Al via domenica 18 maggio il Festival delle Regioni a Venezia
Venezia, 16 mag. (askanews) – “Il Festival delle Regioni e delle Province Autonome è la rappresentazione concreta di un’Italia che sa fare squadra e valorizzare le proprie eccellenze. E siamo orgogliosi che, quest’anno, la quarta edizione di questo importante appuntamento si tenga proprio qui, nel cuore della nostra Regione. Essere padroni di casa di questo appuntamento significa per il Veneto riconoscere e rilanciare il proprio ruolo guida nel sistema delle autonomie regionali italiane. Il Veneto accoglie l’Italia intera in uno dei suoi luoghi più iconici, Venezia, dove le ventuno Regioni e Province autonome italiane, insieme a suoi rappresentanti, racconteranno il meglio delle proprie eccellenze”. Così il Presidente del Veneto, Luca Zaia, annuncia il Festival delle Regioni e delle Province Autonome organizzato dalla Regione del Veneto e dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, con il patrocinio della Rai, in programma a Venezia dal 18 al 20 maggio 2025.
“Il Villaggio delle Regioni e delle Province Autonome, allestito in campo San Polo a Venezia, che inaugureremo ufficialmente domenica 18 maggio nell’ambito del Festival ‘L’Italia delle Regioni’, – prosegue Zaia – sarà una vera e propria immersione nell’anima delle Regioni italiane, un viaggio tra le eccellenze del nostro Paese, dalla cultura al turismo, alle tecnologie. Importanti saranno le attività intorno al tema dell’Intelligenza Artificiale. E la nostra Regione, terra di innovazione e radici profonde, si presenta al Festival con una proposta esperienziale che unisce intelligenza artificiale, Metaverso, formazione e sostenibilità. Inoltre, con l’autonomia differenziata, il Veneto rilancia un percorso di civiltà non contro qualcuno, ma a favore dei cittadini, dell’efficienza e della responsabilità: la dimostrazione di come le Regioni siano oggi laboratori di futuro”.
Il taglio del nastro del Villaggio delle Regioni è in programma per domenica 18 maggio alle ore 17 e sarà officiato dal Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, insieme al Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia e della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga.