Fratelli d’Italia: i 35 candidati corrono con «l’ambizione di cambiare il paradigma»
I candidati di Fratelli d'Italia
Politica
di Danila Chenal  
il 26/07/2025

Fratelli d’Italia: i 35 candidati corrono con «l’ambizione di cambiare il paradigma»

Tra i punto programmatici la riforma elettorale in senso presidenziale, lo stop all'ampliamento dell'ospedale Parini, l'istituzione di una zona franca produttiva

Fratelli d’Italia: i 35 candidati corrono con «l’ambizione di cambiare il paradigma».

«Andremo sereni alle urne consapevoli della nostra forza. Corriamo con l’ambizione di cambiare il paradigma». Lo ha detto forte e chiaro il presidente di Fratelli d’Italia Alberto Zucchi, presentando i 35 candidati in lizza per le elezioni regionali del 28 settembre.

La lista

Con a capo Zucchi la lista è composta da 23 uomini e 12 donne «che arrivano da tutta la Valle d’Aosta e sono espressione di varie categorie: professionisti, lavoratori autonomi, dipendenti che sapranno interpretare il programma che vogliamo porre in evidenza all’elettorato» ha aggiunto Zucchi.

Punti programmatici

Passando al programma Zucchi mette l’accento «sulla necessità di una nuova legge elettorale, che faremo nei primi 100 giorni, che dia stabilità al governo e l’elezione diretta del Presidente è la ricetta».

Tra i punti programmatici anche la zona franca produttiva per la cui «istituzione abbiamo già depositato una legge in Parlamento tramite il deputato Alessandro Urzì, capogruppo di Fratelli d’Italia in commissione Affari costituzionali della Camera».

«Avverseremo anche l’ampliamento di un improbabile ospedale in città. Faremo di tutto per scongiurare una scelta definita dai tecnici ‘politicamente criminale’».

«Dobbiamo smetterla di pensare che l’isolamento sia un valore aggiunto. Dobbiamo fare squadra con le altre Regioni, con Roma e Bruxelles per toglierci dall’isolamento che non è un valore aggiunto», ha rimarcato il deputato di FdI, ospite ad Aosta, Vincenzo Amich che sulla zona franca ha rilanciato: «non è solo uno slogan ma un piano concreto con l’obiettivo di rendere la comunità più forte, più connessa, più coesa ed economicamente più florida».

I candidati

Alberto Zucchi, Lorenzo Giulio Aiello, Fedora Maria Giulia Arena, Andrea Balducci, Giorgia Baratta, Vitaliano Barberio, Andrea Bertoni, Edy Bianquin, Enzo Blessent, Claudia Bugiardini, Giorgia Calcagnile, Paola Cina, Aldo Domanico, Sonia Faccin, Pamela Fini, Ester Piera Fonte, Manuela Gallizzi, Massimo Lattanzi, Matteo Marcoz, Armando Mascaro, Giuseppe Antonio Mauro, Walter Musso, Orlando Navarra (in quota Noi Moderati), Franco Emerico Ottoz, Adriano Pistorio, André Podio, Andrea Rossella-Musico, Alessandro Rossi, Mauro Roveyaz, Alessandra Simoni, Massimiliano Tuccari, Andrea Villettaz, Stefania Vincenzetti, Elide Visentin, Walter Martino Zampa.

Valle d’Aosta Futura: in campo contro la crisi morale, economica e antropologica, tra i candidati anche Diego Lucianaz
ha declinato il proprio programma in 10 punti: libertà e diritti naturali, Famiglia, Istituzioni, Europa, Formazione, istruzione e cultura, Salute e ben-essere, Ambiente e Territorio, economia, Turismo e Digitalizzazione
il 26/07/2025
ha declinato il proprio programma in 10 punti: libertà e diritti naturali, Famiglia, Istituzioni, Europa, Formazione, istruzione e cultura, Salute e b...