Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Bce: intermediari non bancari elemento di vulnerabilità mercati
    AskaNews
    di Administrator admin  
    il 21/05/2025

    Bce: intermediari non bancari elemento di vulnerabilità mercati

    Roma, 21 mag. (askanews) – La Banca centrale europea mantiene i fari puntati sugli intermediari finanziari non bancari, additandoli come “un elemento di vulnerabilità dei mercati a eventuali futuri shock” dati livelli tirati delle loro valutazioni e gli scarsi margini di liquidità di cui dispongono questi operatori. Questo in un quadro generale in cui i cambiamenti delle politiche, su dazi e commercio ma non solo, ha portato a forti aumenti dell’incertezza, provocando marcati rialzi della volatilità. Lo si legge nell’ultimo rapporto sulla stabilità finanziaria, pubblicato oggi dall’istituzione di Francoforte.

    “L’escalation delle tensioni commerciali potrebbe influenzare negativamente imprese e famiglie dell’area euro, portando a rischi sul credito per banche e operatori finanziari non bancari – dice la Bce -. Le finanze pubbliche potrebbero risentire negativamente dall’aumento delle spese in difesa, per quanto non si possa escludere che diano una spinta alla crescita”.

    In particolare sui dazi commerciali, i continui cambiamenti di linea, assieme a cambiamenti rilevanti nel contesto geopolitico “possono avere grandi ricadute economiche finanziarie”. La Bce riconosce che gli squilibri macroeconomici restano un problema di lungo termine nel dibattito internazionale e “non è chiaro se i dazi siano il migliore strumento per intervenire su di essi”. (Una formula che sembra meno univocamente critica su queste misure, rispetto a quelle usate finora da altre istituzioni).

    Secondo il vicepresidente della Bce, lo spagnolo Luis de Guindos, citato nel comunicato sul rapporto “le crescenti tensioni commerciali e i correlati rischi di indebolimento della crescita stanno pesando sulle prospettive per la stabilità finanziaria”.

    Nel corso di aprile si sono viste brusche vendite sui mercati. Per metà maggio, rileva tuttavia la Bce, anche gli asset finanziari più a rischio avevano pienamente recuperato le perdite, ma i mercati restano altamente sensibili alle notizie sui dazi. “I mercati azionari in particolare restano vulnerabili a improvvisi e bruschi aggiustamenti delle valutazioni che restano alte – si legge – mentre persistono preoccupazioni sulla concentrazione dei rischi. In un contesto di accresciuta volatilità, le debolezze su liquidità e il ricorso alla leva delle degli operatori non bancari potrebbero emergere, amplificando gli shock di mercati”.

    Con il termine “intermediari non bancari” si intendono gli operatori finanziari che non hanno l’autorizzazione a svolgere attività bancaria, ma erogano credito o altri servizi, come la gestione del risparmio, le assicurazioni o i servizi di pagamento. Il settore include anche le fintech.

    Sempre secondo l’analisi della Bce, essendo poi l’economia dell’area euro molto aperta, le tensioni commerciali avranno ricadute sulle imprese che dipendono molto dal commercio internazionale, con possibili contraccolpi per le famiglie se le vulnerabilità delle aziende esposte dovessero portare a licenziamenti. Al tempo stesso le esposizioni al rischio di credito per banche e operatori finanziari non bancari potrebbero aumentare, la Bce tuttavia sottolinea che la capacità delle banche di assorbire deterioramenti dei loro impieghi dovrebbe essere sostenuta dall’alta redditività e dai consistenti margini patrimoniali e sulle liquidità.

    Passando ai livelli di indebitamento pubblico rispetto al Pil, secondo la Bce sono calati considerevolmente dopo gli aumenti causati da misure e restrizioni imposte dai governi a motivo del Covid. Ma “in alcuni Paesi i fondamentali di bilancio restano fragili -si legge -. I piani per aumentare le spese in difesa hanno il potenziale di spingere la crescita economica se focalizzati sugli investimenti produttivi, ma potrebbero anche porre rischi data la necessità di aumentare le emissioni (di debito pubblico) in una fase di crescenti costi”.

    Inoltre questo aumento delle spese in difesa, combinato con crescita economica più debole e altre sfide strutturali, come quelle legate al cambiamento climatico, alla digitalizzazione e all’invecchiamento delle popolazioni, potrebbe mettere ulteriormente sotto pressione situazioni di finanze pubbliche già tirate per alcuni Paesi.

