COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 7 AL 13 LUGLIO
LUNEDI 7 LUGLIO
AOSTA – A inaugurare la rassegna Aosta Classica Workshop sarà il duo Vertova Falz – Franceschetti, allo Spazio Plus di Aosta alle 18. Alle 21 spazio alla jazz session con il gruppo Pilgrim. Tutti i giorni allo Spazio Plus jazz session dei corsisti dalle 22.
COGNE – “Parlar cantando”, pomeriggio tra fiabe, filastrocche e racconti, andrà in scena in piazza Chanoux, alle 16, a cura della scrittrice Andreina Mexea.
COURMAYEUR – Il ventaglio di poposte della 20 edizione di “Courmayeur in Danza” lezioni di danza Classica, Jazz, Hip-Hop, Contemporanea, Modern, Musical Broadway Style con canto in inglese, prosegue fino al 13 luglio. Info e dettagli: Freebody Associazione Culturale APS 339 8403062 o 339 392 7921.
ÉTROUBLES – Centri estivi settimanali, presso area verde, palestra e scuola dell’infanzia di Etroubles, saranno aperti fino all’8 agosto, da lunedì a venerdì dalle 8 alle 17, ai bambini dai 4 ai 14 anni. A pagamento con prenotazione obbligatoria sul shttps://www.comune.etroubles.ao.it/it-it/novita/avvisi/2024/sport-e-impianti-sportivi/centri-estivi-comunali-2024-318568-1-0497dfee79333648c52f522ab4c3d864 alla voce Avvisi.
GRESSONEY-SAINT-JEAN – Divertimento per bambini e ragazzi dai 3 ai 12 anni con il “Fantalago”, all’Area attrezzata Lago Gover e in caso di maltempo alla Scuola Primaria, piazza L. Beck Peccoz. Iscrizione giornaliera e settimanale. A pagamento con prenotazione obbligatoria su sito Cooperativa Indaco. Fino al 31 agosto. Da lunedì a domenica dalle 8,30 alle 18.
TORGNON – Nel Comune, “Pitché Torgnolein Experience”, attività ludico-ricreative per bambini e ragazzi dai 4 ai 14 anni. Dalle 8,30 alle 16,30 fino a fine agosto il lunedì, mercoledì e venerdì, A pagamento. Iscrizioni entro il venerdì della settimana precedente (entro le 16 della vigilia per la singola giornata) al 3479350239.
MARTEDÌ 8 LUGLIO
AOSTA – “Zampe, code e fantasia”, attività educativo-esperienziale dedicata ai piccolissimi da 0 a 3 anni, a cura del Mav, sarà allo SpaziØorsoEdu, Collegiata dei Santi Pietro e Orso, via Sant’Orso, 15 dalle 9 alle 12. Prenotazione obbligatoria entro le 17 del giorno prima al 3312666194. Costo: 5 euro.
AOSTA – Per la rassegna Aosta Classica Workshop si esibiscono al Museo archeologico regionale, alle 18, i Crème Populer; Al gazebo dei giardini Lussu, alle 19, Chiara Ariagno Quartet e Al Museo archeologico, alle 21, Enzo Zirilli Zirobop.
COGNE – Nella sala consiliare risuoneranno, alle 18, le note del concerto del Petit et Grand Petit Choeur de Cogne.
LA THUILE – “Mountain of swing” è il pomeriggio in musica con il duo acustico Tea for Two che si esibirà in piazzetta Corrado Gex dalle 18,30. Accesso gratuito.
MORGEX – Karaoke in piazza Assunzione dalle 21. Accesso gratuito.
VALTOURNENCHE – “Il martedì dei bimbi”: Animazione a Lo Baraquien in località Champlève dalle 16 alle 18. Offerta libera. Si replica martedì 15 luglio.
MERCOLEDÌ 9 LUGLIO
AOSTA – Per la rassegna Aosta Classica Workshop si esibiscono al Museo archeologico regionale, alle 18, Speedball e al gazebo dei giardini Lussu, alle 19, Les très Jolie.
