Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Accordo quinquennale, la Champions League femminile su Disney+
    AskaNews
    di Administrator admin  
    il 23/05/2025

    Accordo quinquennale, la Champions League femminile su Disney+

    Roma, 23 mag. (askanews) – UC3 e Disney+ hanno annunciato un accordo che vedrà il servizio di streaming diventare la “casa” della Champions League femminile in tutta Europa a partire dalla stagione 2025/26 fino al 2030. L’accordo quinquennale – si legge in una nota – garantirà che tutte le 75 partite della competizione saranno disponibile per gli abbonati Disney+ in Europa senza costi aggiuntivi rispetto all’abbonamento.

    La copertura sarà prodotta da ESPN, brand sportivo multipiattaforma di Disney con 45 anni di esperienza nell’ambito delle trasmissioni sportive. Saranno offerti commenti multilingue e un’ampia programmazione pre e post-partita, offrendo ai tifosi – prosegue la nota – un’esperienza di visione arricchita per tutta la stagione.

    Contemporaneamente, UC3 – la joint venture tra Uefa ed Eca (Associazione dei club europei) – ha stretto una collaborazione con l’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU) e con altri principali emittenti tramite accordi individuali per garantire una copertura in chiaro in circa 30 territori. Emittenti in Paesi come Spagna, Francia, Germania, Paesi Bassi, Portogallo, Norvegia e Svezia trasmetteranno fino a una partita per giornata a un pubblico più ampio. Grazie a queste nuove partnership, la finale della UEFA Women’s Champions League sarà disponibile in oltre 200 milioni di case europee, rafforzando l’impegno di UC3 nel far crescere la visibilità e l’accessibilità del calcio femminile per club.

    Questo rivoluzionario accordo accompagna un’importante evoluzione del formato della competizione, con l’introduzione di una fase campionato con 18 squadre a partire dalla stagione 2025/26, studiata per offrire un calcio ancora più competitivo e coinvolgente, dove ogni partita sarà decisiva. Una riforma in linea con le competizioni Uefa maschili.

    “La UEFA Women’s Champions League ha registrato una crescita eccezionale negli ultimi anni, con record di presenze, un livello di gioco sempre più alto e un interesse globale crescente”, ha dichiarato Guy-Laurent Epstein, Co-Amministratore Delegato di UC3, “Questi nuovi accordi di trasmissione non solo riflettono questa crescita, ma rappresentano tappe fondamentali nello sviluppo continuo del calcio femminile in Europa, sottolineandone l’importanza e l’attrattiva sempre maggiori per i tifosi di tutto il mondo. Non vediamo l’ora di collaborare con Disney+ e i partner in chiaro per continuare a far crescere il calcio femminile in Europa”.

    “UC3 rappresenta l’ambizione condivisa da ECA e UEFA per una crescita a lungo termine del calcio femminile per club”, le parole di Charlie Marshall, Co-Amministratore Delegato di UC3, “Questo nuovo accordo è un chiaro esempio dell’impegno di UC3 nel creare opportunità commerciali che, a loro volta, alimentano la crescita della UEFA Women’s Champions League (UWCL) e delle tifoserie dei club. L’unione di un marchio globale come Disney con una piattaforma in chiaro di primo livello in Europa porterà la competizione a nuovi livelli, insieme all’introduzione di un formato UWCL innovativo che offrirà più opportunità ai club di competere al massimo livello e darà vita a nuove rivalità europee tanto attese dai tifosi.”

    Secondo Karl Holmes, direttore generale di Disney+ EMEA, “la UEFA Women’s Champions League rappresenta il massimo in termini di performance calcistica, dedizione e passione. Portare questo straordinario torneo ai clienti Disney+ e al pubblico europeo dimostra il nostro impegno a offrire un’ampia gamma di intrattenimento audace e dinamico. Con il continuo aumento dell’interesse globale verso il calcio femminile, siamo orgogliosi di offrire l’emozione e l’entusiasmo di ogni singola partita ai clienti Disney+ in Europa, senza costi aggiuntivi.”

    Dinsey+ prende il posto di Dazn, che ha coperto la competizione nelle ultime quattro stagioni.

