Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Blue Planet Economy Expoforum 2025
    AskaNews
    di Administrator admin  
    il 09/05/2025

    Blue Planet Economy Expoforum 2025

    Roma, 9 mag. – La quinta edizione del Blue Planet Economy Expoforum, organizzata in partnership con Fiera Roma e in collaborazione con MAR Ets, si è conclusa con grande successo negli spazi del Gazometro, in contemporanea con la Rome Startup Week 2025. Due giornate intense di incontri, visioni e progetti concreti hanno riportato al centro del dibattito internazionale l’innovazione e lo sviluppo sostenibile in chiave “blu”.

    L’edizione 2025 ha confermato il ruolo di BPE come piattaforma di riferimento per il dialogo sull’economia del mare e, soprattutto, come incubatore di progetti strategici. Tra questi, la Lazio Blue Route, l’itinerario dei borghi marinari laziali, che da progetto pilota è divenuto realtà concreta e modello replicabile a livello nazionale, ispirando il bando della Regione Lazio – primo in Italia – dedicato allo sviluppo territoriale sostenibile legato alla Blue Economy. Dal green shipping alla digitalizzazione delle infrastrutture subacquee, dalla logistica sostenibile alla tutela della biodiversità marina, passando per turismo costiero responsabile, energie rinnovabili, finanza blu e formazione: l’Expoforum ha acceso i riflettori sul Mediterraneo come cuore pulsante dell’innovazione e della cooperazione internazionale.

    Molto rilevante l’appuntamento dell’8 maggio dedicato al tema “underwater” e, in particolare, alla governance dei cavi sottomarini: infrastruttura critica attraverso cui transita il 95% del traffico internet mondiale. Il confronto, che si è svolto allo Stage Opificio 41, ha affrontato nodi strategici legati alla sicurezza digitale, all’armonizzazione normativa internazionale, alla sostenibilità ambientale, ai nuovi materiali e agli impatti economici e fiscali di una rete invisibile ma cruciale per l’economia globale. Un momento di confronto tecnico e politico che ha richiamato l’attenzione di operatori e stakeholder della Blue Economy più avanzata.

    Centrale anche il format Business to Students, che ha visto giovani talenti e aziende innovative confrontarsi sui temi della sostenibilità e delle nuove professioni legate all’economia blu, in un’edizione particolarmente ricca grazie all’apporto delle startup protagoniste di Rome Startup Week 2025. Grande rilievo ha avuto la collettiva di aziende del Lazio, promossa da Lazio Innova, che ha messo in luce il tessuto imprenditoriale regionale più dinamico: realtà attive in settori strategici come la cantieristica sostenibile, l’intelligenza artificiale per il monitoraggio ambientale, l’automazione marina, la gestione circolare dei rifiuti portuali e la nautica elettrica da diporto. Tecnologie avanzate, molte delle quali già pronte per affrontare le sfide ambientali e costruire un futuro più verde e interconnesso.

    “Abbiamo dei primati in termini di Blue Economy: 35mila imprese coinvolte nel Lazio, 24 comuni costieri compresa Roma Capitale e le due isole. La Regione ha avviato un piano d’azione con un finanziamento da circa 10 milioni di euro per progetti nei Comuni costieri, oltre a 2,5 milioni dedicati alla Blue Economy. E siamo la prima e unica Regione in Italia ad aver approvato una legge sulla Blue Economy per sostenere territori, imprese, turismo e cultura”, ha dichiarato la Vicepresidente della Regione Lazio nel corso dell’evento.

    Blue Planet Economy Expoforum 2025 si conferma così vero motore di visione e azione per uno sviluppo economico sostenibile che parte dal mare e guarda al futuro.

    [ https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/05/20250509_video_09133020.jpg ideo_09133020|vd01 vd00 vdnl|https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/05/20250509_video_09133020.jpg|09/05/2025 11:22:08|Blue Planet Economy Expoforum 2025|Video|Cronaca, Videoinfo]

    {"askanews":"Askanews"}{"askanews":"Askanews"}
    Ultime News
    Pays d’Aoste Souverain: in 3 lasciano il movimento e aderiscono a La Renaissance
    Politica
    Pays d’Aoste Souverain: in 3 lasciano il movimento e aderiscono a La Renaissance
    Philippe Milleret, Daniela Amato e Henry Truchet abbandonano e conquistano la candidatura regionale nel movimento di Giovanni Girardini
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    Philippe Milleret, Daniela Amato e Henry Truchet abbandonano e conquistano la candidatura regionale nel movimento di Giovanni Girardini
    {"aosta":"Aosta"}
    Al Liceo di Courmayeur si studiano i mestieri futuri della montagna
    Ambiente, Scuola
    Al Liceo di Courmayeur si studiano i mestieri futuri della montagna
    Evento conclusivo di Future Mountain Jobs, linea di intervento 6 del progetto Pnrr Courmayeur Climate Hub, dedicato allo sviluppo delle professioni future legate alla montagna
    di Erika David 
    il 09/05/2025
    Evento conclusivo di Future Mountain Jobs, linea di intervento 6 del progetto Pnrr Courmayeur Climate Hub, dedicato allo sviluppo delle professioni fu...
    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    Il cinema tira e attira: in 13 anni ricadute per 13,6 milioni di euro
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    Il cinema tira e attira: in 13 anni ricadute per 13,6 milioni di euro
    Film Commission ha sostenuto 181 produzioni che hanno coinvolto 4.600 persone
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    Film Commission ha sostenuto 181 produzioni che hanno coinvolto 4.600 persone
    {"aosta":"Aosta"}
    Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
    di Elena Rembado 
    il 09/05/2025
    SABATO 10 MAGGIO ANTEY-SAINT-ANDRÉ – Si disputa il Trail K+ Antey Chamois. Partenza dall’area sportiva alle 8. AOSTA - La biblioteca regionale invita,...
    {"aosta":"Aosta"}
    Papa Leone XIV: una messa in Cattedrale per il neo eletto
    ATTUALITA'
    Papa Leone XIV: una messa in Cattedrale per il neo eletto
    La celebrazione è in programma lunedì 12 maggio alle 20.30 in Cattedrale
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    La celebrazione è in programma lunedì 12 maggio alle 20.30 in Cattedrale
    {"aosta":"Aosta"}
    Trekking Nature: aperte le iscrizioni per l’edizione 2025
    Ambiente
    Trekking Nature: aperte le iscrizioni per l’edizione 2025
    È fissata al 28 maggio la scadenza per le domande per partecipare ai soggiorni in montagna per i ragazzi tra i 7 e i 14 anni
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    È fissata al 28 maggio la scadenza per le domande per partecipare ai soggiorni in montagna per i ragazzi tra i 7 e i 14 anni
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.