Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Meta: Inserzioni personalizzate supportano imprese ed economia europea
    AskaNews
    di Administrator admin  
    il 14/05/2025

    Meta: Inserzioni personalizzate supportano imprese ed economia europea

    Roma, 14 mag. (askanews) – Nel 2024, le piattaforme di Meta sono state associate alla generazione di 213 miliardi di euro di attività economica e alla creazione di 1,44 milioni di posti di lavoro in tutta l’Unione Europea. Lo afferma Derya Matras, Vicepresidente Global Business Group, EMEA citando i dati di un nuovo studio che evidenzia il ruolo fondamentale delle soluzioni di Meta per la pubblicità personalizzata nel promuovere la crescita e la competitività dell’economia dell’Unione Europa. Lo studio, informa una nota, ha evidenziato come i nostri strumenti di pubblicità personalizzata siano associati alla generazione di 213 miliardi di euro all’anno in attività economica, e di 1.44 milioni di posti di lavoro nell’UE.

    Questi risultati fanno parte di una più ampia ricerca sull’impatto economico delle nostre soluzioni di pubblicità personalizzata negli Stati Uniti e a livello globale. Come evidenziato dallo studio, la pubblicità personalizzata è fondamentale per il successo delle aziende nell’economia moderna, in quanto consente loro di raggiungere i propri clienti target in modo più efficace, aumentando il ritorno sugli investimenti e favorendo la crescita, contribuendo in ultima analisi a promuovere iniziative imprenditoriali e a creare posti di lavoro.

    Questo è particolarmente rilevante per le piccole imprese (che rappresentano oltre il 99% delle aziende nell’UE), dato che gli annunci personalizzati consentono alle aziende di raggiungere i clienti in modo economicamente vantaggioso. Ogni euro speso per gli annunci Meta produce oggi 3,98 euro di ricavi per gli inserzionisti nell’Unione Europea. Anche i clienti preferiscono vedere annunci personalizzati sulla base dei loro interessi: un recente rapporto ha dimostrato che l’80% dei consumatori europei preferisce espressamente un numero minore di annunci più pertinenti, rispetto a inserzioni generiche e distribuite in massa. Le ricerche accademiche dimostrano inoltre che, quando la pubblicità personalizzata è limitata, sono le piccole imprese e i consumatori a pagarne le conseguenze. Per le piccole imprese che operano con margini ristretti, l’impossibilità di raggiungere con precisione potenziali clienti comporta un aumento significativo delle spese di marketing, un onere insostenibile per molti.

    “Le tecnologie pubblicitarie personalizzate di Meta, inclusi gli strumenti basati sull’intelligenza artificiale, sono riuscite pressoché a dimezzare il costo per risultato e ci hanno permesso di raggiungere un pubblico molto più ampio”. – commenta Marina Franco, Operations manager di Wikicasa.

    Studi come questo forniscono insight fondamentali rispetto al valore economico delle inserzioni personalizzate e del loro ruolo come driver di crescita in un momento critico per l’UE. Sia il Rapporto Draghi che la Bussola per la competitività della Commissione Europea si sono giustamente focalizzate sulla necessità di dare un impulso alla competitività europea. Trent’anni fa, l’Europa rappresentava circa un quarto del PIL mondiale. Ora siamo rimasti indietro. Il PIL pro capite nell’UE è la metà di quello degli Stati Uniti, con circa 40.000 dollari per europeo rispetto agli 80.000 per americano. Le nostre aziende crescono più lentamente, registrano rendimenti più bassi e sono in ritardo rispetto ai loro competitor nelle attività di ricerca e sviluppo, anche in settori che tradizionalmente sono stati il punto di forza dell’Europa.

    Entrambi i rapporti e innumerevoli altre testimonianze, conclude la nota, hanno affermato chiaramente che la regolamentazione è un fattore chiave. Ciononostante, la Commissione europea continua a limitare il valore della pubblicità personalizzata – un motore di crescita economica, come dimostra questa ricerca – mettendo a rischio posti di lavoro e la stessa crescita. Costringerci ripetutamente a cambiare il nostro modello di business e ad andare oltre la legge per fornire annunci meno personalizzati è negativo per l’esperienza dei nostri utenti europei, per milioni di aziende europee e, in ultima analisi, per le economie degli Stati membri. In un momento di incredibile turbolenza economica, le aziende europee hanno bisogno di più soluzioni per guidare la crescita e avere opportunità eque per prosperare e competere con i rivali nel Regno Unito, negli Stati Uniti e nel resto del mondo, non di meno.

