Agroalimentare: la Maison du Val d’Aoste di Parigi diventa vetrina dei prodotti valdostani
Maison du Val d'Aoste a Parigi
Agro-alimentare
di Danila Chenal  
il 23/05/2025

Agroalimentare: la Maison du Val d’Aoste di Parigi diventa vetrina dei prodotti valdostani

Il programma prevede la presentazione e la narrazione del territorio anche attraverso la mostra fotografica dal titolo 'La main et le geste en agriculture' e degustazioni

Agroalimentare: la Maison du Val d’Aoste di Parigi diventa vetrina dei prodotti valdostani.

Con questo obiettivo  ha organizzato un evento, finalizzato proprio alla promozione del territorio regionale e del settore agricolo in generale, oggi pomeriggio alle 18 alla Maison du Val d’Aoste.

Il programma

Il programma prevede la presentazione e la narrazione del territorio anche attraverso la mostra fotografica dal titolo ‘La main et le geste en agriculture’, realizzata con le foto vincitrici del relativo Concorso promosso dall’assessorato regionale all’Agricoltura lo scorso marzo e la degustazione di prodotti locali con denominazione di qualità e altri prodotti locali accompagnati con vini doc.

Il commento

«Sarà l’occasione per presentare, in particolare a giornalisti del settore enogastronomico e ad altre personalità interessate o legate alla nostra regione, le particolarità e le specificità del nostro territorio dal punto di vista agricolo e dei nostri prodotti, un momento conviviale guidato alla scoperta, anche sensoriale, di belle immagini rappresentative della Valle d’Aosta e di un buffet con preparazioni a base di prodotti locali» fa sapere l’assessore all’Agricoltura Marco Carrel, che aggiunge: «è un’occasione per scoprire i volti e i gesti dell’agricoltura e i ritmi che scandiscono il lavoro di passione e savoir-faire dei nostri agricoltori e allevatori. Parigi e la Valle d’Aosta hanno un legame profondo e sono lieto di poter rinforzare, nella sede della Maison du Val d’Aoste il rapporto fra queste due realtà, storicamente intrecciate».

(re.aostanews.it)

Via libera al DDL Montagna dalla Camera dei Deputati
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperative agricole e le agevolazioni fiscali per le professioni della montagna
il 08/07/2025
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperativ...