Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • “Il Gatto dai Sette nomi”, il nuovo libro di Federico Santaiti
    AskaNews
    di Administrator admin  
    il 23/05/2025

    “Il Gatto dai Sette nomi”, il nuovo libro di Federico Santaiti

    Roma, 23 mag. (askanews) – Da martedì 27 maggio sarà disponibile in fisico in tutte le principali librerie e in digitale “Il Gatto dai Sette nomi” il nuovo libro di Federico Santaiti, webstar da milioni di clik tra i più seguiti e amati Pet creator d’Italia. Il libro in uscita per Bur Rizzoli è già disponibile in pre order su tutti gli store on line e su Amazon.

    Federico Santaiti, regista e videomaker è conosciuto anche come il popolare “Gattaro del web” e in questa nuova avventura accompagna il lettore nella dimensione straordinaria e unica dei gatti, in un viaggio a 360 gradi. Attraverso un intreccio incalzante le storie di sette persone s’incastrano perfettamente con le “sette vite” di un gatto nero che nelle differenti vite dei protagonisti del romanzo, arriva come una risposta, nel momento esatto in cui qualcuno ha bisogno di lui. Un libro alla portati di tutti, al tempo stesso un tributo al mondo felino e ai nostri amati gatti, creature misteriose che non chiedono nulla ma che donano amore e che se incontrate lungo il proprio cammino riescono a farci vivere la nostra quotidianità con una marcia in più.

    “Per questo romanzo – dichiara Federico Santaiti – sono partito da quell’idea affascinante e antica che accompagna da sempre questi animali: la convinzione che abbiano sette vite. Mi sono chiesto da dove venisse davvero questa leggenda, cosa potesse significare. E a poco a poco osservando nel quotidiano, ho capito che forse quelle vite in più non servono al gatto per salvarsi, ma per aiutare gli altri. Per attraversare le esistenze fragili delle persone e, in silenzio senza parlare, rimetterle in cammino. È un romanzo – prosegue Santaiti – che segue il cammino silenzioso di un gatto Nero, come se una linea invisibile lo guidasse da una vita all’altra. Ogni incontro sembra casuale, eppure avviene sempre al momento giusto. Attraversando le esistenze degli altri, anche lui cambia, cresce, si trasforma. Non è solo spettatore: è parte del viaggio. Proprio come le persone che incontra, anche lui si lascia toccare, portando con sé i segni di ogni storia. Il protagonista è un gatto completamente nero, con un piccolo ciuffo di peli bianchi proprio sotto al collo. Sono profondamente legato ai gatti neri, e in particolare alla mia prima gattina, Blacky, che nell’estate del 2015 è entrata nella mia vita cambiandola per sempre. È per questo che mi è venuto naturale scegliere un gatto nero come fulcro della storia. Un animale spesso ignorato, temuto, frainteso… ma proprio per questo capace di una straordinaria rivincita””.

    Nelle pagine del “Il Gatto dai sette nomi” le storie dei protagonisti permettono di affrontare tematiche profondamente attuali e universali che toccano tutti, raccontati con delicatezza attraverso le vite del gatto. Dal bullismo vissuto tra i banchi di scuola, all’amore riscoperto in età adulta dopo i quarant’anni, quando si credeva fosse troppo tardi. E ancora le difficoltà del mondo del lavoro, soprattutto per chi si trova in quella terra di mezzo, troppo giovane per andare in pensione, ma considerato troppo vecchio per reinventarsi. C’è lo sguardo di un artista straniero pieno di sogni che lotta per trovare spazio e voce in un mondo che spesso esclude. C’è la fragilità della vecchiaia, vissuta nella solitudine e nel lento svanire dell’autonomia.E poi c’è il tempo, quello che rincorriamo per costruirci una carriera, ma che ci sfugge tra le dita, portandosi via l’occasione di vivere davvero le piccole cose, gli affetti, la presenza.

