Congelamento dei gameti: se ne parla oggi, martedì 17 giugno ad Aosta
Si parlerà di crioconservazione dei gameti stasera al salone Viglino di palazzo regionale (Foto Futura Diagnostica PMA)
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 17/06/2025

Congelamento dei gameti: se ne parla oggi, martedì 17 giugno ad Aosta

Il convegno è promosso dalla Consigliera di Parità con il patrocinio dell'Ordine dei Medici chirurghi e odontoiatri della Valle d'Aosta

Congelamento dei gameti: se ne parla oggi, martedì 17 giugno ad Aosta.

Congelamento dei gameti: una risorsa per il futuro delle nuove generazioni.

Ecco il tema del convengo organizzato dalla Consigliera di Parità in collaborazione con la Fondazione PMA Italia e con il patrocinio dell’Ordine dei Medici chirurghi e odontoiatri della Valle d’Aosta che affronterà il tema della crioconservazione dei gameti, per approfondire gli aspetti scientifici, etici, sociali e giuridici legati alla preservazione della fertilità.

La procedura medica

La crioconservazione dei gameti è una procedura medica che consente di conservare ovociti e spermatozoii per un utilizzo futuro che assume particolare rilevanza in un contesto di crescente denatalità e di cambiamenti sociali; essa rappresenta infatti una risposta concreta per preservare oggi la possibilità di diventare genitori domani.

Ne parleranno il dottor Andrea Borini, esperto in Medicina della riproduzione, l’avvocato Gianni Baldini, esperto legale della crioconservazione e la dottoressa Eleonora Porcu, pioniera della crioconservazione degli ovociti e docente all’Università di Bologna che affronterà anche il tema della crioconservazione per i malati oncologici.

«Tema da affrontare con urgenza»

Secondo la consigliera di parità Katya Foletto, «affrontare in tema è più che mai urgente: la nostra regione, come molte aree montane e periferiche del Paese, si confronta con sfide significative, tra cui la denatalità, l’invecchiamento della popolazione, la difficoltà di conciliare tempi di vita e lavoro, e la carenza di opportunità per le nuove generazioni. In questo contesto, promuovere la conoscenza delle possibilità offerte dalla medicina della riproduzione rappresenta un atto di responsabilità collettiva, un investimento per il futuro e un impegno concreto a favore della libertà di scelta.

Il congelamento dei gameti può costituire una risorsa preziosa per giovani donne e uomini che, per motivi personali, professionali o di salute, desiderano preservare la propria fertilità e mantenere aperta la possibilità di costruire una famiglia in un momento successivo.
Fornire strumenti informativi e scientifici significa permettere decisioni consapevoli, prevenendo situazioni di esclusione o difficoltà» conclude Foletto.

L’appuntamento è per quest’oggi, martedì 17 giugno, alle 17, al salone Viglino di palazzo regionale.
La partecipazione è libera.

(c.t.)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...