Espace populaire, i soci del circolo: «nessuno ne rivendichi l’eredità»
Nasce Place populaire, gruppo politico che si ispira all'esperienza dell'Espace populaire di via Mochet ad Aosta, e la reazione non si fa attendere
Espace populaire, i soci del circolo: «nessuno ne rivendichi l’eredità».
Nasce Place populaire, gruppo politico che si ispira all’esperienza dell’Espace populaire di via Mochet ad Aosta e la reazione non si fa attendere.
La rivendicazione
«A curare gli eventi dell’Espace, fin dalle origini, è stato il circolo Arci Saperi&Sapori Aps. Questa storia si è conclusa, dopo 20 anni, con la chiusura dell’Espace come luogo fisico e poi dell’associazione come circolo» scrive in una nota il direttivo del circolo Arci Saperi&Sapori Aps.
L’affondo
Poi l’affondo: «Siamo sempre felici se qualcuno decide di occuparsi di politica, ma precisiamo che l’Espace Populaire non è riconducibile a nessuna forza politica o partito in particolare. L’Espace era un progetto aperto di socialità e confronto. L’Espace è stato attraversato da tutti i colori della Sinistra: dall’anarchia fino alla sinistra riformista. E poi c’era chi veniva anche solo per condividere musica e buon cibo».
«Auguriamo un buon lavoro a chiunque si impegni per gli ideali di giustizia e uguaglianza, ma l’Espace resti libero come è sempre stato» si chiude la nota.