COURMAYEUR – Il Parco Bollino alle 16 ospiterà “Cavaliere in difficoltà”, spettacolo interattivo in cui si alternano scene recitate a momenti di gioco coinvolgendo il pubblico.
GRESSONEY-LA-TRINITE – Per “Estate letteraria” la Biblioteca ospiterà alle 21,15 “La casa di Melìa” di Barbara Fontana. Preparazione di infusi e decotti. Prenotazione obbligatoria al
VALTOURNENCHE – “Il mercoledì del contadino”, con prodotti a km0, si terrà in località Champléve dalle 9,30. Anche il 23 luglio.
GIOVEDÌ 10 LUGLIO
AOSTA – “Un, DUE, 3 mele!”, attività educativo-esperenziale dedicata ai piccolissimi da 0 a 3 anni, sarà dalle 9 alle 12 allo SpaziØrsoEdu, Collegiata dei Santi Pietro e Orso, via Sant’Orso, 15. Prenotazione obbligatoria entro le 17 del giorno precedente al 331 2666194. Costo 5 euro.
AOSTA – Per la rassegna Aosta Classica Workshop si esibiscono al Museo archeologico regionale, alle 18, Three steps quartet e al gazebo dei giardini Lussu, alle 19, Pagliero, Fedele, Rosin Trio.
AOSTA – Alla bocciofila del quartiere Cogne è in programma, alle 21, proiezione del film Microbo e Gasolina.
CHARVENSOD – Per la rassegna “Aiace a macchia d’olio”, sul prato della scuola del capoluogo, si proietta alle 21 ” Chi ha incastrato Roger Rabbit di Robert Zemeckis. Ingresso libero. COGNE – Maison Dayné ospita alle 17 la presentazione del libro “Tante storie per pensare” di Giuliana Corea, consigliato ai bambini dai 6 ai 12 anni che riceveranno un piccolo omaggio. I proventi dell’evento saranno devoluti a Animals Asia.
COURMAYEUR – Al Jardin de l’Ange, esibizione della Corale Les Hirondelles di Aosta alle 21,15.
ETROUBLES – La biblioteca ospita alle 17 la presentazione del libro “Donne e uomini nella tempesta”. La stregoneria medievale in Valle d’Aosta” di Ezio Emerico Gerbore. LA THUILE – “Mattinata Dop – Sapori di montagna”, percorso enogastronomico alle 16 con ritrovo al ristorante Les Granges (località Les Granges).
MORGEX – Il Baile Festival – Festa della birra fa tappa fino a domenica 13 sulla piazza del paese. Il debutto è pr le 18 con l’apertura degli stand di street food, accompagnati da aperitivi in console. In serata, dalle 21, spazio al divertimento con la Mega serata karaoke in piazza, seguita da un dj-set. Si replica nel fine settimana dalle 10 alle 24.
PRE-SAINT-DIDIER – Ripartono in località Semananaz le visite guidate al magazzino della Fontina con tanto di degustazione finale. Appuntamento alle 15.30 davanti al magazzino. Costo: 10 euro; 5 per i bambini.
SAINT-VINCENT – La biblioteca Primo Levi di via Vuillerminaz ospita alle 21 la presentazione del libro ”Il liberale Pannunzio – Tutto l’oro del mondo” di Franco Quaglieni.
VENERDÌ 11 LUGLIO
ANTEY-SAINT-ANDRE – Per “Antey Medieval” il gruppo di rievocazione storica “Chevaliers de Arpitan” si esibirà in “Alto, Basso, Medio …Evo?” alle 18,30 in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto (Bourg).
AOSTA – Il MegaMuseo di Saint-Martin-de-Corléans invita, alle 18, all’incontro Marta Berogno, egittologa, che partirà dal tempio di Iside di Pompei, per un viaggio alla ricerca della complessa iconografia di una dea dai mille volti.
AOSTA – La libreria BrivioDue di piazza Chanoux ospita, alle 18, Leopoldo Ragusa che presenterà il suo libro I racconti della milza. Modera Cecilia Lazzarotto.
AOSTA – Per la rassegna Aosta Classica Workshop si esibiscono al Museo archeologico regionale , alle 18, Combo Aosta Classica workshop, al gazebo dei giardini Lussu, alle 19, Road to Boswell sisters e allo Spazio Plus, alle 21, workshop dei docenti di Aosta Classica.
AYAS – Al maneggio Green Ranch di Barmasc (frazione Antagnod) dalle 18 di venerdì alle 8,30 del sabato mattina, si può vivere una notte sotto alle stelle tra giochi, musica, balli country e cena intorno al fuoco. Prenotazione obbligatoria e info al 349 3546334.
AYAS – A Plan Villy di frazione CHampoluc riprende la 3 gioni , dalle 10 alle 18, dei giochi dei nonni, riscoprendo e affrontando con il gioco temi importanti come l’ambiente, la semplicità e la tradizione.
AYAS – A Barmasc la serata e la notte trasformeranno in un’esperienza unica sotto le stelle, presso il maneggio Green Ranch di Barmasc. Giochi, musica, balli country e cena sotto le stelle, attorno al fuoco. Dalle 18. Costo: 65 euro.
BARD – Per la Rassegna Aosta Classica, la piazza d’Armi del Forte di Bard ospiterà alle 21,30 il concerto di Cristiano De André.
BIONAZ – Per la rassegna Cinevenerdì, il municipio ospita, alle 21, la proiezione del film Artic Ascent, testimonianza di un’arrampicata epica in Groenlandia.
BRUSSON – Venerdì 11 e 18, sabato 12 e 19 e domenica 20 e 27 luglio alle 17,30 al laghetto di Brusson andranno in scena, gratuitamente e senza prenotazione, sei diverse “Fiabe nel bosco”, a cura della compagnia teatrale Palinodie. In caso di pioggia nel Salone delle scuole elementari. COGNE – “Curiosi per natura”. Animazione e spettacoli al Giardino Botanico Alpino Paradisia dalle 10,30 alle 11,45, dai 5 anni in su. Info al 0165 749264 o 016574147.
COURMAYEUR – Fino al 13 luglio si disputa il Gran Trail Courmayeur. Tre corse a piedi in sui sentieri della Val Veny e Val Ferret con partenza ed arrivo nel comune di Courmayeur, passando nei comuni di Pré-Saint-Didier e La Thuile. Info Ufficio Turisimo Courmayeur 0165842060.
GRESSONEY-SAINT-JEAN – La tensostruttura Wohnplatz ospita alle 21 lo spettacolo comico per ragazzi di Rafael Sorryso. Entrata libera.
LA SALLE – In piazza Jean Domaine alle 21 andrà in scena “Cabaret Nicht – La fine del mondo”. Battaglia di Stand Up Comedy. In caso di maltempo lo spettacolo si terrà nella Sala consiglio di Maison Gerbollier (sede del Municipio). Entrata libera.
MORGEX – Tre giorni di “Street Food & Festival delle birre” nel piazzale del mercato. Fino al 13 luglio, dalle 11 a mezzanotte con accesso libero.
PRE-SAINT-DIDIER – Per “Fiabe nel Bosco” al Bois de Montagnoulaz andrà in scena alle 17,30, gratuitamente, “La sirenetta dai piedi di capra”. In caso di pioggia all’Auditorium di Morgex.
TORGNON – La Manifestazione ippica “Jumping Torgnon” andrà in scena in località Plan Prorion fino al 13 luglio. É il primo di 4 appuntamenti tra luglio e agosto.
VALSAVARENCHE – Per il film festival “Cervino Cine Mountain”, la sala del Consiglio comunale ospita alle 20,30 con entrata libera, tre cortometraggi sulle terre alte con la giornalista Giorgia Porliod.