    [Generati 213 mld euro in valore economico e quasi 1.5 mln posti di lavoro|PN_20250514_00047|gn00 ma00 mw03 sp35| https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/05/20250514_134955_4AD27545.jpg |14/05/2025 13:50:00|Meta: Inserzioni personalizzate supportano imprese ed economia europea|Meta|Economia, Sostenibilita’]

    {"askanews":"Askanews"}{"askanews":"Askanews"}
    Ultime News
    Snowboardcross: Lisa Francesia Boirai confermata nella squadra azzurra di Coppa del Mondo
    SPORT
    Snowboardcross: Lisa Francesia Boirai confermata nella squadra azzurra di Coppa del Mondo
    Nella formazione B trovano nuovamente spazio Federico Casi e Matteo Rezzoli; tanti i valdostani nello staff tecnico della nazionale
    di Davide Pellegrino 
    il 14/05/2025
    Nella formazione B trovano nuovamente spazio Federico Casi e Matteo Rezzoli; tanti i valdostani nello staff tecnico della nazionale
    Guide alpine: 50 anni che raccontano 200 anni di professionalità e amore per la montagna
    ATTUALITA'
    Guide alpine: 50 anni che raccontano 200 anni di professionalità e amore per la montagna
    L'Unione valdostana Guide di alta montagna compie 50 anni e celebra la ricorrenza iniziando con una giornata dedicata all'inclusione, il 7 giugno su Skyway: al Pavillon saranno inaugurati percorsi di scalata su una parete adatta anche alle persone con disabilità
    di Cinzia Timpano 
    il 14/05/2025
    L'Unione valdostana Guide di alta montagna compie 50 anni e celebra la ricorrenza iniziando con una giornata dedicata all'inclusione, il 7 giugno su S...
    Sabato 17 il congresso elettivo della Cisl VdA: Jean Dondeynaz unico candidato alla segreteria
    POLITICA & ECONOMIA
    Sabato 17 il congresso elettivo della Cisl VdA: Jean Dondeynaz unico candidato alla segreteria
    Il congresso elettivo è previsto per le 9 nella nuova sede dell'Università della Valle d'Aosta; presente anche le segretaria generale Daniela Fumarola
    di Alessandro Bianchet 
    il 14/05/2025
    Il congresso elettivo è previsto per le 9 nella nuova sede dell'Università della Valle d'Aosta; presente anche le segretaria generale Daniela Fumarola...
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta, via Binel: inaugurata la nuova area verde urbana
    ATTUALITA'
    Aosta, via Binel: inaugurata la nuova area verde urbana
    La sistemazione dei 1.920 metri quadrati di verde rientra nella collaborazione tra Comune di Aosta e Italgas nell'ambito del progetto Click to be green
    di Alessandro Bianchet 
    il 14/05/2025
    La sistemazione dei 1.920 metri quadrati di verde rientra nella collaborazione tra Comune di Aosta e Italgas nell'ambito del progetto Click to be gree...
    {"aosta":"Aosta"}
    Troppo poco vino in cantina, salta Cantine Aperte 2025
    ATTUALITA'
    Troppo poco vino in cantina, salta Cantine Aperte 2025
    La vendemmia dello scorso anno ha compromesso le quantità; forse un evento durante l'estate
    di Cinzia Timpano 
    il 14/05/2025
    La vendemmia dello scorso anno ha compromesso le quantità; forse un evento durante l'estate
    Cas-Cva: siglato il primo contratto di Energy release in Valle, per l’acciaieria energia a prezzi calmierati
    POLITICA & ECONOMIA
    Cas-Cva: siglato il primo contratto di Energy release in Valle, per l’acciaieria energia a prezzi calmierati
    L'accordo prevede la fornitura di 272 GWhh di energia green da Cva alla Cogne Acciai Speciali: in cambio, l'acciaieria restituirà il costo in 20 anni, installando quattro impianti fotovoltaici in Sicilia
    di Alessandro Bianchet 
    il 14/05/2025
    L'accordo prevede la fornitura di 272 GWhh di energia green da Cva alla Cogne Acciai Speciali: in cambio, l'acciaieria restituirà il costo in 20 anni,...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.