Superbonus: 137 interventi realizzati da Cva per 156 milioni di euro
La sede di CVA SpA
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 05/06/2025

Superbonus: 137 interventi realizzati da Cva per 156 milioni di euro

Le richieste pervenute sono state 787 di cui 655 presentate da privati e 132 da condomini

Superbonus: 137 interventi realizzati da Cva per 156 milioni di euro. È quanto emerso in Consiglio Valle.

Le richieste pervenute, durante la finestra di apertura del portale dedicato – attivo dal 15 luglio al 19 dicembre 2020 – sono state 787: di queste, 655 presentate da privati e 132 da condomini.

«Il periodo di adesione è stato volutamente contenuto per adottare un approccio prudente, visto che la normativa non prevedeva ulteriori proroghe» ha spiegato il presidente della Regione Renzo Testolin rispondendo in Consiglio regionale a un’interpellanza del capogruppo di Forza Italia, Pierluigi Marquis. 

Le garanzie

«L’approccio del gruppo è stato quello del “Facilitatore” – ha proseguito il capo dell’esecutivo –. Sono stati svolti diversi incontri con gli enti di settore e gli ordini professionali, dandone anche informazione stampa. Inoltre, Cva ha predisposto una landing page in modo da consentire a privati, amministratori condominiali, fornitori e professionisti di lasciare i propri dati per poi essere contattati e ricevere informazioni. Tutti i fornitori hanno potuto registrarsi gratuitamente per essere accreditati da Cva secondo i criteri minimi di ammissibilità pubblicati sul sito della Società».

«È stato anche garantito il supporto alle imprese – ha detto Testolin -, affinché rispondessero ai requisiti normativi di certificazione necessaria, organizzando sotto l’egida e il finanziamento di Cva e per il tramite del Cnosfap, dei corsi propedeutici alla certificazione dei cappottisti. Queste iniziative hanno permesso di aumentare la platea di operatori economici coinvolti nelle attività di riqualificazione energetica, incrementandone le competenze. Inoltre, dal settembre 2020, è stata avviata una collaborazione con gli ordini professionali per la stesura di un protocollo remunerativo comune e un’intesa collaborativa su aggiornamenti normativi e tecnici».

La replica

Critico il capogruppo di Forza Italia, Pierluigi Marquis: «Abbiamo raccolto le lamentele di numerosi professionisti e imprese che operano sul territorio e che hanno seguito la procedura, presentando la loro manifestazione di interesse ma non sono mai stati contattati».

(re.aostanews.it)

Consiglio Valle: Eleonora Baccini lascia Forza Italia
Per la Renaissance l'abbandono di Baccini «non è incoerente» anzi rispetta il progetto dell'alleanza di centrodestra nata per le elezioni regionali
il 02/11/2025
Per la Renaissance l'abbandono di Baccini «non è incoerente» anzi rispetta il progetto dell'alleanza di centrodestra nata per le elezioni regionali
Ivery Vertical: vincono Dennis Brunod ed Elisa Arvat
I portacolori di Monterosa e Pont-Saint-Martin protagonisti assoluti della seconda edizione della gara disputata domenica mattina
il 02/11/2025
I portacolori di Monterosa e Pont-Saint-Martin protagonisti assoluti della seconda edizione della gara disputata domenica mattina