VALTOURNENCHE – Musica e divertimento con l'”Apericena e Flou Party” alle 19,30 a Lo Baraquien in località Champléve.
SABATO 12 LUGLIO
ANTEY-SAINT-ANDRE – “Antey Medieval”, rievocazione storica nella Valle del Cervino, si svolgerà all’area sportiva in frazione Filey dalle 14,30 e fino allo spettacolo del fuoco delle 23 con la possibilità di prenotare una cena medievale. L’evento prosegue domenica 13 luglio dalle 10 alle 18.
ANTEY-SAINT-ANDRE – “Lo tsaven campagna amica d’Antey”, mercatino a km 0, si svolgerà in piazza A. Rolando dalle 8 alle 13, tutti i sabati di luglio e agosto.
AOSTA – La libreria BrivioDue di piazza Chanoux invita, alle 17.30, alla presentazione del libro Il primo vampiro vegetariano di Lorenzo Targhetta. Modera Graziella Priod.
AYAS – Incontro gratuito al Rifugio Guide Frachey – Resy con “Apicoltura d’alta quota” alle 17,30 per conoscere ed assaggiare i mieli di montagna.
AOSTA – Per la rassegna Aosta Classica Workshop si esibiscono al Museo archeologico regionale, alle 18, Combo Aosta Classica workshop, sulla piazza dell’Università della Valle d’Aosta di via Monte Vodice, alle 21, Alberto Mandarini si esibisce con l’Aosta Classica Big Band.
ARVIER – Va in scena nel borgo medioevale Levrogne d’eun cou, rievocazione della vita d’antan. Si inizia alle 14 mentre alle 19 si cena con la trifolette d’Arvier e, alle 21, si assiste allo spettacolo del gruppo Lo Rédzeton.
AVISE – Ritrovo alle 10 a Jovençan di Vertosan e salita verso il Col Citrin per una sessione di racconti e letture tratte da Le Meditazioni di Marco Aurelio e da Augustus di John Edward Williams lette e interpretate da Giuseppe Cederna (voce) e Michele Mammoliti (violoncello).AYAS – Torna “Cinema a Champoluc” con le proiezione dei film “Elio” alle 17,30 (in replica domenica 13 stesso orario) e “Lilio & Stitch” alle 21.
AYAS – L’auditorium MonterosaSpa ospita alle 21 lo spettacolo comico per ragazzi di Rafael Sorryso. Entrata libera. BARD – Per la Rassegna Aosta Classica, la piazza d’Armi del Forte di Bard ospiterà alle 21,30 il concerto di Simone Cristicchi.
BRUSSON – Un concerto d’arpa celtica con la musicista Noemi Carta e con aperitivo si terrà dalle 19 da S.A. Dondeynaz & Gamba, s.s Rue Arcesaz, 5. Prenotazioni al 3200527056 e 3200527057.
FONTAINEMORE – Il Centro Visitatori Riserva Mont Mars ospita alle 21 la presentazione del libro “L’assordante rumore di una foglia” di Monica Gorret.
GRESSONEY-LA-TRINITE – Il gruppo folkloristico “Greschòney Trachtengruppe” si esibirà alle 21,15 in piazza Tache, in particolari danze della tradizione walser. In caso di maltempo nella sala polivalente.
GRESSONEY-LA-TRINITE – Torna il Mercatino dell’artigianato tipico “Oberteil Märt” in piazza Tache dalle 10 alle 18,30.
GRESSONEY-LA-TRINITE – Lungo le sponde del torrente Lys si svolgerà la passeggiata “Quattro passi e quattro chiacchiere con il Sindaco”, Alessandro Girod. Ritrovo alle 10 in piazza Tache di fronte al municipio.
