Bard: Street Art Revolution Banksy e compagni: itinerari d’arte, visitabile al Forte fino al 2 novembre
Arte
di Elena Rembado  
il 10/06/2025

Bard: Street Art Revolution Banksy e compagni: itinerari d’arte, visitabile al Forte fino al 2 novembre

Il percorso si articola nelle sale delle Cannoniere per un totale di 50 opere, tra cui un intervento artistico realizzato sulle pareti allestite da Edoardo Ettorre

Street Art Revolution. Banksy e compagni: itinerari d’arte è il titolo del nuovo progetto espositivo, a cura di Patrizia Cattaneo Moresi, promosso dal Forte di Bard, in collaborazione 24 Ore Cultura, dedicato a una delle forme artistiche più significative dell’arte contemporanea: la Street Art.

La street art

Nata a New York e nelle periferie urbane, la Street Art si è evoluta in una forma di espressione capace di coinvolgere un pubblico sempre più vasto e variegato.

La mostra

L’esposizione, curata da Patrizia Cattaneo Moresi, ripercorre il viaggio di conquista compiuto dalla Street Art mettendo in luce non solo l’evoluzione stilistica e tecnica del movimento, ma anche la sua capacità di confrontarsi con la realtà, di sfidare i confini, di attraversare le frontiere sociali, politiche e culturali.

50 opere in 6 sezioni

Il percorso espositivo si articola nelle sale delle Cannoniere per un totale di 50 opere, tra cui un intervento artistico realizzato direttamente sulle pareti allestite da Edoardo Ettorre. Attraverso le sei sezioni della mostra, si percorre lo sviluppo e l’esplosione del movimentoartistico: dalle origini del graffitismo e dei primi pionieri, come Taki183 e Seen, alle opere dei grandi nomi della Street Art, come Banksy, Obey e JR, che hanno portato il movimento a un riconoscimento globale.

La scena francese, quella italiana e più generale europea, aggiungono ulteriori sfaccettature a questo viaggio tra stili, tecniche e sensazioni che oggi definiscono l’arte urbana.

Anche all’esterno del Forte

L’esposizione tocca anche gli spazi esterni della fortezza attraverso due opere site specific realizzate da Raul e la crew d’artisti Truly Design e abbraccerà il territorio della Bassa Valle toccando anche i vicini Comuni di Donnas, Pont-Saint-Martin e Perloz con opere inedite che prenderanno forma nel corso della mostra realizzate da Damiano Mengozzi, Madame e Hitnes.

Inaugurazione il 20 giugno

La mostra verrà inaugurata e presentata in anteprima alla stampa venerdì 20 giugno, alle 18 e sarà aperta al pubblico dal 21 giugno al 2 novembre.

(elena rembado)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...