Ue, Mazzeo(R.Toscana): solidarietà concreta è l’essenza dell’Europa
Firenze, 9 mag. (askanews) – Si è svolta oggi, in occasione della Giornata dell’Europa, la seduta solenne del Consiglio regionale della Toscana, convocata per celebrare il 9 maggio, data simbolica dell’anniversario della Dichiarazione Schuman, atto fondativo del processo di integrazione europea. A dare il via ai lavori è stato il presidente dell’Assemblea legislativa, Antonio Mazzeo, che ha salutato le autorità presenti ricordando le parole pronunciate proprio da Robert Schuman nel 1950: “L’Europa non si farà tutta d’un colpo, né in una costruzione d’insieme: essa sorgerà da realizzazioni concrete, che creino anzitutto una solidarietà di fatto”.
“Quelle parole risuonano ancora oggi forti e attuali – ha affermato Mazzeo – perché la solidarietà concreta è l’essenza dell’Europa. Non si tratta di un sogno astratto né di un apparato burocratico, ma di un progetto condiviso, costruito giorno dopo giorno, fatto di risultati e azioni reali”. In questo senso, il presidente ha ribadito l’impegno della Toscana come protagonista del progetto europeo, sottolineando che i fondi UE “non sono qualcosa di distante: sono strumenti che cambiano la vita delle persone, e in meglio”. Tra gli esempi citati Mazzeo ha ricordato il programma “Giovani Sì”, gli asili nido gratuiti, i libri scolastici gratuiti, gli interventi sostenuti dal Pnrr.
Nel suo intervento, Mazzeo ha anche sottolineato la necessità di riformare l’Europa per renderla ancora più vicina ai cittadini: “Dobbiamo essere sinceri: l’Europa non è perfetta. Ha bisogno di miglioramenti, di coraggio, di ascolto. Ma rimane il più grande spazio di democrazia, libertà e diritti nel mondo. Un continente che ha garantito 75 anni di pace, che protegge le minoranze, che valorizza la libertà di stampa e di pensiero”.
Concludendo, Mazzeo ha ricordato il motto di don Lorenzo Milani, “I care”, inciso all’ingresso dell’Aula consiliare del Pegaso. “Noi ci teniamo all’Europa – ha detto – e non celebriamo solo una ricorrenza: affermiamo una visione, una postura etica e politica, una speranza concreta per il futuro”.