Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Nissan Micra torna in Europa in versione 100% elettrica
    AskaNews
    di Administrator admin  
    il 21/05/2025

    Nissan Micra torna in Europa in versione 100% elettrica

    Milano, 20 mag. (askanews) – La sesta generazione di Nissan Micra torna in Europa in versione 100% elettrica e con sistemi avanzati di connettività. Con oltre 40 anni di storia, Micra è un modello iconico, divenuto punto di riferimento nel segmento B per design, innovazione e facilità di guida. Il lancio di Micra è un passo avanti fondamentale nella strategia di elettrificazione di Nissan nel Vecchio Continente che prevede il lancio di quattro nuovi modelli EV entro il 2027 – Micra, Leaf, Juke e un modello di segmento A – oltre al lancio della terza generazione del propulsore e- Power su Qashqai.

    Progettata presso il Nissan Design Europe (Nde) di Londra su piattaforma Cmf-B EV sviluppata nell’ambito dell’Alleanza con Renault per le auto compatte (è la stessa della Renault 5 E-Tech), la nuova Micra è prodotta in Francia nello stabilimento Ampere ElectriCity di Douai della casa della Losanga. “Micra è progettata e prodotta in Europa con l’obiettivo di mettere il cliente europeo al centro”, ha detto Cliodhna Lyons, Vice President Product Planning della Regione Nissan Amieo.

    Lunga 4 metri, larga 1,8 metri e con un passo di 2,54 metri, la nuova Micra è configurabile con due opzioni di batteria, 40 kWh e 52 kWh, e due livelli di potenza, 90 kW e 110 Kw, con autonomia fino a 310 e 408 chilometri. Il peso della vettura è di 1.400 kg (1.524 kg con la batteria più grande). La potenza di ricarica massima è di 100 kW per la batteria da 52 kWh (80 kW per la batteria da 40 kWh) ed è sufficiente per ricaricare dal 15% all’80% in soli 30 minuti. Le batterie sono dotate di una pompa di calore per aumentare l’efficienza di ricarica.

    “Non stiamo valutando altri powertrain, siamo felici della soluzione EV e crediamo sia quello che ci vuole per Micra”, ha detto Lyons. “Siamo consapevoli che c’un quadro regolatorio sempre più rigido in Europa, ma è uguale per tutti. Noi crediamo nell’elettrificazione e nella riduzione delle emissioni. E’ una grande sfida, rispettare le norme ha costi elevati. Quello che non vogliamo e non possiamo permetterci è di penalizzare i clienti”.

    A livello di design Nissan Micra ha un aspetto da suv con i passaruota pronunciati e il baricentro basso. Nella parte anteriore ci sono gli iconici fari leggermente sporgenti, mentre le luci posteriori Led sono costituite da elementi luminosi circolari. La linea di cintura è definita da una rientranza larga circa un centimetro che corre dall’estremità del faro anteriore fino a tutta la portiera posteriore. Cinque i colori per gli esterni che insieme all’opzione di tetto nero o grigio danno vita a 14 combinazioni possibili. “Per un segmento B, c’è un alto livello di personalizzazione, pensato per incontrare i gusti di tutti ed esaltare l’anima giocosa della Micra”, ha detto Lyons.

    Gli interni sono all’insegna dell’eleganza e della semplicità, a cui sono stati aggiunti elementi di design che ricordano il Giappone, come ad esempio il profilo del Monte Fuji riprodotto nello spazio portaoggetti tra i sedili anteriori. Il rivestimento dei sedili, che cambia in funzione dell’allestimento, è offerto nelle tre diverse finiture: Modern, Audacious e Chill. Ai vertici della categoria la capacità di carico con il bagagliaio di 326 litri estendibile fino a 1106 litri, grazie ai sedili posteriori abbattibili.

    Per le informazioni di guida c’è uno schermo configurabile da 10,1 pollici dietro al volante a tre razze, mentre l’infotainment è gestito con un display touch da 10,1 pollici, situato al centro della plancia. Su Micra ci sono i nuovi servizi NissanConnect con suite Google integrata e Google Maps che interagisce con la funzione In-Car Route Planning per programmare le ricariche. L’infotainment è compatibile anche con Apple e Android per collegare gli smartphone. Numerosi i sistemi di assistenza alla guida fra cui il ProPilot Assist con mantenimento corsia, cruise control adattivo e frenata di emergenza. La nuova Micra è dotata della tecnologia V2L (Vehicle-to-Load) per alimentare dispositivi esterni. Tre le modalità di guida: comfort, sport ed eco che agiscono su sterzo e risposta del motore e illuminazione ambientale. Tramite le levette poste dietro al volante è possibile regolare il livello di frenata rigenerativa. Come sulle altre vetture elettrificate Nissan c’è la tecnologia e-Pedal che permette di rallentare, fino all’arresto completo, e accelerare usando un solo pedale. La nuova Nissan Micra sarà in vendita in Italia a partire da fine anno.

