Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Al via Aperitivo festival, alla ricerca dell’abbinamento perfetto
    AskaNews
    di Administrator admin  
    il 09/05/2025

    Al via Aperitivo festival, alla ricerca dell’abbinamento perfetto

    Milano, 9 mag. (askanews) – Torna a Milano Aperitivo Festival, un week end di degustazioni e intrattenimento al nhow di via Tortona che si snoda tra banchi d’assaggio dedicati alle proposte più innovative, ai migliori abbinamenti tra cibo e bevande e a momenti di condivisione, con 27 bartender internazionali.

    L’aperitivo è un simbolo del modo di vivere italiano. Per Federico Gordini, presidente di MWW Group e ideatore del World Aperitivo Day, “è un rito non italiano, italianissimo. Pensate che l’aperitivo lo consumavano ai loro tempi i romani che erano abituati a mangiare queste piccole vivande. Erano delle polpettine che abbinavano al loro vinum. Era un vino molto mielato prima dei pasti, quindi l’origine aperitivo arriva addirittura da lì”.

    L’aperitivo contemporaneo nasce dalla merenda “sinoira”, pasto dei contadini dopo la vendemmia, con vino, pane, formaggi e salumi. Nel 1786 Antonio Benedetto Carpano inventa a Torino il vermut, che si abbina alla merenda sinoira e conquista nobiltà e borghesia. Nascono così tre “scuole”: quella piemontese, quella milanese con Campari e Ramazzotti, e quella veneta con lo spritz, eredità dei soldati asburgici che allungavano il vino con l’acqua. In tutte, l’aperitivo è sempre stato legato al cibo: dai cicchetti veneziani alle tartine vicentine.

    Negli anni però il termine “aperitivo” ha perso il suo senso originario, diventando una semplice categoria alcolica. “Noi nel 2022, quando abbiamo creato il manifesto dell’aperitivo – spiega Gordini – abbiamo fatto un percorso per cui abbiamo riportato l’aperitivo alle sue origini. Se leggete Il Manifesto dell’aperitivo. È un rito originale della tradizione italiana e nasce dall’abbinamento tra food e beverage prima dei pasti e lo puoi chiamare aperitivo. Queste sono le tre regole più importanti. Sei italiano almeno al 50%, quindi se il food e il beverage sono italiani”.

    Mentre i buffet scompaiono, l’aperitivo evolve verso una proposta sempre più di qualità: gli italiani premiano i locali che offrono abbinamenti food & beverage curati. Secondo un’analisi, il 50% dei consumatori è disposto a spendere di più per un’offerta di livello. E fra i trend emergenti, soprattutto tra i giovani, c’è il consumo di drink a basso o nullo contenuto alcolico. “L’aperitivo – prosegue Gordini – è una festa quotidiana che tutti noi viviamo nelle nostre case, nei locale di tutta Italia e Aperitivo Festival è un momento in cui questa festa diventa ancora più grande. Per 3 giorni qui a Milano al Nhow ci sarà la possibilità di vivere le varie dimensioni dell’aperitivo che vanno a coinvolgere proprio tutte queste famiglie di prodotti: dal no alcool alle birre, ai vini, agli spirits, abbinati alle grandi eccellenze della gastronomia italiana. L’aperitivo proprio per questo motivo e per tutti questi linguaggi diventa anche un momento straordinario per fare cultura di prodotto. Abbiamo bisogno di amplificare sul consumatore e anche sull’operatore la cultura dei nostri prodotti, dell’italianità, delle nostre denominazioni e l’aperitivo, essendo un momento molto pop, è un momento che riesce ad avvicinare tutti e che diventa sicuramente un momento per fare cultura di italianità”.

    [Basta buffet, pi&ugr https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/05/20250509_video_17284256.jpg 509_video_17284256|vd01 vd96|https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/05/20250509_video_17284256.jpg|09/05/2025 18:49:21|Al via Aperitivo festival, alla ricerca dell’abbinamento perfetto|Video|Cronaca, Videonews]

    {"askanews":"Askanews"}{"askanews":"Askanews"}
    Ultime News
    BCC Valdostana: bilancio 2024 con utile netto di 18,4 milioni; ripagato il debito di 14 milioni con la capogruppo
    POLITICA & ECONOMIA
    BCC Valdostana: bilancio 2024 con utile netto di 18,4 milioni; ripagato il debito di 14 milioni con la capogruppo
    Rendiconto da record per l'istituto di credito rossonero, che ha concluso il percorso di rilancio, rafforzato la redditività e la solidità patrimoniale, arrivando in Classe 1 di rating
    di Alessandro Bianchet 
    il 10/05/2025
    Rendiconto da record per l'istituto di credito rossonero, che ha concluso il percorso di rilancio, rafforzato la redditività e la solidità patrimonial...
    {"aosta":"Aosta", "gressan":"Gressan"}
    K+ Antey-Chamois: Alex Déjanaz e Francesca Piccoli vincono la 5ª edizione
    SPORT
    K+ Antey-Chamois: Alex Déjanaz e Francesca Piccoli vincono la 5ª edizione
    La sprint va a Marco Magistro e Federica Panciera; Andrea Matteucci e Francesco Squadrone vincono la gara a coppie.
    di Thomas Piccot 
    il 10/05/2025
    La sprint va a Marco Magistro e Federica Panciera; Andrea Matteucci e Francesco Squadrone vincono la gara a coppie.
    Aosta: Croce Rossa e prevenzione con un colon gigante gonfiabile in piazza Chanoux
    ATTUALITA'
    Aosta: Croce Rossa e prevenzione con un colon gigante gonfiabile in piazza Chanoux
    I volontari del Comitato regionale della Croce Rossa celebrano la Giornata mondiale incontrando la popolazione
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    I volontari del Comitato regionale della Croce Rossa celebrano la Giornata mondiale incontrando la popolazione
    Cogne: ponte, passerella pedonale e autorimessa interrata, come cambia il volto della Valnontey
    Cogne: ponte, passerella pedonale e autorimessa interrata, come cambia il volto della Valnontey
    Presentato alla popolazione il progetto di ricostruzione e riqualificazione della frazione sconvolta dall'alluvione 2024, obiettivo la pedonalizzazione
    di Erika David 
    il 10/05/2025
    Presentato alla popolazione il progetto di ricostruzione e riqualificazione della frazione sconvolta dall'alluvione 2024, obiettivo la pedonalizzazion...
    {"cogne":"Cogne"}
    Sport e salute: domenica 11 maggio ad Aosta la 37ª Bicincittà
    ATTUALITA'
    Sport e salute: domenica 11 maggio ad Aosta la 37ª Bicincittà
    La partenza della passeggiata ludico-motoria organizzata dalla Uisp valdostana è fissata alle 10.30 in via Garibaldi
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    La partenza della passeggiata ludico-motoria organizzata dalla Uisp valdostana è fissata alle 10.30 in via Garibaldi
    Alpini: un migliaio di valdostani alla 96ª Adunata nazionale di Biella
    ATTUALITA'
    Alpini: un migliaio di valdostani alla 96ª Adunata nazionale di Biella
    Il Vessillo della sezione valdostana intitolato alla Medaglia d'oro al valor militare Ettore Ramires sarà portato dal capogruppo di Brusson Pier Franco Fosson
    di Cinzia Timpano 
    il 10/05/2025
    Il Vessillo della sezione valdostana intitolato alla Medaglia d'oro al valor militare Ettore Ramires sarà portato dal capogruppo di Brusson Pier Franc...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.