Infortunato durante la cattura del boss Provenzano: poliziotto risarcito con 150 mila euro
CRONACA
di Luca Mercanti  
il 12/05/2025

Infortunato durante la cattura del boss Provenzano: poliziotto risarcito con 150 mila euro

Il Giudice del lavoro di Aosta ha dato ragione a un ufficiale riamasto invalido al 49%

Si era gravemente infortunato durante una missione nelle operazioni per la cattura del superlatitante Bernardo Provenzano (avvenuta nel 2006), oggi un funzionario di Polizia è stato risarcito dal Ministero con 150 mila euro, ma grazie alla causa vinta davanti al Tribunale del lavoro di Aosta. Al Funzionario è stato riconosciuto lo status di vittima del dovere.

Il NO del Ministero

Iinizialmente, il ministero dell’Interno aveva rigettato la richiesta di riconoscimento come “vittima del dovere”, classificando l’evento come un “semplice incidente in itinere”. Il Giudice del lavoro, invece, ha riconosciuto l’evidente connessione tra l’incidente e l’attività investigativa ad alto rischio svolta.

Una tesi, quella del Ministero, alla quale il Funzionario, riamasto invalido al 49%, si è sempre opposto, e che gli avvocati Francesco Leone, Simona Fell, Raimonda Riolo e Flavia Maria Caradonna sono riusciti a smontare.

Giustizia è fatta

Il Giudice del lavoro ha così riconosciuto che la missione era parte integrante di un’attività investigativa di alto profilo e che l’infortunio subito dall’ufficiale rientra pienamente nella definizione di “evento lesivo occorso per causa di servizio in attività connessa alla tutela dello Stato”.

Il Tribunale ha quindi ordinato al Ministero di disporre l’inserimento negli elenchi ufficiali ed erogare tutti i benefici economici e assistenziali previsti tra cui esenzione ticket, speciale assegno vitalizio, speciale elargizione e rivalutazione ai sensi di legge.

(re.aostanews.it)

 

 

Champdepraz, Disval denuncia: «percorso naturalistico inaccessibile e pericoloso»
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel Mont Avic per disabili in carrozzina ma anche famiglie con passeggino e anziani
il 24/06/2025
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel ...
Aosta Proud: 50 scatti in mostra per celebrare 3 anni di Pride
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del Quartiere Cogne e nel Plus Café
il 24/06/2025
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del ...