Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Successo per quarta “Giornata di Campagna” del Progetto Bi.Vi.Si
    AskaNews
    di Administrator admin  
    il 17/05/2025

    Successo per quarta “Giornata di Campagna” del Progetto Bi.Vi.Si

    Milano, 17 mag. (askanews) – Si è svolta presso l’azienda Santa Tresa di Vittoria, la IV “Giornata di Campagna” del Progetto Biodiversità Viticola e Sostenibilità (Bi.Vi.Si), promosso dal Consorzio di Tutela Vini Doc Sicilia in collaborazione con il Dipartimento SAAF dell’Università degli Studi di Palermo, l’Università di Milano, le aziende vitivinicole aderenti, le realtà del vivaismo specializzato, e con il cofinanziamento della Regione Siciliana.

    Il progetto si avvia alla sua conclusione ufficiale prevista per giugno 2025 ma “si presenta già come una buona pratica replicabile di innovazione agricola integrata, capace di mettere in rete conoscenze scientifiche, strumenti tecnici e tradizione produttiva”. Bi.Vi.Si. ha avuto come obiettivo principale la valorizzazione della biodiversità ampelografica siciliana, ma soprattutto la sua messa a sistema attraverso un modello di filiera esteso e collaborativo che coinvolge la selezione genetica, il vivaismo, la gestione agronomica, la vinificazione, l’analisi sensoriale e la comunicazione del prodotto identitario. L’attività di campo e laboratorio è stata costantemente accompagnata da un forte investimento sulla trasmissione dei risultati, attraverso la partecipazione attiva delle aziende agricole, delle imprese vivaistiche, dei tecnici e degli operatori dell’intera filiera vitivinicola.

    Durante la visita tecnica al vigneto sperimentale di Santa Tresa, l’agronomo e direttore aziendale Silvio Balloni ha presentato il lavoro svolto in loco come una pratica agronomica, fondata sull’osservazione continua e su principi di gestione adattiva delle attività agronomiche, dalla gestione delle potature, dal monitoraggio delle fasi più delicate come quelle della fioritura e allegagione, delle curve di maturazione dei grappoli e l’epoca vendemmiale. “Il nostro è un metodo puntuale: qui a Santa Tresa, curiamo ogni pianta del campo sperimentale individuandola singolarmente” ha spiegato Balloni, aggiungendo che “il vigneto sperimentale, per come è stato impostato, ci ha permesso vendemmia dopo vendemmia di mappare la risposta dei diversi fenotipi alle condizioni climatiche specifiche di questo areale, quello del Vittoriese. È stato – ha precisato – come scrivere, anno dopo anno, un diario agronomico che oggi costituisce un patrimonio di conoscenza condivisa. Due stagioni, quella 2023 e 2024 speculari e opposte – ha osservato – che ci hanno richiesto un costante riequilibrio vegeto-produttivo: la capacità di leggere la pianta e regolarne l’attività produttiva in base al clima, senza forzature, ma con consapevolezza e adattamento. È questa la nostra vera leva agronomica”.

    La degustazione comparata dei campioni di vendemmia 2024 è stata condotta da Valentina Caraci, enologa del progetto e membro del team SAAF, e dal dottorando Manuel Schnitter. Otto i campioni presentati: quattro bianchi e quattro rossi, selezionati in base a biotipo e areale di produzione: Catarratto A e B, Grillo A (da Sclafani Bagni) e Grillo B (da Vittoria); Vitrarolo, Nocera, Frappato A (da Contessa Entellina) e Nero d’Avola A (da Sclafani Bagni).

    “Questa giornata di campagna conferma che il futuro della viticoltura siciliana passa per l’identità e la sostenibilità – ha dichiarato Camillo Pugliesi, Direttore del Consorzio DOC Sicilia, rimarcando che “Bi.Vi.Si. è il risultato concreto di un’alleanza virtuosa tra università, produttori, vivaisti e istituzioni: abbiamo creato una piattaforma scientifica condivisa che continuerà a generare valore e conoscenza anche oltre la chiusura formale del progetto”.

    [Promosso dal Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia|PN_20250517_00003|gn00 nv03 sp33 ma00| https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/05/20250517_080135_B8557B3A.jpg |17/05/2025 08:01:45|Successo per quarta “Giornata di Campagna” del Progetto Bi.Vi.Si|Vino|Cronaca, Agrifood]

    {"askanews":"Askanews"}{"askanews":"Askanews"}
    Ultime News
    Monte Zerbion Skyrace: Gianluca Ghiano vince la gara regina dell’edizione 2025
    SPORT
    Monte Zerbion Skyrace: Gianluca Ghiano vince la gara regina dell’edizione 2025
    Sul podio anche Alex Oberbacher e lo spagnolo Manuel Merillas
    di Thomas Piccot 
    il 17/05/2025
    Sul podio anche Alex Oberbacher e lo spagnolo Manuel Merillas
    Monte Zerbion Skyrace: Nadir Maguet domina la 15 km, il Vertical è di Daniel Thedy
    SPORT
    Monte Zerbion Skyrace: Nadir Maguet domina la 15 km, il Vertical è di Daniel Thedy
    Al femminile affermazioni di Stefania Canale e Corinna Ghirardi
    di Thomas Piccot 
    il 17/05/2025
    Al femminile affermazioni di Stefania Canale e Corinna Ghirardi
    Monte Zerbion Skyrace: Davide Gadin e Noemi Junod marchiano il Vertical 5.5 km
    SPORT
    Monte Zerbion Skyrace: Davide Gadin e Noemi Junod marchiano il Vertical 5.5 km
    Doppietta valdostana nella gara scattata alle 8.30 dal cuore di Châtillon
    di Thomas Piccot 
    il 17/05/2025
    Doppietta valdostana nella gara scattata alle 8.30 dal cuore di Châtillon
    CIAK4YOUNG: il videocontest per videomaker valdostani tra i 25 e i 35 anni
    PUBBLIREDAZIONALI
    CIAK4YOUNG: il videocontest per videomaker valdostani tra i 25 e i 35 anni
    Hai tra i 25 e i 35 anni e vivi in Valle d’Aosta? Partecipa al concorso a premi per videomaker emergenti e racconta lo sport, il lavoro, le tradizioni e le relazioni intergenerazionali! Premi fino a 1500 euro. Scadenza il 26 ottobre 2025
    di gazzettamatin 
    il 17/05/2025
    Hai tra i 25 e i 35 anni e vivi in Valle d’Aosta? Partecipa al concorso a premi per videomaker emergenti e racconta lo sport, il lavoro, le tradizioni...
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    di Elena Rembado 
    il 16/05/2025
    Musei regionali a ingresso gratuito, due sagre importanti, la Sarieula a Verrayes e la Festa delle Cascine a Pont-Saint-Martin, e i Campionati italian...
    {"aosta":"Aosta"}
    Union Valdôtaine: la scrivania di Emile Chanoux donata al siège central
    ATTUALITA'
    Union Valdôtaine: la scrivania di Emile Chanoux donata al siège central
    Il prezioso dono da Ivo Blanc, al quale fu donata da Celeste Perruchon, moglie di Emilio Chanoux, il martire valdostano assassinato 81 anni fa
    di Cinzia Timpano 
    il 16/05/2025
    Il prezioso dono da Ivo Blanc, al quale fu donata da Celeste Perruchon, moglie di Emilio Chanoux, il martire valdostano assassinato 81 anni fa
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.