Spagna), ideazione e interpretazione Antonella D’Ascenzi, Marionette, danza contemporanea e poesia visiva per un pubblico di tutte le età. Corpi e oggetti prendono vita in un magico intreccio di fili, raccontando come, anche nelle difficoltà, possiamo ricostruire una comunità e sentire di vivere in una rete di fili e relazioni. Repliche: venerdì 9 ore 17,30 presso MUCIV-Museo delle Civiltà con l’ICPI-Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale, sabato 10 ore 17 al Teatro del Lido e domenica 11 ore 17.30 allo Spazio Rossellini.

    Alle ore 11 presso MUCIV-Museo delle Civiltà con l’ICPI-Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale con Echo (Spagna) ideazione ymedioteatro regia Ymedioteatro, Zero en Conducta e Delfín Caset, una storia di amicizia e legami indissolubili, raccontata attraverso una poetica danza di immagini e clownerie. Due comici intrappolati su un palcoscenico trasformano il loro incubo in un’emozionante metafora sulla vita e sull’arte di convivere. Repliche: venerdì 9 alle 17 presso il Teatro del Lido, sabato 10 alle 17 al Teatro Villa Pamphilj e domenica 11 alle 17 al Teatro Biblioteca Quarticciolo.

    Sempre alle ore 11 al Teatro Villa Pamphilj va in scena Lemba (Spagna) della compagnia Ángeles de Trapo. Lemba è una scimpanzé catturata dalla sua famiglia per essere venduta come animale da compagnia a un influencer a caccia di follower, ma riesce a scappare da una vita da star del web per riconquistare la sua libertà. Repliche: venerdì 9 ore 11 presso MUCIV-Museo delle Civiltà con l’ICPI-Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale.

    Seconda giornata altrettanto ricca di appuntamenti venerdì 9 maggio, si parte alle 10 al Teatro Tor Bella Monaca con Albero (Italia) – dedicato a Bruno Munari, di Ravenna Teatro/Drammatico Vegetale testo e regia di Pietro Fenati con Pietro Fenati, Elvira Mascanzoni. Lo spettacolo è dedicato all’artista e designer Bruno Munari che ha declinato la sua attività creativa in diversi ambiti tra cui la didattica. Repliche: sabato 10 alle 17 al Teatro Biblioteca Quarticciolo.

    Si prosegue alle 11 al Teatro Villa Pamphilj con Apnea (Francia), testo di Jean Cagnard, attori e animatori Catherine Brocard e Yoann Rousseau, uno spettacolo senza parole che, con umorismo e tenerezza, invita a spiare le intime tensioni di una coppia e i sogni che possono nascere anche quando ci sentiamo intrappolati e “in apnea”. Sul palcoscenico di sogni e desideri nascosti, una coppia cerca di evadere dalla routine. Repliche: sabato 10 alle 17.30 allo Spazio Rossellini e domenica 11 ore 17 al Teatro del Lido.

    Terzo giorno di programmazione sabato 10 maggio alle 11 con Grandfather (Polonia) al MUCIV-Museo delle Civiltà con l’ICPI-Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale, spettacolo della compagnia Teatro Marionbrand, nata in Ucraina, uno spettacolo di burattini che vede il pubblico coinvolto. Repliche domenica 11 maggio alle 11 presso il Teatro Villa Pamphilj

    Sempre il 10 maggio alle ore 16 nel giardino del Teatro Villa Pamphilj con la Companyia Jordi Bertran in Circus (Spagna/Argentina), un sogno circense di burattini e clown. Uno spettacolo che omaggia i grandi maestri, da Chaplin ai fratelli Marx, con numeri sorprendenti e un’interazione magica con il pubblico. Repliche: domenica 11 alle 17 presso MUCIV-Museo delle Civiltà con l’ICPI-Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale.

    A conclusione, domenica 11 maggio alle 11.30 presso MUCIV-Museo delle Civiltà con l’ICPI-Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale va in scena Pulcinella (Italia), una produzione Ti con Zero e Bianco Teatro, una performance tra teatro di figura, danza e narrazione per parlare di letteratura con personaggi del mondo della commedia dell’arte, animati da performer. Un pesce d’argento, una capanna, re e regine. Spaghetti e la tarantella. Ispirato a Pulcinella e il pesce d’argento di Lele Luzzati.

