Bilancio regionale: legge di assestamento al voto a inizio luglio
L'audizione dell'assessore all'Ambiente Davide Sapinet; il primo in alto a sinistra è il consigliere relatore Antonino Malacrinò
POLITICA & ECONOMIA
di Cinzia Timpano  
il 17/06/2025

Bilancio regionale: legge di assestamento al voto a inizio luglio

Il rendiconto 2024 presenta un risultato di amministrazione che sfiora i 480 milioni di euro

Bilancio regionale: legge di assestamento al voto a inizio luglio.

È iniziato ieri, lunedì 16 giugno, l’esame dell’assestamento al bilanco di previzione della Regione per l’anno 2025 e della seconda variazione al bilancio triennale 2025-2027.

Il presidente della regione Renzo Testolin ha illustrato il provvedimento e nominato relatore il consigliere Antonino Malacrinò (Fp-Pd).

Ieri sono iniziate le audizioni degli assessori regionali.
L’assestamento è esaminato in parallelo al rendiconto generale 2024 della Regione, i cui relatori sono il consigliere Malacrinò per la maggioranza e il consigliere Stefano Aggravi (RV) per l’opposizione.

Risultato di amministrazione che sfiora i 480 milioni di euro

«Il rendiconto 2024 presenta, al 31 dicembre 2024, un risultato di amministrazione pari a 479.153.739 euro.

Al netto delle quote vincolate e accantonate per legge, l’avanzo disponibile ammonta a 277.308.850 euro, destinato dall’assestamento al finanziamento di spese di investimento per rispondere alle esigenze della comunità» ha spiegato il consigliere Malacrinò.

«In attesa della documentazione integrativa richiesta agli assessori, contiamo di concludere l’esame nelle prossime settimane, così da portare i provvedimenti all’attenzione dell’Aula nella seduta del 9 e 10 luglio» ha concluso il consigliere relatore.

(re.asostanews.it)

 

Sostenibilità ambientale e biodiversità: la Valle sperimenta una certificazione per le aziende agricole
Il progetto, promosso da IAR, Cave Mont Blanc de Morgex et la Salle, Coldiretti VdA, Comune di Nus, CSQA e Parco Naturale Mont Avic, punta a creare un'etichetta bio
il 25/06/2025
Il progetto, promosso da IAR, Cave Mont Blanc de Morgex et la Salle, Coldiretti VdA, Comune di Nus, CSQA e Parco Naturale Mont Avic, punta a creare un...
Ondate di calore anomalo: il Comune di Aosta attiva le misure di prevenzione per 600 persone sole
Il servizio, in collaborazione con Usl e Protezione civile, prevede anche un numero verde da contattare in caso di necessità; con la Croce rossa attivata la misurazione gratuita della pressione
il 25/06/2025
Il servizio, in collaborazione con Usl e Protezione civile, prevede anche un numero verde da contattare in caso di necessità; con la Croce rossa attiv...