    [Il servizio di streaming raccoglie l’eredità di Dazn|PN_20250523_00021|gn00 ma00 in02| https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/05/20250523_105926_6870E74E.jpg |23/05/2025 10:59:38|Accordo quinquennale, la Champions League femminile su Disney+|Calcio|Sport]

    {"askanews":"Askanews"}{"askanews":"Askanews"}
    Ultime News
    Trial: botta e risposta tra Legambiente VdA e federmotociclismo sulle gare di Cogne
    Ambiente, SPORT
    Trial: botta e risposta tra Legambiente VdA e federmotociclismo sulle gare di Cogne
    «È logico proporre manifestazioni del genere in altra montagna, in territori sensibili, dove di solito le persone vanno a cercare tranquillità e contatto con la natura?», si chiede il circolo regionale; «Il trial è una disciplina motociclistica diversa dalle altre, è più silenziosa, sostenibile e rispettosa dell'ambiente, invito chi non la conosce a scoprirla più da vicino», replica il delegato regionale della FMI Davide Lombardi
    di Davide Pellegrino 
    il 23/05/2025
    «È logico proporre manifestazioni del genere in altra montagna, in territori sensibili, dove di solito le persone vanno a cercare tranquillità e conta...
    Comitato Insieme per Cime Bianche, premio Stella Alpina 2025 dal Cai di Corsico
    Ambiente
    Comitato Insieme per Cime Bianche, premio Stella Alpina 2025 dal Cai di Corsico
    Premiato anche il Comitato glaciologico lombardo
    di Elena Rembado 
    il 23/05/2025
    Premiato anche il Comitato glaciologico lombardo
    {"ayas":"Ayas"}
    Agroalimentare: la Maison du Val d’Aoste di Parigi diventa vetrina dei prodotti valdostani
    Agro-alimentare
    Agroalimentare: la Maison du Val d’Aoste di Parigi diventa vetrina dei prodotti valdostani
    Il programma prevede la presentazione e la narrazione del territorio anche attraverso la mostra fotografica dal titolo 'La main et le geste en agriculture' e degustazioni
    di Danila Chenal 
    il 23/05/2025
    Il programma prevede la presentazione e la narrazione del territorio anche attraverso la mostra fotografica dal titolo 'La main et le geste en agricul...
    {"aosta":"Aosta"}
    Il lavoro è qui: almeno 50 buoni motivi per lavorare in Valle d’Aosta; il 10 giugno la regione si mette in mostra
    POLITICA & ECONOMIA
    Il lavoro è qui: almeno 50 buoni motivi per lavorare in Valle d’Aosta; il 10 giugno la regione si mette in mostra
    L'evento, promosso da Regione e fondazione Giacomo Brodolini, punta a far incontrare domanda e offerta, spiegare tutte le opportunità (lavorative e non solo) offerte dalla nostra Regione e presentare le novità in materia di start up
    di Alessandro Bianchet 
    il 23/05/2025
    L'evento, promosso da Regione e fondazione Giacomo Brodolini, punta a far incontrare domanda e offerta, spiegare tutte le opportunità (lavorative e no...
    {"aosta":"Aosta"}
    Referendum: si parla di cittadinanza al salone Intrecci sabato 24
    ATTUALITA'
    Referendum: si parla di cittadinanza al salone Intrecci sabato 24
    Sabato 24 maggio, alle 18.30,  nel Salone Intrecci di via Binel 12 ad Aostasi terrà l'incontro dal titolo Cittadinanza: siamo Figlie e Figli d’Italia
    di Arianna 
    il 23/05/2025
    Sabato 24 maggio, alle 18.30,  nel Salone Intrecci di via Binel 12 ad Aostasi terrà l'incontro dal titolo Cittadinanza: siamo Figlie e Figli d’Italia...
    {"aosta":"Aosta"}
    Parità di genere in giunta, pronto un disegno di legge
    Politica
    Parità di genere in giunta, pronto un disegno di legge
    A sollecitare la presentazione della proposta di legge a garanzia della rappresentanza di genere è stata in Aula la consigliera leghista Raffaella Foudraz
    di Danila Chenal 
    il 23/05/2025
    A sollecitare la presentazione della proposta di legge a garanzia della rappresentanza di genere è stata in Aula la consigliera leghista Raffaella Fou...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.