Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Rome Business School analizza impatto geopolitica con 130 manager
    AskaNews
    di Administrator admin  
    il 23/05/2025

    Rome Business School analizza impatto geopolitica con 130 manager

    Roma, 22 mag. (askanews) – Manager migliori per un mondo migliore. E’ questo lo spirito che anima la Rome Business School nell’incontro annuale del Corporate Advisory Board. Si parte dall’analisi di una realtà in cambiamento, anche conflittuale per rispondere applicando intelligenza emotiva e adattabilità.

    Insomma è necessario essere abili nell’affrontare cambiamenti continui, navigando nell’ambiguità e volatilità dei contesti. E’ la geopolitica che lo impone, le frontiere che tornano ad alzarsi.

    Antonio Polito, editorialista del Corriere della Sera, spiega:

    ‘Papa Francesco ha detto che questo non è un’epoca di cambiamento, ma un cambiamento di epoca. Ha perfettamente ragione. Siamo di fronte ad uno sconvolgimento del mondo così come lo conoscevamo e quindi per le imprese diventa estremamente importante l’innovazione. Che non è solo tecnologia nuova è anche metodi di modi di lavorare nuovi. Ed è capitale umano. Cioè il futuro dei nostri giovani, dei nostri futuri lavoratori, dirigenti, tecnici, sta nella capacità di usare la loro testa e questo lo possono fare solo formandosi adeguatamente, sul campo e non solo sui banchi di scuola’.

    Ai 130 manager della Rome Business School è richiesta la capacità di trasformarsi, ascoltare e cambiare insieme ad un contesto in continua evoluzione.

    Il fondatore della Rome Business School, Antonio Ragusa, aggiunge: ‘Gli scenari politici, economici e sociali sono sempre più complessi, sfidanti ed incerti. In questo contesto riteniamo che la Rome Business School un servizio importante nei confronti degli studenti consista nel dare formazione tecnico professionale di eccellenza unita ad una visione complessiva delle dinamiche socio politiche. Ancor più, una dimensione umanistica del sapere e della conoscenza, che aiuti i nostri studenti ad affrontare con successo tutte queste sfide, ma anche tutte queste opportunità’.

    Ci sono crescenti esigenze di flessibilità e innovazione. I professionisti non cercano più ruoli rigidi e percorsi predefiniti.

    Polito sottolinea: ‘L’unica possibilità, diciamo, di essere all’altezza di questi cambiamenti è nella capacità di innovazione. Questa è una cosa che ha un nesso diretto e stretto con la formazione, quella scolastica e post-scolastica. Ma anche la formazione delle imprese. E’ il life long learning, come dicono gli inglesi, cioè un processo di apprendimento che non finisce mai, si aggiorna continuamente’.

    Il talento oggi deve essere liquido, ibrido, autodiretto, e le organizzazioni sono chiamate a trasformarsi in ecosistemi dinamici, capaci di valorizzare competenze trasversali e fornire percorsi personalizzati di evoluzione professionale.

    Polito continua: ‘C’è una formidabile accelerazione della storia altro che fine della storia. Diciamo che siamo giunti alla fine di quella fase della storia mondiale dominata dall’Occidente e del mondo che conosciamo. Il mondo in cui siamo in questi giorni, che è cominciato dopo la fine della Seconda guerra mondiale. Tutti i paramenti di quel mondo, i rapporti di forza di quel mondo e le organizzazioni internazionali che lo reggevano, stanno uscendo di scena. Quindi si tratta di costruire equilibri nuovi, rapporti di forza nuovi e non sappiamo come finirà. Sappiamo per certo che non sarà quello di prima e quindi questo rende la sfida molto più difficile per chiunque voglia fare impresa’.

    Il nuovo paradigma richiede competenze che combinano tecnologia, design dell’esperienza e narrazione.

    Il professor Ragusa spiega: ‘La proposta della Rome Business School che intendiamo dare, anche con i lavori del Corporate Advisory Board, può essere riassunta nel nostro motto ‘better manager for the better world’. La nostra missione è da un lato formare manager migliori nella media in termini di competenze tecniche e di conoscenza, ma anche veicolare una conoscenza anche orientata ai temi della responsabilità sociale, dell’etica, per contribuire a rendere il mondo un po’ più prospero, giusto e pacifico’.

    <div class="t https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/05/20250523_video_11264143.jpg 523_video_11264143|vd01 vd00|https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/05/20250523_video_11264143.jpg|23/05/2025 16:01:53|Rome Business School analizza impatto geopolitica con 130 manager|Video|Cronaca, Videoinfo]

    {"askanews":"Askanews"}{"askanews":"Askanews"}
    Ultime News
    Viaggiando s’impara – Giovani valdostani in viaggio
    PUBBLIREDAZIONALI
    Viaggiando s’impara – Giovani valdostani in viaggio
    Il prossimo agosto viaggio (gratuito) di una settimana in Alta Savoia per ragazzi di età compresa tra i 18 e i 25 anni
    di Luca Mercanti 
    il 25/05/2025
    Il prossimo agosto viaggio (gratuito) di una settimana in Alta Savoia per ragazzi di età compresa tra i 18 e i 25 anni
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}
    AOSTA21K: 300 giovani per la School&Family Game al Parco Puchoz
    SPORT
    AOSTA21K: 300 giovani per la School&Family Game al Parco Puchoz
    In piazza Arco d'Augusto presentati i top runner
    di Thomas Piccot 
    il 24/05/2025
    In piazza Arco d'Augusto presentati i top runner
    Corsa in montagna: Stefano Stradelli e Rachele Young vincono il Pink Trail Flower
    SPORT
    Corsa in montagna: Stefano Stradelli e Rachele Young vincono il Pink Trail Flower
    Matthieu Brunod e Giorgia Ganis si impongono nel vertical
    di Thomas Piccot 
    il 24/05/2025
    Matthieu Brunod e Giorgia Ganis si impongono nel vertical
    Sport invernali: Federica Brignone cittadina onoraria di La Thuile durante la festa del movimento valdostano
    SPORT
    Sport invernali: Federica Brignone cittadina onoraria di La Thuile durante la festa del movimento valdostano
    La carabiniera di La Salle e gli altri azzurri rossoneri ospiti d'onore della kermesse che ha concluso l'annata agonistica 2024-2025
    di Davide Pellegrino 
    il 24/05/2025
    La carabiniera di La Salle e gli altri azzurri rossoneri ospiti d'onore della kermesse che ha concluso l'annata agonistica 2024-2025
    Anziani truffati in media Valle: i due arrestati patteggiano
    CRONACA
    Anziani truffati in media Valle: i due arrestati patteggiano
    Francesco Natale e Vincenzo Santone sono stati fermati ieri
    di Thomas Piccot 
    il 24/05/2025
    Francesco Natale e Vincenzo Santone sono stati fermati ieri
    Aosta: ha  aperto i battenti la nuova sede de L’Artisanà
    Artigianato
    Aosta: ha aperto i battenti la nuova sede de L’Artisanà
    Il nuovo punto vendita degli articoli artigianali valdostani è al civico 39 di piazza Chanoux
    di Danila Chenal 
    il 24/05/2025
    Il nuovo punto vendita degli articoli artigianali valdostani è al civico 39 di piazza Chanoux
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.