Aosta: a metà luglio riapre il Teatro Romano: Ovidio, Shakespeare e l’Etoile della Scala Nicoletta Manni
Spettacolo di luci e musiche al Teatro Romano nello scatto d'archivio
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 17/06/2025

Aosta: a metà luglio riapre il Teatro Romano: Ovidio, Shakespeare e l’Etoile della Scala Nicoletta Manni

I tre spettacoli sono inseriti nel calendario degli appuntamenti di Aostæ2025

Aosta: a metà luglio riapre il Teatro Romano: Ovidio, Shakespeare e l’Etoile della Scala Nicoletta Manni.

Quanto annunciato durante la conferenza di inizio marzo a proposito degli eventi per i 2050 di anni, a metà luglio riaprirà il Teatro Romano di Aosta.

Lo farà ospitando due spettacoli teatrali e uno di danza, inseriti nel calendario degli appuntamenti di Aostæ2025.

L’ouverture con Ovidio

Martedì 15 luglio ouverture con Metamorfosi, tratto da Le Metamorfosi di Ovidio.

Uno spettacolo basato su un testo classico ma incredibilmente contemporaneo dove le storie nascono l’una dall’altra, si intrecciano e riaffiorano. Danzatori, musicisti e voce recitante avranno il compito di condurre lo spettatore in quei luoghi di transizione e di visionarietà..
Il biglietto intero costa 30 euro (25 ridotto).

Martedì 20 luglio Shakespeare

Domenica 20 luglio, sempre alle ore 21, andrà in scena Riccardo III nel progetto culturale dell’attrice veneta Maria Paiato.

La sua sarà un’interpretazione del ruolo maschile che punta a restituire uno Shakespeare fedele all’originale.
Al centro dell’opera sta la figura di Riccardo: in un fisico deforme, racchiude un’indomabile forza negativa, e nella sua fedeltà al proprio destino suscita, nonostante la crudeltà del personaggio, un innegabile fascino.
Costo del biglietto: 30 euro, 25 il ticket ridotto.

Venerdì 25 luglio l’Etoile del Teatro alla Scala

Lo spettacolo La Gioia di Danzare, venerdì 25 luglio alle ore 21, chiuderà il tris di appuntamenti.

Nominata Étoile del Teatro alla Scala nel 2023, Nicoletta Manni, insieme al marito e primo ballerino Timofej Andrijashenko, propone uno spettacolo inedito che contribuisce a diffondere al pubblico italiano la bellezza della grande danza.

La Gioia di Danzare ripropone il senso ultimo dell’omonimo libro di Nicoletta Manni (2023) che ripercorre la sua vita inevitabilmente intrecciata alla danza attraverso una dichiarazione di amore per il ballo che è anche un viaggio di libertà e scoperta di sé.

Il biglietto intero costa 40 euro (30 euro il ridotto).

Come acquistare i biglietti

I biglietti saranno in vendita da domani, mercoledì 18 giugno 2025, su webtic a partire dalle ore 13.

In caso di maltempo, gli spettacoli si svolgeranno presso il Teatro Splendor di Aosta.

(c.t.)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...