Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Kia PV5, il veicolo commerciale elettrico arriva in Italia
    AskaNews
    di Administrator admin  
    il 20/05/2025

    Kia PV5, il veicolo commerciale elettrico arriva in Italia

    Milano, 20 mag. (askanews) – Kia entra nel mondo dei veicoli commerciali leggeri in Italia con il lancio dell’elettrico PV5, il primo della serie Pbv (Platform Beyond Vehicle) su piattaforma dedicata E-Gmp.s, la cui produzione prenderà il via a fine agosto in Corea. E’ già possibile prenotare il PV5 in versione passenger e cargo con prezzi a partire da 31.850 euro (cargo business mid range, iva esclusa), con le prime consegne attese nel quarto trimestre. A seguire sarà completata la gamma con l’ultima versione cargo a tetto alto (L2H2) in arrivo a fine 2026. Nel 2027 invece arriverà la versione più grande PV7 e nel 2030 la PV9.

    “Ci aspettiamo una forte crescita della domanda di veicoli commerciali leggeri elettrici perché diversi enti pubblici, società di sharing e di delivery stanno sostituendo ed elettrificando le flotte. Sarebbe un atto dovuto introdurre incentivi per facilitare la transizione. Per i clienti comunque c’è il vantaggio di risparmi sui costi di manutenzione, sulla durata del veicolo e sulle ricariche, se effettuate in azienda. L’obiettivo il prossimo anno è di vendere circa 100 unità al mese per poi crescere quando avremo la gamma completa”, ha detto Giuseppe Bitti, presidente e Ceo di Kia Italia.

    PV5 nasce come veicolo elettrico con un design modulare che permette numerose configurazioni e allestimenti: cargo, passenger, chassis e camper. La prima parte degli allestimenti sarà effettuata presso la fabbrica Evo di Hwaseong in Corea in grado di produrre 150mila veicoli l’anno, per essere poi completata in Italia con fornitori locali.

    Il veicolo è configurabile con batterie da 51,5 kW e 71,3 kW con architettura a 400 volt e autonomie di 250 e 400 km. Per il cargo c’è anche la batteria da 43,3 kW con 200 km di autonomia. La capacità massima di ricarica è di 150 kW che consente di passare dal 20% all’80% di carica in 30 minuti. Il motore sviluppa una potenza di 120 kW. Sono disponibili anche le funzioni Vehicle to Grid (Vtg) per allacciarsi alla rete e Vehicle to Load (Vtl) per la ricarica di device e attrezzature da lavoro. A bordo c’è il cockpit digitale con schermo da 7,5 e uno schermo touch da 12,8 per l’infotainment con interfaccia Android aperta a sviluppatori di app. Numerosi gli Adas disponibili di serie (sicurezza, guida e parcheggio) per una livello di giuda autonoma L2. Per le ricariche c’è l’ecosistema Kia Charge con tariffe dedicate, mentre Mennekes è il partner selezionato per l’installazione di colonnine e wallbox.

    La versione cargo, che può sfruttare una soglia di acceso molto bassa grazie alla piattaforma elettrica, è disponibile in versione 4,5 e 4,7 metri, con altezze di 1,5 e 2,25 metri. La capacità di carico della versione varia da 4,4 mc, pari a due euro pallet a 5 mc. La versione passenger misura 4,7 metri, con porte scorrevoli su entrambi i lati e abitabilità fino a 7 posti. E’ disponibile la configurazione Wav (wheelchair accessible vehicle) per carrozzine con un allestimento interno dedicato che consente di conservare la panca posteriore. I prezzi della versione passenger partono da 39.250 euro per la versione con batteria da 51,5 kW. La garanzia è di 7 anni o 150mila km, estendibile fino a 250mila km.

    [Prenotabile in versione cargo e passenger, consegne entro fine anno|PN_20250520_00133|gn00 nv01 sp21| https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/05/20250520_193607_FF908A8A.jpg |20/05/2025 19:36:14|Kia PV5, il veicolo commerciale elettrico arriva in Italia|Auto|Economia, Motori]

    {"askanews":"Askanews"}{"askanews":"Askanews"}
    Ultime News
    Oktagon Valle d’Aosta: promozione, emozioni e una canzone per la lionne de la Vallée Martine
    SPORT
    Oktagon Valle d’Aosta: promozione, emozioni e una canzone per la lionne de la Vallée Martine
    Oggi, al salone Viglino di palazzo regionale, la presentazione dell'evento che da venerdì 6 a domenica 8 porterà a Courmayeur le stelle mondiali di kickboxing e muay thai. Philippe Milleret ha scritto e dedicato una canzone a Martine Michieletto
    di Cinzia Timpano 
    il 20/05/2025
    Oggi, al salone Viglino di palazzo regionale, la presentazione dell'evento che da venerdì 6 a domenica 8 porterà a Courmayeur le stelle mondiali di ki...
    Combattimento: cambia l’avversaria di Martine Michieletto a Oktagon, sarà Débora Évora
    SPORT
    Combattimento: cambia l’avversaria di Martine Michieletto a Oktagon, sarà Débora Évora
    La franco-marocchina Sarah Moussaddak si è infortunata al piede; sul ring di Courmayeur, la 28ª edizione del più importante gala europeo di sport da combattimento porterà 30 atleti, in 15 match di kickboxing e muay thai
    di Cinzia Timpano 
    il 20/05/2025
    La franco-marocchina Sarah Moussaddak si è infortunata al piede; sul ring di Courmayeur, la 28ª edizione del più importante gala europeo di sport da c...
    Saint-Vincent: Premio Strega Tour 2025, tappa valdostana mercoledì 11 giugno
    CULTURA
    Saint-Vincent: Premio Strega Tour 2025, tappa valdostana mercoledì 11 giugno
    I finalisti del Premio Strega 2025 incontreranno il pubblico, dialogando con Laura Pezzino
    di Elena Rembado 
    il 20/05/2025
    I finalisti del Premio Strega 2025 incontreranno il pubblico, dialogando con Laura Pezzino
    {"saint-vincent":"Saint-Vincent"}
    Fragilità in quota: anche l’intelligenza artificiale per studiare il cambiamento climatico nelle Alpi
    Ambiente
    Fragilità in quota: anche l’intelligenza artificiale per studiare il cambiamento climatico nelle Alpi
    Si terrà domani, mercoledì 21 maggio alle 18, alla sala polivalente di Arvier nell'ambito della rassegna GreenLab del progetto Pnrr Agile Arv
    di Cinzia Timpano 
    il 20/05/2025
    Si terrà domani, mercoledì 21 maggio alle 18, alla sala polivalente di Arvier nell'ambito della rassegna GreenLab del progetto Pnrr Agile Arv
    Napoleonica 2025: al Forte di Bard torna l’assedio ottocentesco
    CULTURA & SPETTACOLI
    Napoleonica 2025: al Forte di Bard torna l’assedio ottocentesco
    Arrivata all’ottava edizione, Napoleonica è in programma dal 31 maggio al 2 giugno
    di Marco Bozzuto 
    il 20/05/2025
    Arrivata all’ottava edizione, Napoleonica è in programma dal 31 maggio al 2 giugno
    {"bard":"Bard"}
    Union Valdôtaine: «Fratelli d’Italia fa copia-incolla delle nostre proposte di legge»
    Politica
    Union Valdôtaine: «Fratelli d’Italia fa copia-incolla delle nostre proposte di legge»
    Sotto accusa, la proposta per abbassare da 50 a 25 mila le preferenze per eleggere un parlamentare europeo valdostano e la proposta di istituzione della zona franca
    di Cinzia Timpano 
    il 20/05/2025
    Sotto accusa, la proposta per abbassare da 50 a 25 mila le preferenze per eleggere un parlamentare europeo valdostano e la proposta di istituzione del...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.