Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Sanità: la Lega presenta una proposta di legge per valorizzare infermieri e professionisti sanitari
    Rossana Boldi, ex parlamentare leghista, Paolo Sammaritani, Andrea Manfrin e Emanuele Monti
    Sanità
    di Danila Chenal  
    il 24/05/2025

    Sanità: la Lega presenta una proposta di legge per valorizzare infermieri e professionisti sanitari

    È quanto ha anticipato Emanuele Monti coordinatore nazionale del Dipartimento Sanità durante la serata all'Hôtel Bus di Aosta, ospite della Lega Vallée d'Aoste, dove si è fatto il punto della situazione sanitaria e sociosanitaria  valdostana

    Sanità: la Lega presenta una proposta di legge per valorizzare infermieri e professionisti sanitari. È quanto ha anticipato Emanuele Monti, consigliere regionale in Lombardia e  coordinatore nazionale del Dipartimento Sanità, durante la serata all’Hôtel Bus di Aosta, ospite della Lega Vallée d’Aoste, dove si è fatto il punto della situazione sanitaria e sociosanitaria  valdostana.

    L’analisi

    Per il capogruppo leghista in Regione Andrea Manfrin «in Valle d’Aosta ha raggiunto livelli allarmanti. A fronte di una delle spese sanitarie pro capite più elevate d’Italia – oltre 3.500 euro l’anno per abitante, tra settore pubblico e privato – la qualità e l’accessibilità dei servizi offerti sono in drastico peggioramento».

    «Il 47% dei valdostani non riesce a raggiungere un pronto soccorso in tempi brevi – ha proseguito Manfrin nell’analisi -, i tempi di attesa per le prestazioni oncologiche sono aumentati del 17% e la presa in carico domiciliare degli anziani è la più bassa del Nord Italia, con appena il 2,2% di copertura. Eppure, oltre un quarto della popolazione regionale ha più di 65 anni. Questa è la fotografia impietosa di un sistema che non funziona e che, nonostante gli investimenti, non riesce a garantire servizi efficaci e realmente vicini ai cittadini».

    La proposta

    Con l’obiettivo di  fornire una risposta strutturata al fabbisogno di assistenza territoriale, è stata presentato un progetto di legge nazionale per garantire la libera professione a infermieri e professionisti sanitari. La proposta è stata depositata per la prima volta proprio dal gruppo Lega in Valle d’Aosta.

    I commenti

    «Dare piena dignità e autonomia agli infermieri e ai professionisti della salute significa liberarli dalla burocrazia, metterli nelle condizioni di lavorare sul territorio e contribuire alla presa in carico delle persone fragili direttamente a domicilio»  ha dichiarato Emanuele Monti .

    «In una regione come la nostra, con una popolazione che invecchia e servizi ospedalieri sempre meno accessibili, questa è una battaglia di civiltà» ha aggiunto Manfrin.

    Per il gruppo consiliare «la Lega si conferma ancora una volta forza politica di proposta, con una visione chiara: meno centralismo, più territorio, più autonomia ai professionisti, più vicinanza ai cittadini.Non basta spendere di più: serve spendere meglio».

    (re.aostanews.it)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Sport invernali: 47 atleti effettivi e 12 osservati: ecco le squadre agonistiche Asiva della stagione 2025/2026
    SPORT
    Sport invernali: 47 atleti effettivi e 12 osservati: ecco le squadre agonistiche Asiva della stagione 2025/2026
    Il Consiglio direttivo ha ratificato la composizione dei team
    di Cinzia Timpano 
    il 03/06/2025
    Il Consiglio direttivo ha ratificato la composizione dei team
    Next Generation Rafting Cup in Serbia: 2 medaglie d’oro per il team dell’Associazione Viola
    Sociale
    Next Generation Rafting Cup in Serbia: 2 medaglie d’oro per il team dell’Associazione Viola
    Il Rafting Adventure di Villeneuve ha coinvolto le violette nel progetto RaftPink tra Italia, Croazia e Serbia
    di Cinzia Timpano 
    il 03/06/2025
    Il Rafting Adventure di Villeneuve ha coinvolto le violette nel progetto RaftPink tra Italia, Croazia e Serbia
    Aosta Pride Week: dal 10 al 18 ottobre tornano cultura e intrattenimento
    Aosta Pride Week: dal 10 al 18 ottobre tornano cultura e intrattenimento
    Il Comitato Aosta Pride parteciperà al Torino Pride sabato 7 giugno
    di Cinzia Timpano 
    il 03/06/2025
    Il Comitato Aosta Pride parteciperà al Torino Pride sabato 7 giugno
    Vergognoso: profanata a Torgnon la tomba del campione di scialpinismo Jean Pellissier
    CRONACA
    Vergognoso: profanata a Torgnon la tomba del campione di scialpinismo Jean Pellissier
    Alcuni ladri hanno rubato diversi oggetti posti sulla tomba, la denuncia ai carabinieri è della sorella Laura
    di Elena Rembado 
    il 03/06/2025
    Alcuni ladri hanno rubato diversi oggetti posti sulla tomba, la denuncia ai carabinieri è della sorella Laura
    {"torgnon":"Torgnon"}
    Parco Mont Avic: orologi dosimetri per misurare l’esposizione alla radiazione solare ultravioletta
    Ambiente
    Parco Mont Avic: orologi dosimetri per misurare l’esposizione alla radiazione solare ultravioletta
    Si chiama UV-Watch il nuovo progetto di ricerca scientifica per misurare l'esposizione umana alla radiazione ultravioletta solare promosso dal Parco Mont-Avic e Arpa Valle d'Aosta
    di Cinzia Timpano 
    il 03/06/2025
    Si chiama UV-Watch il nuovo progetto di ricerca scientifica per misurare l'esposizione umana alla radiazione ultravioletta solare promosso dal Parco M...
    Federica Brignone, lesioni importanti ma è escluso l’intervento al legamento crociato anteriore
    SPORT
    Federica Brignone, lesioni importanti ma è escluso l’intervento al legamento crociato anteriore
    Al J Medical di Torino, la conferenza stampa di aggiornamento delle condizioni della pluricampionessa di La Salle
    di Cinzia Timpano 
    il 03/06/2025
    Al J Medical di Torino, la conferenza stampa di aggiornamento delle condizioni della pluricampionessa di La Salle
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.