Cogne Acciai Speciali, altri 35 lavoratori a termine non confermati
Lo stabilimento di Aosta della Cogne Acciai Speciali
Lavoro
di Erika David  
il 10/07/2025

Cogne Acciai Speciali, altri 35 lavoratori a termine non confermati

Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne Acciai Speciali

Sono 35 i lavoratori con contratto a tempo indeterminato che la Cogne Acciai Speciali non ha confermato.

Con i 9 contratti di giugno sale così a 44 il numero dei lavoratori ai quali  l’azienda non rinnova il contratto di lavoro.

Di 54 persone con contratti determinati di luglio e agosto, solo 19 saranno confermate.

«I nominativi delle persone ci verranno dati nei prossimi giorni, la maggior parte dei mancati rinnovi sono operatori dei reparti acciaieria e dai vari reparti forgiati e laminati» riferiscono fonti interne.

La preoccupazione dei sindacati

Una doccia non fredda, ma gelida per i sindacati metalmeccanici valdostani che in questi mesi sono impegnati in riunioni con i vertici della Cogne Acciai Speciali e con i lavoratori.

«La situazione non migliora, anzi ogni riunione con la Cogne Acciai Speciali si conclude con l’amaro in bocca per le notizie che ci vengono comunicate» dicono i referenti di Fim Cisl, Fiom Cgil, Uilm Uil Valle d’Aosta e Savt Met.

«Il contesto purtroppo non è positivo neanche nelle altre aziende metalmeccaniche della Valle d’Aosta, ma la Cogne Acciai Speciali è l’unico stabilimento siderurgico della nostra regione intorno a cui ruotano 1500 lavoratori e la preoccupazione sul futuro di questa azienda, e inevitabilmente sui lavoratori, aumenta a macchia d’olio» aggiungono i sindacati metalmeccanici.

«E se alla non stabilizzazione dei contratti a tempo determinati si aggiunge il blocco degli investimenti già programmati per quest’anno, la preoccupazione cresce».

Secondo le OoSs è necessario pensare a un piano industriale strutturato in grado di rispondere alle esigenze dei lavoratori, «perché se malauguratamente continua questa emorragia di tagli del personale (ora i contratti a termine e domani chi lo sa a chi potrebbe toccare), non vorremmo neanche ipotizzare altre conseguenze ancora più allarmanti».

«Capiamo le esigenze legate al guadagno e al mercato da parte della Cogne Acciai Speciali, ma su una cosa non trascendiamo e cioè che prima di tutto vengono le persone, quindi i lavoratori e le lavoratrici» concludono.

(re.aostanews.it)

Elezioni comunali a Bard: la sindaca uscente Martino corre da sola
Il candidato Giacomo Rocco (marito di Silvana Martino) smentisce le parole del consigliere Ettore Seccafien che lo aveva indicato come partner al lavoro per una seconda lista
il 27/08/2025
Il candidato Giacomo Rocco (marito di Silvana Martino) smentisce le parole del consigliere Ettore Seccafien che lo aveva indicato come partner al lavo...
Elezioni: escluse le liste uniche di Gignod e Oyace
Sono state riscontrate irregolarità anche nella lista sindaco Denis Truc per Cogne e nella lista sindaco Riccardo Moret per Valgrisenche 
il 26/08/2025
Sono state riscontrate irregolarità anche nella lista sindaco Denis Truc per Cogne e nella lista sindaco Riccardo Moret per Valgrisenche