Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
Terza di quattro sorelle, mamma di cinque figli, nonna di cinque nipoti, classe 1964, Elena Fosseret è senza ombra di dubbio una super mamma.
La potete incontrare al lavoro, nel suo bar gelateria pasticceria Pilier Central di Morgex; al suo fianco, le figlie Fabienne e Véronique.
«Sono nativa di Morgex – spiega Elena, siamo quattro sorelle.
Il mio papà era sempre stato un commerciante. Aveva un’attività prima qui a Morgex e poi a Courmayeur di macelleria.
Quando è nata l’ultima sorella ha lasciato l’attività ed è diventato agricoltore.
Mi sono sposata a vent’anni ed è nata la mia prima bambina Fabienne che oggi ha quarant’anni; tre anni dopo ho aperto la gelateria a Morgex.
Elena Fosseret con la sua bella e numerosa famiglia
Il locale era già nostro, il mio papà lo aveva risistemato e così ho aperto il bar gelateria con mio marito Armando Chanoine, avevo 24 anni.
La mia mamma e mia suocera mi hanno aiutato tanto a tenere la bambina.
Dopo sei anni, nel 1991, è arrivato il secondo figlio Jean-Marce sempre grazie all’aiuto della mia mamma e di mia suocera ho potuto sempre lavorare. Oggi io sono nonna a mia volta di cinque nipoti (Sévérine, Grégory, Gilbert, Dominik e Danielle) e mi dispiace non poter essere di aiuto come vorrei per i miei figli, ma una volta le nonne non lavoravano invece oggi sì!
Quando è arrivata Véronique, la mia terzogenita, ho continuato a lavorare in gelateria fino al giorno prima di partorire e poi sono tornata subito al lavoro appena uscita dalla maternità .
Sì è sempre riusciti a fare tutto, grazie a dei bravi dipendenti e una bella rete familiare.
Nel 1999 sono arrivati i due gemelli Jacques e Didier e siamo sempre stati felici. Tutti i giorni li portavo all’asilo nido di Courmayeur, il primo che hanno aperto, e poi con la babysitter e l’aiuto delle nonne siamo riusciti a farcela… oggi sono grandi».
Esiste una ricetta o un segreto per poter conciliare il lavoro di un’attività così impegnativa fatta di orari lunghi e particolarmente stancanti ed essere una mamma di cinque figli?
«Inizialmente la gelateria chiudeva all’una di notte; oggi mi chiedo come abbiamo potuto lavorare così tanto.
Penso che la forza sia stata data dal fatto che siamo sempre stati tutti insieme e vicini. Le mie figlie lavorano ancora oggi con me.
Credo che la ricetta di questo successo sia da ricercare nella forte unione tra me e mio marito; abbiamo sempre collaborato per crescere i figli; ci ha uniti la passione per lo sport e ho sempre cercato di prendere del tempo per andare a vedere le gare dei miei figli.
Abbiamo sempre vissuto questi momenti tutti insieme. È stata una bella avventura unire lavoro, famiglia e bambini».
Il dolci sul menu della gelateria pasticceria portano i nomi dei figli e dei nipoti di Elena.
Bontà, dolcezza e amore per la famiglia, poteva essere diversamente?
Nella foto in alto, Elena Fosseret con una parte della sua bella famiglia.
(cinzia mauro)