Festa di San Giorgio e San Giacomo: edizione col botto, ecco i numeri della lotteria
Sempre gremito il ristorante (foto Nadia Camposaragna)
ATTUALITA', comuni, TURISMO & TEMPO LIBERO
di Nadia Camposaragna  
il 29/07/2025

Festa di San Giorgio e San Giacomo: edizione col botto, ecco i numeri della lotteria

Domenica è calato il sipario su una grande edizione della festa dei calabresi, che per 12 giorni ha invaso i tradizionali spazi del Montfleury ad Aosta. Domenica estratti i numeri vincenti della lotteria

Numeri da record per la 31ª edizione della Festa di San Giorgio e San Giacomo, che domenica 27 luglio ha vissuto il gran finale, con tanto di spettacolo pirotecnico e l’estrazione dei tanto attesi numeri della lotteria.

Festa di San Giorgio e San Giacomo: edizione col botto

Dopo 12 giorni pieni di allegria e iniziative, è calato il sipario sulla 31ª Festa di San Giorgio e San Giacomo.

«Una cosa speciale di questa edizione? Il pubblico, sempre più numeroso – dice il patron Pino Tropiano nella serata della finale della tarantella in scena venerdì 25 luglio -. È dalla prima edizione quello che non è cambiato è il menù, per tutti i gusti».

Il bilancio è positivo.

«Siamo molto contenti – continua Tropiano -. Per noi è davvero impegnativo questo evento, ma c’è passione e questo la gente lo apprezza. Partiamo da febbraio per la parte burocratica e un mese prima per montare la struttura. Una festa che si può dire a conduzione familiare per il 75% e coperta per il restante 25% da volontari, che ringrazio insieme a tutti i partecipanti, allo staff, alle forze dell’ordine e a Don Nicola».

Festa di San Giorgio e San Giacomo: il gran finale

Il podio della gara di tarantella (foto Nadia Camposaragna)

Così, mentre c’è chi sta finendo di assoporare stoccafisso, ‘Nduja, capocollo e molto altro insieme a un bicchiere di Cirò, il tutto arrivato dalla Calabria, in pista fervono i preparativi per la finale di tarantella che, aperta dal patron con la figlia Pasqualina, ha visto esibirsi ben 10 coppie, incluse le tre finaliste del venerdì prima davanti alla giuria composta da Carmela, Carmelina, Mimma, Paolo, e Rita.

In pista, quindi, Rebecca e Salvatore, Domenica e Alfredo, Nancy e Davide, Giacomina e Michel, Sara e Gabriel, Lucrezia e Francesco, Angelica e Domenico.

Sul podio sono andati Eleonora e Agostino (terzi), Veronica e Alex (secondi) e Jessica e Francesco (primi), cugini felicissimi che dicono.

«Già da piccolo gareggiavo e vincevo anche e ora mi ha fatto piacere tornare in pista – dice Francesco –. Sono chef e docente alla alla scuola alberghiera di Châtillon e anche alla casa Cicondariale di Brissogne».

«È bello partecipare – aggiunge Jessica, già terza due anni fa con Michele – ed è sempre un’emozione. Si partecipa per divertimento e per tradizione e si può dire che sono cresciuta con questa festa».

«È la prima volta che salgo sul podio e sono molto contenta – dice Veronica, già nello staff di cucina ed esibitasi con Alex che aggiunge –. Arrivo sempre secondo, ma stasera è stato particolare perché ho ballato con mia cugina, portando avanti tradizioni in famiglia».

Agostino, invece, su diversi podi cì è salito già undici volte.

«Dopo così tante vittorie, anche arrivare terzo stasera, va bene – dice sorridendo dopo il ballo con Eleonora -. Bisogna lasciare il posto ai più giovani».

Festa di San Giorgio e San Giacomo: i giganti

I giganti per le vie del centro di Aosta (foto Nadia Camposaragna)

In pista sono apparsi anche I Giganti (enormi marionette di antica leggenda popolare), che nel pomeriggio di sabato 26 luglio hanno animato, dopo l’uscita di sabato 19, il centro di Aosta, dalla biblioteca all’Arco di Augusto, tra la meraviglia dei turisti e la curiosità di tutti.

«Quest’anno sono nuovi, donati da Nuccia Raso – dice Agostino Tramonti -. Le teste realizzate in vetroresina da Angelo Fazari, artista di San Giorgio Morgeto – e i costumi cuciti da Rosetta Addario».

A Montfleury, poi, la serata conclusiva, con i giochi pirotecnici curati da Antonio Carere e allietata dalla verve di Ciccio Carere e di Lady Barbara con la sua Orchestra.

Infine, la tanto attesa lotteria.

I premi della lotteria della Festa dei Santi Giorgio e Giacomo

Ecco i biglietti vincitori dei premi per la lotteria dei Santi Giorgio e Giacomo

1 AUTO AIXAM 100% ELETTRICA VALORE € 8000: 14125

2 CROCIERA MEDITERRANEO 1 SETTIMANA VALORE € 4000: 05812

3 Scopa FOLLETTO VK 75 senza filo del valore di € 2,700: 13578

4 BIMBY Robot da cucina del valore di € 1,400: 10300

5 TV PHILIPS LED SMART 58 Plus del valore di € 600,00: 07628

6 Aspirabriciole FOLLETTO del valore di € 250,00: 10828

7 PRODOTTI DEL VALORE € 150,00: 14538

8 PRODOTTI DEL VALORE € 150,00: 08170

9 PRODOTTI DEL VALORE € 150,00: 08329

10 PRODOTTI DEL VALORE € 150,00: 15715

11 PRODOTTI DEL VALORE € 100,00: 05106

12 PRODOTTI DEL VALORE € 100,00: 00805

13 PRODOTTI DEL VALORE € 100,00: 04984

14 PRODOTTI DEL VALORE € 100,00: 13308

15 PRODOTTI DEL VALORE € 100,00: 16647

16 PRODOTTI DEL VALORE € 100,00: 15642

17 PRODOTTI DEL VALORE € 100,00: 17456

18 PRODOTTI DEL VALORE € 100,00: 10471

19 PRODOTTI DEL VALORE € 100,00: 17557

20 PRODOTTI DEL VALORE € 100,00: 12946

(nadia camposaragna)

Elezione del presidente della Giunta: le opposizioni reclamano una sospensiva
Nel mirino delle opposizioni le questione Testolin-Bertschy, non più eleggibili nell'esecutivo; la pregiudiziale reclamata incassa 14 favorevoli (Marco Carrel Pla integra le fila dell'opposizione) e 21 contrari.
il 05/11/2025
Nel mirino delle opposizioni le questione Testolin-Bertschy, non più eleggibili nell'esecutivo; la pregiudiziale reclamata incassa 14 favorevoli (Marc...
Nuovo governo, FI: «una svolta di cui la Valle d’Aosta aveva bisogno»
Maggioranza formata in un'ottica di un più stretto raccordo e di una più proficua interlocuzione con il Governo al fine di portare risultati concreti e soluzioni a vantaggio dell'intera comunità valdostana
il 05/11/2025
Maggioranza formata in un'ottica di un più stretto raccordo e di una più proficua interlocuzione con il Governo al fine di portare risultati concreti ...