TORX: consegnato alla Disval l’assegno di 20 mila euro frutto della vendita dei pettorali solidali del Tor des Géants
I vertici di VDA Trailers hanno incontrato mercoledì Egidio Marchese nel cantiere allestito per il recupero della Salle de Gymnastique di Aosta
Consegnato alla Disval l’assegno di 20 mila euro frutto della vendita dei pettorali solidali del Tor des Géants.
I vertici di VDA Trailers hanno incontrato mercoledì Egidio Marchese nel cantiere allestito per il recupero della Salle de Gymnastique di Aosta.
È il secondo anno che gli organizzatori del TOR330 sostengono la causa della Disval.
Consegnato alla Disval l’assegno di 20 mila euro dei pettorali solidali
Visita speciale, mercoledì 14 maggio, al cantiere allestito per il recupero della Salle de Gymnastique di Aosta.
I vertici di VDA Trailers hanno incontrato il presidente Egidio Marchese per consegnargli l’assegno frutto della vendita dei pettorali solidali del Tor des Géants.
Il contributo è di 20 mila euro e sarà utilizzato per finanziare i lavori allo storico immobile aostano.
I pettorali solidati venduti per il TOR330 sono stati 20, l’intero ricavato è stato destinato alla Disval.
La Salle de Gymnastique diventerà una palestra completamente accessibile e dotata di attrezzature innovative.
Il nuovo immobile sarà aperto a tutti, in modo da diventare un luogo inclusivo, pensato per favorire concretamente l’integrazione.
Alessandra Nicoletti e Paolo Griselli, presidente e vice di VDA Trailers, hanno potuto constatare lo stato di avanzamento dei lavori.
Attualmente è già stata realizzata la soletta ed è stato predisposto il vano ascensore.
Egidio Marchese: «Una vera boccata di ossigeno»
«Per noi è un contributo importantissimo, una vera boccata d’ossigeno – ha sottolineato Egidio Marchese, numero 1 di Disval -. Abbiamo bisogno di tanto aiuto e di tanto supporto, e sapere che VDA Trailers continua a credere nel nostro progetto e a sostenerlo concretamente è fondamentale per poter andare avanti. Grazie anche a gesti come questo possiamo avvicinarci sempre di più al completamento della nostra “follia”, la ristrutturazione della Salle de Gymnastique. Quando i lavori saranno terminati, sarà come svegliarsi da un grande sogno che, finalmente, si è avverato».
Egidio Marchese: «Crediamo fortemente in questa struttura»
«Abbiamo già sostenuto un investimento importante, pari a 270 mila euro, con cui siamo riusciti a completare gli scavi e la realizzazione della soletta – ha continuato Marchese -. Ora stiamo avviando una procedura di trasformazione della nostra associazione: da ASD diventeremo SSD, così da poter accedere a ulteriori finanziamenti. Siamo consapevoli che, da soli, non possiamo farcela. Ma crediamo fortemente che questa struttura, una volta completata, potrà diventare un progetto autosostenibile. È davvero un progetto significativo: non avremo bisogno di ulteriori fondi in futuro perché sarà in grado di reggersi da solo. Abbiamo già un’altra palestra che funziona e che rappresenta una risorsa sostenibile anche dal punto di vista economico. Questo sarà un modello analogo».
VDA Trailers: «Crediamo nella forza di questo progetto»
«Abbiamo deciso di proseguire accanto alla DISVAL perché crediamo profondamente nella forza di questo progetto, che restituirà alla comunità un luogo simbolico e inclusivo – spiegano Alessandra Nicoletti e Paolo Griselli -. Il contributo degli atleti del TOR330 – Tor des Géants® rappresenta molto più di un gesto simbolico: è un atto concreto per costruire una società più aperta, più giusta, più accessibile. Per noi, partecipare alle nostre gare significa anche questo: andare oltre la competizione sportiva e contribuire a un impatto positivo per il territorio e per le persone che lo abitano».
(d.p.)