Sport, Abodi: è un diritto che unisce generazioni e territori
Roma, 10 mag. (askanews) – “Lo sport, in tutte le sue forme – olimpico, paralimpico, amatoriale – è un diritto e una risorsa trasversale che unisce generazioni, territori e istituzioni. Un ringraziamento sentito a tutti i volontari, agli enti di promozione sportiva, alle federazioni, Gruppi sportivi militari e ai corpi civili dello Stato, alle forze dell’ordine – sempre presenti, anche nella loro espressione sportiva – e ai partner pubblici e privati che rendono possibile questa complessa macchina organizzativa. Mi auguro che lo spirito di questa manifestazione ci accompagni ogni giorno, soprattutto nei momenti difficili. Perché lo sport non è solo competizione, è anche speranza, benessere, coerenza tra valori e comportamenti. E oggi più che mai, serve uno sport che metta al centro la comunità, e non gli interessi individuali”. Lo ha detto il ministro per lo sport e i giovani, Andrea Abodi, nel corso della cerimonia di apertura della decima edizione di ‘Sport in Famiglia’, evento organizzato con il supporto di Eur Spa.
“Partecipare all’inaugurazione di ‘Sport in Famiglia’ – ha detto Abodi – significa entrare con entusiasmo in uno spazio condiviso dove lo sport dimostra, in modo concreto, tutto il suo valore educativo, sociale e di promozione del benessere, così come recita la Costituzione. È un onore esserci, avvertendo sì il peso della responsabilità, ma un peso leggero, perché condiviso con tanti: organizzatori, istituzioni, volontari e cittadini. Qui, grazie all’impegno di Eur Spa e alla visione illuminata del suo amministratore delegato, prende forma un modello urbano in cui lo sport non è accessorio, ma elemento fondante: un quartiere dove la pratica sportiva è diffusa, accessibile, inclusiva, e dove le famiglie giocano un ruolo determinante”.
L’evento, unico nel suo genere per la varietà delle discipline proposte – di terra, acqua e cielo – si sta svolgendo nel suggestivo Parco Centrale del Lago dell’Eur (Viale America, 20 – Roma), uno dei luoghi più iconici della Capitale e si concluderà domani, domenica 11 maggio, alle ore 18. Con i suoi 160mila metri quadri di parco urbano e 85mila di spazio acqueo, il Laghetto dell’EUR si conferma location ideale per ospitare oltre 50 discipline sportive, praticabili gratuitamente con il supporto di istruttori qualificati. (Segue)