GRESSONEY-SAINT-JEAN – Per “Gli orti salveranno il mondo!” si terrà alle 17, con libero accesso, “Campi di alta montagna” da Zer Miele sulla strada per il Castel Savoia. Interviene Federico Rial contadino e fondatore Paysages à manger. A seguire aperitivo conviviale e spettacolo teatrale a cielo aperto “Licheni” di e con Alessandra Celesia (Marco Bosonetto collaborazione alla scrittura e Deborah Isocrono consulente lichenologa) e musica di Stefano Risso (contrabbasso/musica elettronica) e Chistian Thoma (oboe /clarinetto basso).
JOVENCAN – Per la rassegna “Aiace a macchia d’olio”, al Vecchio cimitero accanto alla Chiesa, si proietta alle 21 “A Nightmare on Elm Street” di Wes Craven.. Ingresso libero.
LA SALLE – Per “Fiabe nel Bosco” al Parco Maison gerbollier andrà in scena alle 17,30, gratuitamente senza prenotazione, “Hansel e Gretel nello chalet di zucchero”, a cura della compagnia teatrale Palinodie. In caso di pioggia all’Auditorium di Morgex.
LA SALLE – Concerto di musica classica del Trio “L’Attesa”, nell’ambito della 2^ edizione di “Suoni tra le Alpi”, alla Chiesa di Derby alle 20,30. Ingresso libero.
LA THUILE – La “Serata con il produttore” alla scoperta dei vini con degustazione della cantina della Cave Gargantua, si terrà dalle 18 in piazza Corrado Gex. In caso di maltempo ci si sposterà all’interno del locale.
LA THUILE – La Sala Manifestazione Arly, ospita alle 21 la serata “Alaska e Canada, viaggi di esplorazione con i racconti della professoressa Luisa Chelotti sui suoi viaggi in luoghi wild del mondo.
LA THUILE – Nel Vallone di Youlaz si terrà “Sui passi di Giovanni Paolo II”. Un’occasione per riopercorree i luoghi visitati da Giovanni Paolo II durante i suoi soggiorni in Valle d’Aosta e seguente messa alle11. Info Ufficio Turismo La Thuile 0165884179.
PRE-SAINT-DIDIER – Al “Tombolone di luglio” si potrà giocare alle 21 in piazza Vittorio Emanuele II. Ogni cartella da giocare 1 euro.
SAINT-DENIS – Pellegrinaggio Giubilare con il Vescovo di Aosta Monsignor Franco Lovignana che presiederà la processione e la Messa. Partenza alle 9,30 dalla cappelle di San Pantaleone verso la cappella di Saint-Evence. Messa alle 11 e a seguire pranzo a La Locanda le Sablier a Lavesé con prenotazione ai numeri 338 8235618 (Claudio) e 351 5020546 (Alessandro).
SAINT-PIERRE – Il Castello Sarriod de la Tour ospiterà la caccia al tesoro “Le avventure di Charlotte” in “La maledizione dei Sarriod” seguita da una merenda per tutti e suddivisa in 5 turni: alle 10, alle 11,30, alle 14,30, alle 16 e alle 17,30. IN replica domenica 13 luglio. Prenotazioni: www.leavventuredicharlotte.i e info: 3334029802 o info@arteintesta.it
SAINT-RHEMY-EN-BOSSES – In località Saint-Léonard si svolge la Festa del Jambon de Bosses Dop dalle 10 alle 23, anche domenica 13 luglio.
TORGNON – Per “Passeggiate spettacolari” si terrà l’evento gratuito dedicato alla famiglia tra benessere, gioco e teatro con una passeggiata insieme a un’accompagnatrice di media montagna abbinata allo spettacolo “C’era una volta” in località Croix de Djeun. L’attrice Alexine Dayné, accompagnata dal chitarrista Christian Curcio, leggerà la fiaba “La famosa invasione degli orsi in Sicilia” di Dino Buzzati. Ritrovo con la guida alle 15 dall’ufficio turistico dove iscriversi allo 0166 540433, entro il giorno precedente.