    Alle ore 17 al Teatro Villa Pamphilj la stessa compagnia è impegnata nella performance itinerante dal titolo Teatri tra-vestiti, maschere e personaggi della Commedia dell’Arte si animano e prendono corpo tra le mani e i gesti degli artisti in scena, trasportando lo spettatore in un gioco di illusioni e meraviglia.

    [Dall’8 all’11 maggio la V edizione del festival diffuso|PN_20250509_00077|gn00 ma00 in02| https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/05/20250509_150502_F1E0C1B6.jpg |09/05/2025 15:05:06|A Roma “IMMAGINA”, Festival Internazionale Teatro di Figura|Teatro|Spettacolo]

    {"askanews":"Askanews"}{"askanews":"Askanews"}
    Ultime News
    BCC Valdostana: bilancio 2024 con utile netto di 18,4 milioni; ripagato il debito di 14 milioni con la capogruppo
    POLITICA & ECONOMIA
    BCC Valdostana: bilancio 2024 con utile netto di 18,4 milioni; ripagato il debito di 14 milioni con la capogruppo
    Rendiconto da record per l'istituto di credito rossonero, che ha concluso il percorso di rilancio, rafforzato la redditività e la solidità patrimoniale, arrivando in Classe 1 di rating
    di Alessandro Bianchet 
    il 10/05/2025
    Rendiconto da record per l'istituto di credito rossonero, che ha concluso il percorso di rilancio, rafforzato la redditività e la solidità patrimonial...
    {"aosta":"Aosta", "gressan":"Gressan"}
    K+ Antey-Chamois: Alex Déjanaz e Francesca Piccoli vincono la 5ª edizione
    SPORT
    K+ Antey-Chamois: Alex Déjanaz e Francesca Piccoli vincono la 5ª edizione
    La sprint va a Marco Magistro e Federica Panciera; Andrea Matteucci e Francesco Squadrone vincono la gara a coppie.
    di Thomas Piccot 
    il 10/05/2025
    La sprint va a Marco Magistro e Federica Panciera; Andrea Matteucci e Francesco Squadrone vincono la gara a coppie.
    Aosta: Croce Rossa e prevenzione con un colon gigante gonfiabile in piazza Chanoux
    ATTUALITA'
    Aosta: Croce Rossa e prevenzione con un colon gigante gonfiabile in piazza Chanoux
    I volontari del Comitato regionale della Croce Rossa celebrano la Giornata mondiale incontrando la popolazione
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    I volontari del Comitato regionale della Croce Rossa celebrano la Giornata mondiale incontrando la popolazione
    Cogne: ponte, passerella pedonale e autorimessa interrata, come cambia il volto della Valnontey
    Cogne: ponte, passerella pedonale e autorimessa interrata, come cambia il volto della Valnontey
    Presentato alla popolazione il progetto di ricostruzione e riqualificazione della frazione sconvolta dall'alluvione 2024, obiettivo la pedonalizzazione
    di Erika David 
    il 10/05/2025
    Presentato alla popolazione il progetto di ricostruzione e riqualificazione della frazione sconvolta dall'alluvione 2024, obiettivo la pedonalizzazion...
    {"cogne":"Cogne"}
    Sport e salute: domenica 11 maggio ad Aosta la 37ª Bicincittà
    ATTUALITA'
    Sport e salute: domenica 11 maggio ad Aosta la 37ª Bicincittà
    La partenza della passeggiata ludico-motoria organizzata dalla Uisp valdostana è fissata alle 10.30 in via Garibaldi
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    La partenza della passeggiata ludico-motoria organizzata dalla Uisp valdostana è fissata alle 10.30 in via Garibaldi
    Alpini: un migliaio di valdostani alla 96ª Adunata nazionale di Biella
    ATTUALITA'
    Alpini: un migliaio di valdostani alla 96ª Adunata nazionale di Biella
    Il Vessillo della sezione valdostana intitolato alla Medaglia d'oro al valor militare Ettore Ramires sarà portato dal capogruppo di Brusson Pier Franco Fosson
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    Il Vessillo della sezione valdostana intitolato alla Medaglia d'oro al valor militare Ettore Ramires sarà portato dal capogruppo di Brusson Pier Franc...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.