    “Il Gatto dai sette nomi” è così un mix pieno di sentimenti, emozioni e riflessioni in grado di catturare il lettore sin dalle prime pagine trasportandolo nel magico mondo dei nostri amici a quattro zampe. Una piacevole e scorrevole lettura in cui il racconto delle sette storie dei protagonisti, proprio come le famigerate 7 vite dei gatti, ci fa riflettere su come un gatto, seppur non salvi il mondo, sia in grado di cambiare il corso silenzioso delle piccole cose. Un opera che al tempo stesso vuole contribuire a diffondere l’immagine allegra e positiva del gatto nero, un animale domestico che nel corso dei secoli è stato troppo spesso oggetto di crudeli ingiustizie e false dicerie e che invece si scopre essere un animale dalle mille doti e risorse.

    [Il regista e videomaker è conosciuto come il “Gattaro del web”|PN_20250523_00071|gn00 ma00 in02| https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/05/20250523_152200_0E0C7B5E.jpg |23/05/2025 15:22:07|”Il Gatto dai Sette nomi”, il nuovo libro di Federico Santaiti|Libri|Cultura]

    {"askanews":"Askanews"}{"askanews":"Askanews"}
    Ultime News
    AOSTA21K: 300 giovani per la School&Family Game al Parco Puchoz
    SPORT
    AOSTA21K: 300 giovani per la School&Family Game al Parco Puchoz
    In piazza Arco d'Augusto presentati i top runner
    di Thomas Piccot 
    il 24/05/2025
    In piazza Arco d'Augusto presentati i top runner
    Corsa in montagna: Stefano Stradelli e Rachele Young vincono il Pink Trail Flower
    SPORT
    Corsa in montagna: Stefano Stradelli e Rachele Young vincono il Pink Trail Flower
    Matthieu Brunod e Giorgia Ganis si impongono nel vertical
    di Thomas Piccot 
    il 24/05/2025
    Matthieu Brunod e Giorgia Ganis si impongono nel vertical
    Sport invernali: Federica Brignone cittadina onoraria di La Thuile durante la festa del movimento valdostano
    SPORT
    Sport invernali: Federica Brignone cittadina onoraria di La Thuile durante la festa del movimento valdostano
    La carabiniera di La Salle e gli altri azzurri rossoneri ospiti d'onore della kermesse che ha concluso l'annata agonistica 2024-2025
    di Davide Pellegrino 
    il 24/05/2025
    La carabiniera di La Salle e gli altri azzurri rossoneri ospiti d'onore della kermesse che ha concluso l'annata agonistica 2024-2025
    Anziani truffati in media Valle: i due arrestati patteggiano
    CRONACA
    Anziani truffati in media Valle: i due arrestati patteggiano
    Francesco Natale e Vincenzo Santone sono stati fermati ieri
    di Thomas Piccot 
    il 24/05/2025
    Francesco Natale e Vincenzo Santone sono stati fermati ieri
    Aosta: ha  aperto i battenti la nuova sede de L’Artisanà
    Artigianato
    Aosta: ha aperto i battenti la nuova sede de L’Artisanà
    Il nuovo punto vendita degli articoli artigianali valdostani è al civico 39 di piazza Chanoux
    di Danila Chenal 
    il 24/05/2025
    Il nuovo punto vendita degli articoli artigianali valdostani è al civico 39 di piazza Chanoux
    {"aosta":"Aosta"}
    Sciopero Lidl: chiuso per tutta la giornata il punto vendita di Saint-Christophe
    POLITICA & ECONOMIA
    Sciopero Lidl: chiuso per tutta la giornata il punto vendita di Saint-Christophe
    Massiccia adesione anche in Valle d'Aosta alla mobilitazione indetta dai sindacati per l'interruzione delle trattative riguardanti il contratto integrativo
    di Alessandro Bianchet 
    il 24/05/2025
    Massiccia adesione anche in Valle d'Aosta alla mobilitazione indetta dai sindacati per l'interruzione delle trattative riguardanti il contratto integr...
    {"saint-christophe":"Saint-Christophe"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.