DOMENICA 13 LUGLIO
AOSTA – Torna il Fisafest in piazza Chanoux dalle 11, con spazi espositivi e dimostrativi a cura delle case produttrici di fisarmoniche; alle ore 16 si entrerà nel vivo dell’evento con le esibizioni no stop di giovani e allievi delle scuole di fisarmonica a cui seguiranno le esibizioni del fisarmonicista genovese Gianluca Campi e di altri virtuosi dello strumento come Alex Danna, Lady Barbara, Mile Danna, Lucio Lucetti, Romeo Aichino ed Erik Bionaz, oltre a Cinzia Tarditi accompagnata dalla fisorchestra “Accordéon Classique; alle 21 concerto di Gianluca Campi accompagnato dai colleghi fisarmonicisti.
AYAS – “Serata danzante” a Champoluc alle 21,15 con l’Orchestra Luca Panama e il loro liscio , ma non solo. Ingresso libero.
CHAMOIS – L'”Atelier degli Artigiani” è allestito sulla piazza, dalle 9,30 alle 18 per una giornata dedicata all’artigianato valdostano di tradizione.
COGNE – Per “Gli orti salveranno il mondo!” si terrà alle 15 al Giardino Botanico Alpino Paradisia, frazione Valnontey, 44, “Un giardino in alta quota” accompagnati dal botanico Andrea Mainetti. A seguire aperitivo conviviale e spettacolo teatrale a cielo aperto “Licheni” di e con Alessandra Celesia e la musica di Stefano Risso (contrabbasso e muscia elettronica) e Chistian Thoma (oboe e clarinetto basso). GABY – Arriva per i ragazzi appassionati di Mountain bike il “Gran prix giovanissimi”. Info Ufficio del Tursimo Gressoney-Saint-Jean 0125355185.
LA THUILE – Liquori e distillati sono i protagonisti di “Lo Tirabochon Liqueur Festival”, dalle 10 alle 18 da Lo Tirabochon in via Marcelloo Collomb, 12.
LILLIANES – Il “Festival del Folklore: 24° Raduno folkloristico interregionale Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Liguria” si terrà dalle 9,15 in poi e con mostra mercato di prodotti tipici e hobbistica.
MORGEX – Per “Fiabe nel Bosco” al Parco giochi La Ruine andrà in scena alle 17,30, gratuitamente senza prenotazione, “I due Gobbi di Notre-Dame””, a cura della compagnia teatrale Palinodie. In caso di pioggia all’Auditorium di Morgex.
PILA – “Tsaven – Mercato di prodotti alimentari biologici e tradizionali” alla partenza della funivia Gorraz Grimod, a dieci minuti a piedi dall’arrivo della telecabina Aosta/Pila. Dalle 9 alle 18.
PONT-SAINT-MARTIN – Per Cultura in Cammino si terrà l’escursione guidata da lillianes a Pont-Saint-Martin alla scoperta del Cammino Balteo. Prenotazione obbligatoria al 0125 804843. Ritrovo alle 9 dal parcheggio davanti alla Biblioteca, via resistenza, a Pont-Saint-Martin per trasferimento in bus a Lillianes.
PONT-SAINT-MARTIN – Nella chiesa di Fontaney risuoneranno, alle 21, le note del concerto dell’Ensemble Vocale e Strumentale “Gli Invaghiti”.
PRE-SAINT-DIDIER – Note d’estate… con la Corale Louis Cunéaz et Frustapots de Gressan diretta dal Maestro Mathieu Grange, alle 21 in piazza V. Emanuele II.
SAINT-RHEMY-EN BOSSES – Va in scena nel capoluogo , dalle 10 alle 22, La Festa del Jambon Dop. Pomeriggio danzante con l’orchestra Erik et le Poudzo Valdoten.
SAINT-VINCENT – La “Serata Tango” andrà in scena alle 21 in piazza Cavalieri Vittorio Veneto.
VALPELLINE – Per la la rassegna “Aiace a Macchia d’Olio”, all’area verde Les Prailles alle 18 aperigioco “Aspettando GiocAosta” e alle 21 il film “Game night”.