    In questo ambito “preservare e rafforzare la resilienza del sistema finanziario è cruciale”, dice ancora la Bce. Le autorità devono mantenere i requisiti su livelli patrimoniali e margini prudenziali, assieme alle misure che assicurano sani standard sui criteri per l’erogazione dei prestiti. Inoltre le crescenti interconnessioni con gli intermediari non bancari richiamano la necessità di un quadro ampio di misure che aumenti la resilienza del settore. Questa resilienza – conclude il rapporto – aiuterebbe anche a far avanzare l’integrazione dei mercati dei capitali dell’area euro”.

    [Incertezza su cambi di politiche ha innescato balzi di volatilità|PN_20250521_00010|gn00 atlk in02| https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/05/20250521_100016_CA5B1565.jpg |21/05/2025 10:00:23|Bce: intermediari non bancari elemento di vulnerabilità mercati|Bce|Economia]

    {"askanews":"Askanews"}{"askanews":"Askanews"}
    Ultime News
    Consiglio Valle, alluvione: via libera allo stanziamento di 8 milioni di euro
    ATTUALITA'
    Consiglio Valle, alluvione: via libera allo stanziamento di 8 milioni di euro
    3,3 milioni sono destinati ai Comuni di Fontainemore, Montjovet, Quart, Doues, e 4,7 milioni ai restanti Comuni della regione colpiti dall'alluvione
    di Danila Chenal 
    il 21/05/2025
    3,3 milioni sono destinati ai Comuni di Fontainemore, Montjovet, Quart, Doues, e 4,7 milioni ai restanti Comuni della regione colpiti dall'alluvione
    {"aosta":"Aosta"}
    Atletica: buone prestazioni dei valdostani a Rodengo Saiano
    SPORT
    Atletica: buone prestazioni dei valdostani a Rodengo Saiano
    Hermes Plano fa il minimo per gli Italiani Allievi, Jean Pierre Vallet ritocca il personale
    di Thomas Piccot 
    il 21/05/2025
    Hermes Plano fa il minimo per gli Italiani Allievi, Jean Pierre Vallet ritocca il personale
    Al via il primo contratto di ENERGY RELEASE in Valle d’Aosta: firmato l’accordo tra il Gruppo CVA e Cogne Acciai Speciali S.P.A.
    PUBBLIREDAZIONALI
    Al via il primo contratto di ENERGY RELEASE in Valle d’Aosta: firmato l’accordo tra il Gruppo CVA e Cogne Acciai Speciali S.P.A.
    Il contratto permetterà a CVA e Cogne Acciai Speciali di contribuire al perseguimento degli obiettivi di installazione di nuovi impianti da fonte rinnovabile
    di Luca Mercanti 
    il 21/05/2025
    Il contratto permetterà a CVA e Cogne Acciai Speciali di contribuire al perseguimento degli obiettivi di installazione di nuovi impianti da fonte rinn...
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}
    Impugnativa su legge election day, Sammaritani: «fuori luogo fare l’autonomista con il petto in fuori contro il Governo»
    Politica
    Impugnativa su legge election day, Sammaritani: «fuori luogo fare l’autonomista con il petto in fuori contro il Governo»
    Il consigliere della Lega Paolo Sammaritani ha tacciato di arroganza e scorrettezza il presidente della Regione che ha accusato il Governo di essere confuso
    di Cinzia Timpano 
    il 21/05/2025
    Il consigliere della Lega Paolo Sammaritani ha tacciato di arroganza e scorrettezza il presidente della Regione che ha accusato il Governo di essere c...
    Lavoro: in Valle d’Aosta l’80% delle imprese prevede lo smart working, ma pochi lo utilizzano stabilmente
    Lavoro
    Lavoro: in Valle d’Aosta l’80% delle imprese prevede lo smart working, ma pochi lo utilizzano stabilmente
    Un sondaggio e un incontro promosso dalla consigliera di Parità Katya Foletto
    di Cinzia Timpano 
    il 21/05/2025
    Un sondaggio e un incontro promosso dalla consigliera di Parità Katya Foletto
    Oktagon Valle d’Aosta: promozione, emozioni e una canzone per la lionne de la Vallée Martine
    SPORT
    Oktagon Valle d’Aosta: promozione, emozioni e una canzone per la lionne de la Vallée Martine
    Oggi, al salone Viglino di palazzo regionale, la presentazione dell'evento che da venerdì 6 a domenica 8 porterà a Courmayeur le stelle mondiali di kickboxing e muay thai. Philippe Milleret ha scritto e dedicato una canzone a Martine Michieletto
    di Cinzia Timpano 
    il 20/05/2025
    Oggi, al salone Viglino di palazzo regionale, la presentazione dell'evento che da venerdì 6 a domenica 8 porterà a Courmayeur le stelle mondiali di ki...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.