Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Disagio giovanile, #noncifermanessuno: Luca Abete in Tour
    AskaNews
    di Administrator admin  
    il 10/05/2025

    Disagio giovanile, #noncifermanessuno: Luca Abete in Tour

    Roma, 10 mag. (askanews) -Si è appena conclusa la prima parte dell’undicesima edizione del tour motivazionale universitario #NonCiFermaNessuno. “È stata un’esperienza straordinaria. – ha commentato Abete – Con la tappa di Messina si chiude la prima parte di questo viaggio tra migliaia di studenti e studentesse che hanno partecipato ad ogni tappa con entusiasmo, raccontando sogni, paure, speranze”.

    Il claim di questa edizione, Nessun? è sol?, rappresenta “un punto di partenza – ha spiegato Luca Abete – per esplorare quelle che io chiamo “nuove solitudini”, che non si misurano più in metri di distanza, ma in millimetri di empatia. Accogliamo, quindi, l’invito del Santo Padre, Papa Leone XIV, a costruire ponti con il dialogo e con l’incontro. Un ricordo emozionante, in questo momento, va anche a Papa Francesco, che ho incontrato quando ci ha ospitato in Vaticano per diffondere i valori di #NonCiFermaNessuno”.

    La campagna sociale, patrocinata dal Ministero dell’Università e della Ricerca e dalla CRUI e insignita della Medaglia del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, anche quest’anno è stata accolta con entusiasmo dalla comunità universitaria.

    “Oltre a rappresentare un punto di riferimento per le Università italiane e per gli studenti – ha dichiarato l’ideatore della campagna sociale – questo tour è la dimostrazione che si può affrontare il tema del disagio giovanile con strumenti semplici come l’ascolto reciproco, il confronto proficuo e il supporto concreto”.

    Tra le tante novità dell’undicesima edizione troviamo gli Ambassador, “giovani che hanno abbracciato i valori della campagna – ha spiegato l’inviato di Striscia – offrendo supporto ai loro coetanei, condividendo esperienze, ascoltando e creando connessioni. Rappresentano un ponte tra gli studenti e la nostra community nazionale”.

    Studenti protagonisti anche sulla piattaforma social del progetto, diventata di tappa in tappa un mosaico interessante, espressione del mondo giovanile. Il tour è infatti un’occasione per creare un autentico laboratorio dei linguaggi della comunicazione che vede gli studenti coinvolti prima, durante e dopo ogni tappa al fianco dello staff e degli esperti della LAB Production. L’attività di divulgazione dei valori della campagna sociale è stata, quindi, realizzata su tutti i fronti possibili, tradizionali, innovativi e sperimentali al fine di aumentare l’engagement.

    Il Premio #NonCiFermaNessuno, giunto al quinto anno, potenzia lo storytelling del format: “parliamo di studenti e studentesse che non si sono arresi davanti a imprese sportive, disabilità o malattie croniche. – ha raccontato l’ideatore della campagna sociale – Le loro testimonianze sono vere lezioni di resilienza”.

    Ospiti molto amati dai giovani hanno dato un proprio piccolo, ma prezioso contributo a diffondere entusiasmo, fiducia e valori condivisi. “Abbiamo apprezzato la spinta emotiva di Andrea Settembre, la creatività comunicativa di Vincenzo Schettini, la maturazione artistica di Pierpaolo Pretelli e i racconti degli esordi difficili di Giusy Ferreri. Ognuno di loro ha portato un messaggio importante: non solo successi, ma anche il racconto degli ostacoli superati” ha raccontato Abete.

    Apprezzatissimo il brano “Nessuno è solo”, colonna sonora del tour, una produzione Ondesonore Records di Francesco Altobelli in collaborazione con Emilio Munda, con la partecipazione di Abete e la voce del giovane Saitta, presente dal vivo anche in alcune tappe.

    Un format unico nel suo genere. “Finora abbiamo dato ascolto alle emergenze degli studenti di 4 atenei: Napoli, Pescara, Siena e Messina. Abbiamo contato oltre 150 articoli e servizi sui media, 300 Stabilo Card raccolte con feedback utili a migliorare il format, 200 foto istantanee scattate e donate da Mediaworld. Abbiamo parlato di violenza di genere con #sempre25novembre di Sorgenia e ci siamo impegnati a rendere le Università ecosostenibili installando compattatori con RecoPet e cestini con RiVending per dare nuova vita agli imballaggi plastici”.

    Il tour riprenderà il prossimo autunno da Roma, dove il 9 ottobre Luca Abete incontrerà gli studenti e le studentesse della Sapienza. Seguiranno le tappe di Catanzaro, Cagliari e Milano. Intanto il 6 giugno è previsto il tradizionale appuntamento con le 150 finaliste del concorso di bellezza Miss Mondo Italia a Gallipoli. Due tappe speciali invece sono previste il 3 e 4 giugno all’Università degli Studi di Ferrara. Tutti gli aggiornamenti saranno presenti nella sezione news del sito noncifermanessuno.it e sulla piattaforma social del progetto.

    [Per “hackerare” la solitudine giovanile|PN_20250510_00013|gn00 sp53| https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/05/20250510_110506_8C620EE6.jpg |10/05/2025 11:05:13|Disagio giovanile, #noncifermanessuno: Luca Abete in Tour|Giovani|Cronaca, Sociale]

    {"askanews":"Askanews"}{"askanews":"Askanews"}
    Ultime News
    Calcio: il Saint-Christophe in finale dei play off, il Grand Paradis retrocede in Terza
    SPORT
    Calcio: il Saint-Christophe in finale dei play off, il Grand Paradis retrocede in Terza
    I granata affronteranno il Bollengo, che ha estromesso il Grand Combin
    di Thomas Piccot 
    il 12/05/2025
    I granata affronteranno il Bollengo, che ha estromesso il Grand Combin
    Annunci
    ANNUNCI DEI LETTORI
    di segreteria 
    il 12/05/2025
    LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...
    {"annunci":"Annunci lettori"}
    COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    di Danila Chenal 
    il 11/05/2025
    LUNEDÌ 12 MAGGIO AOSTA -  L'UniVda di via Monte Vodice ospita, alle 18, la presentazione del libro I diari di Phoenix House di Mauro Croce. AOSTA - In...
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    SPORT
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella top-20 femminile
    di Davide Pellegrino 
    il 11/05/2025
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella t...
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    Scuola
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggio
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggi...
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    evento
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà. Sono partiti poco fa da via Garibaldi gli oltre 600 iscritti ufficiali alla 37ª edizione di Bicincittà ...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.