    [Progetta a Londra e costruita Douai in Francia su piattaforma dell’Alleanza|PN_20250521_00005|gn00 nv01 sp21| https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/05/20250521_090015_A94421BC.jpg |21/05/2025 09:00:23|Nissan Micra torna in Europa in versione 100% elettrica|Auto|Economia, Motori]

    {"askanews":"Askanews"}{"askanews":"Askanews"}
    Ultime News
    Consiglio Valle, alluvione: via libera allo stanziamento di 8 milioni di euro
    ATTUALITA'
    Consiglio Valle, alluvione: via libera allo stanziamento di 8 milioni di euro
    3,3 milioni sono destinati ai Comuni di Fontainemore, Montjovet, Quart, Doues, e 4,7 milioni ai restanti Comuni della regione colpiti dall'alluvione
    di Danila Chenal 
    il 21/05/2025
    3,3 milioni sono destinati ai Comuni di Fontainemore, Montjovet, Quart, Doues, e 4,7 milioni ai restanti Comuni della regione colpiti dall'alluvione
    {"aosta":"Aosta"}
    Atletica: buone prestazioni dei valdostani a Rodengo Saiano
    SPORT
    Atletica: buone prestazioni dei valdostani a Rodengo Saiano
    Hermes Plano fa il minimo per gli Italiani Allievi, Jean Pierre Vallet ritocca il personale
    di Thomas Piccot 
    il 21/05/2025
    Hermes Plano fa il minimo per gli Italiani Allievi, Jean Pierre Vallet ritocca il personale
    Al via il primo contratto di ENERGY RELEASE in Valle d’Aosta: firmato l’accordo tra il Gruppo CVA e Cogne Acciai Speciali S.P.A.
    PUBBLIREDAZIONALI
    Al via il primo contratto di ENERGY RELEASE in Valle d’Aosta: firmato l’accordo tra il Gruppo CVA e Cogne Acciai Speciali S.P.A.
    Il contratto permetterà a CVA e Cogne Acciai Speciali di contribuire al perseguimento degli obiettivi di installazione di nuovi impianti da fonte rinnovabile
    di Luca Mercanti 
    il 21/05/2025
    Il contratto permetterà a CVA e Cogne Acciai Speciali di contribuire al perseguimento degli obiettivi di installazione di nuovi impianti da fonte rinn...
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}
    Impugnativa su legge election day, Sammaritani: «fuori luogo fare l’autonomista con il petto in fuori contro il Governo»
    Politica
    Impugnativa su legge election day, Sammaritani: «fuori luogo fare l’autonomista con il petto in fuori contro il Governo»
    Il consigliere della Lega Paolo Sammaritani ha tacciato di arroganza e scorrettezza il presidente della Regione che ha accusato il Governo di essere confuso
    di Cinzia Timpano 
    il 21/05/2025
    Il consigliere della Lega Paolo Sammaritani ha tacciato di arroganza e scorrettezza il presidente della Regione che ha accusato il Governo di essere c...
    Lavoro: in Valle d’Aosta l’80% delle imprese prevede lo smart working, ma pochi lo utilizzano stabilmente
    Lavoro
    Lavoro: in Valle d’Aosta l’80% delle imprese prevede lo smart working, ma pochi lo utilizzano stabilmente
    Un sondaggio e un incontro promosso dalla consigliera di Parità Katya Foletto
    di Cinzia Timpano 
    il 21/05/2025
    Un sondaggio e un incontro promosso dalla consigliera di Parità Katya Foletto
    Oktagon Valle d’Aosta: promozione, emozioni e una canzone per la lionne de la Vallée Martine
    SPORT
    Oktagon Valle d’Aosta: promozione, emozioni e una canzone per la lionne de la Vallée Martine
    Oggi, al salone Viglino di palazzo regionale, la presentazione dell'evento che da venerdì 6 a domenica 8 porterà a Courmayeur le stelle mondiali di kickboxing e muay thai. Philippe Milleret ha scritto e dedicato una canzone a Martine Michieletto
    di Cinzia Timpano 
    il 20/05/2025
    Oggi, al salone Viglino di palazzo regionale, la presentazione dell'evento che da venerdì 6 a domenica 8 porterà a Courmayeur le stelle mondiali di ki...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.